
pericle fazzini
“Giovane che declama” di Fazzini in mostra sul Lungomare di Grottammare
L’opera di Pericle Fazzini esposta in molti musei del mondo, fu scelta da Vittorio Sgarbi per rappresentare le Marche all’Expo di Milano.
L’opera di Pericle Fazzini esposta in molti musei del mondo, fu scelta da Vittorio Sgarbi per rappresentare le Marche all’Expo di Milano.
Lo scultore grottammarese ha ispirato il percorso turistico dedicato a Grottammare
E' stato ricevuto in municipio anche e soprattutto per meriti personali: per lui, infatti, l’Italia non è solo il “Belpaese” delle vacanze ma la terra che lo ha ispirato ad impiantare nel suo Paese un sistema di accoglienza e integrazione sociale
Si è tenuta la cerimonia di “Restituzione alla Città della scultura restaurata” e ha visto la partecipazione delle scuole cittadine e di una folta cittadinanza
Mercoledì 12 aprile alle 10.30, la cerimonia di "Restituzione alla Città della scultura restaurata". Commissionata da Jacqueline Kennedy in onore del presidente Usa, non fu mai completata, ma conquistò anche il poeta Ungaretti
Il 12 aprile alle 10.30. La cittadinanza è invitata a partecipare
Con la rimozione dei dislivelli e la riqualificazione dell'aspetto complessivo, uno dei centri di aggregazione più noti della città torna ad una piena fuibilità
La voce speciale incentrata sui luoghi fazziniani di Roma, evidenziati nell'APP attraverso mappe digitali e specifiche indicazioni utili alla loro fruibilità e comprensione, porterà il visitatore al Pantheon, nella Basilica di San Giovanni Bosco, al Palazzo dell’ENI e nella Chiesa di San Gregorio VII; presso i Musei Vaticani e l’Aula Paolo VI (Sala Nervi), nella Chiesa di Sant’Eugenio e nella Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea fino al Palazzo della Federconsorzi e ai Musei di Villa Torlonia
Apre domani l’esposizione permanente delle opere bibliografiche dedicate all’artista grottammarese. Il sindaco: “Con donazioni volontarie realizzato il più corposo archivio presente in una biblioteca pubblica”
Il progetto “Pericle Fazzini/Una città per un artista”, ideato da Gianluca Traini, si costruisce attraverso la donazione di 50 euro da parte dei liberi cittadini
Si tratta di un pezzo unico realizzato dall’artista nel 1960, della misura di 49 centimetri per 37. Si intitola "Volto di Cristo coronato di spine"
La celebrazione si è svolta a Roma presso il Complesso Monumentale del Pio Sodalizio. Tanti artisti hanno voluto onorare il famoso scultore marchigiano
DAL CORSO DI GIORNALISMO "PICCOLO REPORTER" ORGANIZZATO CON PICENO GAS Dai primi passi ai grandi maestri come Pericle Fazzini
DAL CORSO DI GIORNALISMO DELLA SCUOLA PRIMARIA "GIUSEPPE SPERANZA" DI GROTTAMMARE I bambini dell’istituto dell’Infanzia “Mattei” visitano la scuola primaria “Speranza” di Grottammare
In una mostra gli elaborati sull'area dell' edificio fortificato grottammarese, progettati dagli studenti della del corso di laurea in Scienze dell’Architettura-Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno
Abituale e apprezzato l'appuntamento organizzato dall'associazione "Lido degli Aranci" in occasione della consegna del premio "Grottammarese dell'Anno". Tra ricordi e allegria
Le due "anime storiche" dell'associazione Lido degli Aranci spiegano le motivazioni del riconoscimento e illustrano come si svolgerà la serata del 18 gennaio al Teatro delle Energie, dove sarà presente, tra gli altri, Edoardo Vianello
Il riconoscimento, che fa riferimento all'anno solare 2013, è stato assegnato nella mattinata di mercoledì. Figlia dello scultore grottammarese, il premio le è stato consegnato proprio in memoria del padre Pericle