
sagra
Campofilone, la Sagra dei Maccheroncini si farà: “Solo su prenotazione e posti limitati”
Dal 31 luglio si potrà richiedere un posto
Dal 31 luglio si potrà richiedere un posto
Il primo cittadino aggiunge: "L’Amministrazione ha comunque deciso di assicurare una programmazione turistica e culturale estiva nel rispetto delle normative anti contagio"
Un appuntamento annuale che vede quest'anno la presenza di nove porchettai locali
La Sagra di Controguerra si svolgerà tra il 25 ed il 30 luglio nel centro storico del paese. Sono attese pappardelle alla papera, tanto vino e musica live dedicata all'Abruzzo.
La rassegna compie 10 anni. Previste celebrazioni religiose, stand gastronomici e spettacoli per allietare i giorni di festa
In questa direzione andrà il Festival del Brodetto, in programma il 19 e 20 luglio in Piazza Giorgini: "Sarà una vetrina per sostenere il pesce dell'Adriatico". Salta la partecipazione dei finalisti di Masterchef: motivi di budget
La manifestazione gestita per il terzo anno consecutivo dal nuovo comitato di quartiere. Non mera esposizione ed assaggi gastronomici, dietro la sagra si cela un obiettivo ben più nobile volto al cambiamento d’abitudini
Appuntamento dal 2 al 7 agosto presso il Boschetto di Monteprandone. Si potranno inoltre degustare i vini tipici delle cantine prandonesi
Dal 13 al 17 luglio stand e musica dal vivo in Piazza dell’Aquila, nel centro storico. Tra le specialità gastronomiche, capra alla prandonese e mezze maniche panoramiche. Novità di quest’edizione, la tagliata d’angus
Dal 14 al 18 luglio appuntamento gastronomico ed intrattenimento musicale in piazza dell’Aquila nel centro storico. Tra gli ospiti Stefano e Gianluca, I Pupazzi e Marino de Giurdà
Si rinnova la tradizione del capoluogo ascolano in occasione del periodo della trebbiatura
Il 22, 23 e 24 agosto si terrà, in occasione del rinvenimento del corpo di San Basso, anche la decima edizione della Sagra degli gnocchi ai frutti di mare.
Anniversario importante della famosa “sagra delle frittelle” di Massignano che quest’anno compie 50 anni. Per l’occasione, DVD evocativo della festa che si svolge il 14 agosto.
Domenica 3 Agosto dalle ore 16 la quarantunesima sagra che dal 1968 la Pro Loco di Offida organizza nel centro storico della cittadina.
Dal 25 luglio al 2 agosto, tutti i giorni dalle re 19.00, l'Iper di Colonnella sarà presente con uno stand dolciario alla Sagra di Controguerra. Degustazioni omaggio per i lettori di Riviera Oggi.
Tutto il programma dell'evento religioso e civile che si svolge in una frazione di Centobuchi, con la Sagra degli "Spinosini al sugo contadino".
Appuntamento annuale di mezza estate del quartiere di San Benedetto, che festeggia la "Madonna del Suffragio". Venerdì 18 si apre la serata con la XIIª sagra delle pennette alla ponterottese, con apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 20.
Il 18 e 19 Luglio 2008 a Montefiore dell'Aso 6° Festa della Birra "Lo Scacco Matto in Piazza!"