
piano regolatore
Consumo di suolo, gli ambientalisti: “San Benedetto scoppia”. Balloni: “Arriva un supertecnico”. De Vecchis-Piunti show
Commissione Urbanistica in diretta
Commissione Urbanistica in diretta
Novità nel Teramano, un paese alle prese con i problemi del post sisma
"Crediamo che temi così importanti non possano prescindere da un approfondito dibattito pubblico da cui possano scaturire le linee guida e la forza necessaria ai nostri rappresentanti pubblici"
Sette varianti al Piano Regolatore, sette zone in cui, in futuro, potrebbero nascere nuove palazzine
L'ex esponente di Sel contesta la scelta dell'Amministrazione Comunale di una modifica urbanistica a Porto d'Ascoli tra via Scarlatti, via del Cacciatore e via Mare: "Rispetto ai Poru aumenta l'impatto del consumo del suolo e diminuiscono le opere a carico dei privati. Basta giochi delle tre carte"
Tonino Capriotti del Partito Democratico critica "la memoria corta del sindaco colpito sulla via di Damasco. Ricordiamo tutti le sue battaglie contro i Prusst e poi i Poru e quanto scritto prima della campagna comunale: un Prg redatto da risorse comunali interne"
Sono tanti i "furbetti" della sosta, specie d'estate e la cronaca delle multe lo testimonia, giustamente. Ma un elaborato di urbanistica del 2013 parlava di 110mila metri quadrati di superficie per parcheggi non attuata nella nostra città
La Commissione ha sancito la preliminare compatibilità delle scelte urbanistiche rimandando il parere definitivo ad alla richiesta di una serie di adeguamenti
Per il consigliere è impossibile realizzare il progetto senza variazioni al piano regolatore. Lente di ingrandimento anche sulle attività commerciali previste. E intanto la commissione ne riparla martedì mattina
“E’ stato un incontro molto fruttuoso – hanno detto i consiglieri Girolami e Del Zompo – abbiamo percepito la soddisfazione degli imprenditori per l’attenzione"
Il capogruppo del Pd interviene sulle ultime questioni relative ai progetti per la riqualificazione del vecchio impianto e le intenzioni di Piunti che sembrerebbe non voler adottare un Prg
"Ciò che preoccupa di più è che appare chiara la volontà del sindaco di delegare le scelte urbanistiche alla commissione consiliare, forse per facilitare così lobbismi e inciuci vari"
La rinascita della Samb è a buon punto, quella della città è ancora in ritardo, ma ci sono i presupposti perché si possa concretizzare a breve, grazie all'imminente cambio di amministrazione e ai fermenti della società civile. Occorre marciare compatti verso traguardi ambiziosi, in un ideale corteo di tifosi della città, oltre che della Samb: forza, è ora di rinascere!
L'assessore: "Si è intervenuto solo per recuperare aree degradate". Ma il progetto era stato inserito nei programmi di mandato del 2006 e 2011. Perazzoli contro il senso unico di Via Ferri
Utilizza l'ironia il movimento grillino. "Oltre un anno di richieste ed un’interpellanza in consiglio comunale, non sono stati sufficienti: è stato necessario un esposto"
Centocinquant'anni c'era una Sammenedètte molto più piccola di oggi, composta solo da "Sudèntre" e "jò la Maréne", con quest'ultima divisa in più rioni. Tutti i sambenedettesi hanno sicuramente sentito parlare dei Pajarà e dei Munteró: vediamo finalmente di quali zone si tratta, e quali erano i reali confini riportati su una planimetria ottocentesca e su una cartina moderna!
Venerdì il sindaco incontra i cittadini per mostrare quanto realizzato in questi anni. Proseguiamo con un'altra carrellata delle promesse a vuoto, dal 2011 ad oggi
Approvata la variante al Piano regolatore per impianti sportivi in zona Porto d’Ascoli centro. Approvati tutti i punti dell'ordine