
raccolta
Raccolta olive a Grottammare, a vuoto l’avviso. Comune rilancia con un biennale
L'assegnazione dei lotti per il 2018 avrà valore anche per l’anno 2019. La nuova scadenza è fissata a martedì 18 ottobre
L'assegnazione dei lotti per il 2018 avrà valore anche per l’anno 2019. La nuova scadenza è fissata a martedì 18 ottobre
Scoperte anche alcune micro discariche abusive disseminate su tutto il territorio. Vagnoni: "Provvederemo ad individuare i responsabili"
Da giugno 2017 ad oggi. "Ad Alba Adriatica le irregolarità asseverate sono tante e si attende che la polizia locale proceda a notificare i verbali per le sanzioni accertate dagli ispettori"
Al mattino solo per i nonni, al pomeriggio insieme ai bambini che frequentano lo spazio ludico "Batti 5 con Topo Gigio e Topo Tip", i laboratori, condotti da volontarie esperte, portano i frequentanti a realizzare lavori
Ha colpito la regione con un crollo delle precipitazioni nei mesi da giugno ad agosto che è arrivato oltre l’80% nel confronto con l’andamento stagionale
Nello spazio ricavato nell’area del Centro sociale “Primavera” di via Piemonte ed inaugurato nel mese di luglio, sono state avviate dagli anziani ospiti, aiutati dai soci della Cooperativa Sociale "A Piccoli Passi", le prime raccolte
La campagna prosegue negli uffici del Servizio Ambiente, situati in via Rosselli, 7, dove sono a disposizione ancora 20 raccoglitori per i cittadini “virtuosi"
Può contenere circa 3 litri ed è composto da plastica riciclata al 100% ed è stato personalizzato con il logo della Città. Inoltre è dotato di codice a barra per identificare il proprietario
Polizia Stradale di Teramo e l’Associazione “Unione Nazionale Enal Caccia Pesca e Tiro – Circolo di Vallepietra – Monti Simbruini” di Vallepietra hanno donato il tutto al sindaco
"L'iniziativa è rivolta in particolar modo a tutti gli studenti della Riviera" afferma con una nota l'associazione Blocco Studentesco
“Per Olivia, Campagna Informativa per la Raccolta Differenziata degli Oli Vegetali Esausti” rivolta ai cittadini farà tappa giovedì 3 novembre
In seguito al trasferimento delle competenze dalle Province a Regione Marche infatti la competenza del settore Agricoltura, funghi - tartufi, è passata dalle Province alla Regione Marche - Servizio Ambiente e Agricoltura
Inoltre, da domani inizierà a prendere servizio ad Arquata e nelle frazioni la Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto. Ogni giorno una pattuglia di due agenti arriverà nel comune terremotato per mettersi a disposizione delle autorità
Tramite una nota su Facebook la Protezione Civile sambenedettese ricorda: "Non ritiriamo porta a porta ma solo al Palaspeca, attenzione"
Ora, come da disposizione della Protezione civile nazionale che sta effettuando un censimento dei bisogni tra i vari campi allestiti nell'area terremotata, tutto questo materiale verrà stoccato in un magazzino
Verrà innanzitutto rivisitato il limite di un orario troppo ristretto per il conferimento serale dei rifiuti, limite che negli anni passati ha trasformato le “gabbianelle” in micro-discariche a cielo aperto
Il bambino è affetto da una rara malattia genetica chiamata Amaurosi congenita di Leber. Il 23 luglio si svolgerà un torneo di calcio e il ricavato sarà destinato all'associazione "Insieme per Riccardo"
La raccolta si è svolta in quattro giornate (6 e 8 dicembre nel Comune di Acquaviva Picena e 17 e 22 dicembre nel Municipio di San Benedetto del Tronto)