
SAN BENEDETTO – Sempre per chiarire ancora una volta la questione dei pagamenti finora effettuati ai giocatori (settembre e ottobre 2020), agli hotel, per i tamponi eccetera. Dopo che oltretutto sono state messe in dubbio le parole di Maxi Lopez il quale, da noi intervistato, ci ha detto di non aver pagato lui la trasferta di Pesaro e che non pagherà neanche quella di Legnago. Mentre la squadra partirà regolarmente domani alle 14 circa per la cittadina veneta. Conferme che però non ci sono bastate. Perciò abbiamo interpellato chi, materialmente, attinge “alla cassa” per pagare tamponi, hotel e spese varie: vale a dire il team manager della società rossoblu, Nazario Pignotti, martinsicurese, ex calciatore oltre che tifoso rossoblu da sempre. Questa l’intervista.
Vorrei capire bene alcune cose, dopo il comunicato ufficiale dell’AIC, l’Associazione Italiana Calciatori, nel quale i giocatori della Samb parlano giustamente di stipendi arretrati non pagati da novembre, ma anche di trasferte effettuate solo nello stesso giorno della gara e di hotel pagati grazie al contributo “degli altri compagni, dei dipendenti del Club e di alcuni cittadini di San Benedetto del Tronto”.
Dunque, nella tua veste di “tesoriere” cioè di chi provvede materialmente a pagare hotel, tamponi e viaggi, puoi dirci chi ti dà i soldi per pagare?
“A me i soldi fino ad oggi li ha dati sempre il presidente Domenico Serafino, nessun altro”.
Però, considerata la situazione e visti i dubbi sorti dopo l’intervista a Maxi Lopez, ho insistito rivolgendo altre due volte la stessa domanda, ottenendo sempre la medesima chiara risposta.
Per di più gli ho chiesto perché la squadra ha parlato – tramite l’Aic – dell’ultima trasferta di campionato, quando è partita lo stesso giorno della gara. E di “dover quindi disputare la gara in condizioni del tutto precarie, dopo un lungo tragitto in pullman”. Pur essendosi verificato questo inconveniente per la prima volta e giustificato da una trasferta regionale breve, al massimo di due ore.
Aggiornamento: Dopo l’intervista Pignotti mi ha chiamato per chiarire la dichiarazione virgolettata dove dice in risposta alla mia domanda sulla trasferta di Pesaro “di non capire perché siano state messe in giro certe voci e anche che le parole di Lopez sono in linea con le sue”. Conferma soltanto il pagamento da parte di Serafino, e non di altri, di hotel, trasferte e tamponi. Un chiarimento che gli concediamo volentieri.
A questo punto non mi sono sentito di aggiungere altro se non che non ho motivo per non credere alle parole di un Team Manager della Samb che si chiama Nazario Pignotti e di Maxi Lopez.
Una riflessione finale, mi corre l’obbligo di aggiungere. Che oggi possano esserci pagamenti insoluti (diciamo un milione) per una parte del debito totale sarà sicuramente vero. Esistono fatture elettroniche e altri documenti utili che non potranno essere nascosti. E che magari potranno testimoniare che due milioni sono stati già pagati, sempre fino a prove contrarie che non sono sicuramente le chiacchiere per pagamenti che il capitano della Samb e il team manager hanno qui smentito.
Nel frattempo cittadini e sportivi sambenedettesi stanno “subendo” informazioni che di certo non fanno onore ad una città che meriterebbe ben altro.
Lascia un commento
Scusate ma allora perchè serafino non si fa sentire e smentisce tutte le falsità che girano nei giornali a rimetterci è solo la sua reputazione. Le può concedere una intervista e finalmente dire quello che da giorni deve dire
Ha pienamente ragione ma non siamo abituati a forzare nessuno. Vedi il sindaco di San Benedetto del Tronto che si rifiuta da oltre un anno di farsi intervistare da Riviera Oggi.
Il comune visto che è il proprietario del riviera potrebbe pure pagare il rimanente del manto…….e Piunti sarebbe ora che dice qualcosa su questa situazione….
Non sapevo che San Benedetto avesse un sindaco.
Impossibile
Il sindaco c’è ed ha premiato Serafino come miglior imprenditore dell’anno
Questo significa che Serafino pur contattato non rilascia dichiarazioni? E’ un suo legittimo diritto, ma senza sue spiegazioni rimane incomprensibile quanto accaduto. Improta? Anche lui preferisce non rilasciare dichiarazioni?
Si anche Improta e questo non depone certo a favore di presidente e direttore tecnico
Allora il comunicato dal AIC uscito oggi dichiara il falso? Qualcuno dichiara il falso o il team manager oppure l AIC.
No, che i calciatori non prendono lo stipendio da novembre è vero. Il team manager nemmeno perché ha soltanto detto che trasferte, hotel e tamponi li ha sempre pagati Serafino. Il fatto che siano pagati parzialmente conferma che non li hanno pagati altri. Non ha smentito l’Aic. L’unica cosa strana mi è sembrata la lamentela per essere andati a Pesaro il giorno della gara. Quindi nessuna contraddizione se non quelle su chi sta pagando trasferte, hotel e tamponi, anche se come ho scritto, oltre a quelli con i giocatori esistono debiti per altre cose come hotel non pagati totalmente, terreno… Leggi il resto »
Rido x non piangere
Non ho capito, i soldi per la trasferta di domani li mette Serafino?
