
guida in stato di ebbrezza
Ascoli, ubriaco alla guida. Gli agenti lo fermano e lui scappa via
Raggiunto, il 50enne è stato ammanettato
Raggiunto, il 50enne è stato ammanettato
Due giovani e tre uomini ultracinquantenni
Diverse sanzioni nel maceratese per guida in stato di ebrezza. Denunciato un soggetto per interruzione di pubblico servizio per circa un'ora e mezza: si rifiutava di scendere dall'autobus, dando in escandescenza
Due dei ritiri sono finalizzati alla revoca
Altre due denunce nel maceratese per reati connessi alla circolazione stradale
Il bilancio dell'attività di controllo è di quattro patenti ritirate, un arresto e tre denunce
Cinque soggetti sono stati denunciati e uno segnalato per uso non terapeutico di droga
Elevato anche il numero di casi di guida sotto l'effetto di stupefacenti. E' quanto emerge dai dati forniti dalla Polizia Stradale delle Marche per il 2022
La donna è stata denunciata dagli uomini dell'Arma fermana per guida in stato di ebbrezza. Il suo tasso alcolemico era il quadruplo del massimo consentito
Dopo aver perso il controllo del suo fuoristrada, l'uomo era andato a collidere contro un'utilitaria, con al volante un 34enne romano. Il 53enne è stato denunciato per guida in stato d'ebbrezza
Automobilisti più disciplinati, rispetto le ultime settimane, secondo i dati della Polizia Stradale dopo i controlli effettuati nella notte
Nei guai due donne e altrettanti uomini per guida in stato di ebbrezza 58 punti decurtati in totale dalle patenti. Sanzioni penali e amministrative
Anche per guida in stato di ebbrezza e ricettazione. Il pm di turno, viste le gravi condizioni in cui il giovane versa a seguito del terribile impatto, lo ha rimesso in libertà come previsto in questi casi dalla legge
Nei guai 25enne. La vettura non era di sua proprietà ma intestata ad una ragazza del posto, di San Benedetto del Tronto
I carabinieri hanno sorpreso un 70enne, di origini maceratesi, con un tasso alcolemico elevato: valori triplicati rispetto al consentito
Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo. Allo stesso è stata contestata, oltre alla guida in stato di ebrezza, anche la sanzione per aver percorso la Superstrada contromano che prevede la revoca della patente di guida.
Si tratta di due uomini di mezza età che si erano messi alla guida dopo aver bevuto. Questo il bilancio del sabato sera
Una lotta senza fine che vede la Polizia Stradale impegnata sia sul fronte della repressione che della prevenzione con l’auspicio, dichiara il dirigente della Polizia Stradale Nadia Carletti