A me è stato detto si. Vedasi intervista al team manager.
la città merita la III categoria a vita, senza possibilità di vincita del campionato per dieci anni.
c’è qualcosa che mi sfugge….
2 milioni di euro li avrebbe messi il coreano, 1 milione di euro di debiti…ma dove sono finiti tutti questi soldi? Gli stipendi non sono stati pagati, il campo (a parte un anticipo) non è stato pagato….gli alberghi /strutture di San Benedetto che ospitano i calciatori non sono stati pagati e vogliono sfrattare i calciatori, i ristoranti di san benedetto dove vanno a amngiare i calciatori, sembrerebbe, non siano stati pagati….
500 mila euro a Fedeli ok, ma tutti gli altri soldi?
Troppi sembrerebbe. Ho già scritto che soltanto le fatture elettroniche sono in grado di chiarire la situazione economica. Le conosce? Le ha viste?
Io sto spingendo affinché le parti in causa le rendano pubbliche. Serafino in primis.
LA DIREZIONE: “Mi spiace ma con un indirizzo mail inesistente non è possibile commentare. Volevo darle spiegazioni…”
Serafino, grazie per la canzone….. Ma la vergogna c’è.
Capisco che vado un po’ contro corrente ma ci provo lo stesso. Non possiamo negare alcuni fatti incontestabili: Serafino ha speso molti soldi (in parte non suoi, ma ci torno dopo) non solo per allestire la squadra, ma anche per creare varie infrastrutture della ‘casa’ Samb (nuovo terreno di gioco, Stella di Monsampolo, operazione Colantuono, etc). Un vero ‘avventuriero’ (penso a Venturato, Soldini, etc), o comunque una persona che avesse avuto qualche euro da ‘sistemare’, avrebbe fatto lo stesso? Non avrebbe investito tutto o quasi sui giocatori (eventualmente prendendone qualcuno in prestito) per cercare di creare una squadra forte… Leggi il resto »
Ho i miei dubbi, ma quanto spero che tu abbia ragione…
La sua disamina fra le tante situazioni possibili mi sembra senz’altro plausibile. Ma se così fosse non riesco a capire il comportamento di Serafino. Si è bruciato agli occhi dei tifosi.
Se fosse così Serafino avrebbe dovuto dire mesi fa la verità davanti alla città e non fare video messaggi rassicuranti.
In merito ai soldi spesi, di chi erano questi soldi ? Chi ha apportato il cash all’inizio ? Kim dice di aver apportato 2 milioni e si dovrà verificare se è vero, poi ci sono gli sponsor , i tifosi con i Samb pack ecc , Serafino quanto ha messo di suo ? La risposta a questa domanda chiarirebbe molte cose….
“Kim dice di aver apportato 2 milioni e si dovrà verificare se è vero”. Appunto è vero? Io comunque non l’ho sentito Kim.
Le parole di kim dei due milioni versati non sono state smentite da Serafino. Anzi in qualche modo sono state avallate annullando la conferenza e facendo un comunicato che affermava che si lavorava per il trasferimento delle quote. Non ha smentito neanche che non mostrava il bilancio al socio, che voleva constatare il suo versamento, per questioni di privacy. Io credo che Serafino e la sudaires che è nata per portare valore aggiunto, contava ciecamente su un grosso introito di denaro poi disatteso. Forse aveva ricevuto promesse di plusvalenza dalla cessione di giovani che poi non c’è stata. Il… Leggi il resto »
Inizio dalla fine ” infatti chi non ha pubblico va avanti lo stesso”. Mi sembra un po’ prematuro in questo momento vedi Inter in difficoltà proprio per la mancanza di incassi.
Detto questo, il tuo più che un commento mi sembra il fantasioso copione della trama di un film. Se trova un produttore per realizzarlo, perché no.
Chissà che non sia proprio l’inter a promettere plusvalenze mirabolantizanetti. Per capirci qualcosa in questa matassa si deve per forza far ricorso alla fantascienza o alla psichiatria :)
Ti sei dato agli indovinelli
Conferma soltanto il pagamento da parte di Serafino, e non di altri, di hotel, trasferte e tamponi……… Non sarebbe piu’ opportuno dire che queste cose sono state sempre a carico della societa ? Il pagare e’ un altra cosa.
?????
Direttore, in riferimento alla sua riflessione finale,inutile parlare di 1,2 o 4 milioni pagati o da pagare, le prove dei pagamenti effettuati le può portare solo il Sig, Serafino, venga in conferenza stampa con gli estratti conto così le chiacchiere finiranno.
Cittadini e sportivi sambenedettesi hanno “subito” anche delle promesse di pagamento fatte settimane fa e ad oggi non mantenute, anche questo fatto non fa onore ad una città che meriterebbe ben altro.