
Kickboxing e K1, il sambenedettese Roberto Palestini si riconferma campione del mondo
Per la terza volta l'atleta conquista il titolo iridato nella finalissima di Milano. Buone anche le prove dei suoi allievi, Manuel Fares e Francesco Marconi
Per la terza volta l'atleta conquista il titolo iridato nella finalissima di Milano. Buone anche le prove dei suoi allievi, Manuel Fares e Francesco Marconi
I Comuni costieri della Provincia di Teramo, con Martinsicuro ente capofila, hanno presentato alla Regione Abruzzo una proposta progettuale per attivare questo innovativo servizio
L'ente si è classificato secondo su 35 paesi con il progetto di riqualificazione dei fiumi teramani, attualmente in fase di sperimentazione sul fiume Tordino
Sant'Egidio alla Vibrata e Torano Nuovo nel 2012 hanno raggiunto l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata. Il comprensorio che raggiunge la prestazione migliore è quello della Val Vibrata con il 53, 01%. L'assessore provinciale all'Ambiente Marconi: “Sanzioneremo i Comuni che non si impegneranno ad aumentare la percentuale”
Per fronteggiare gli attacchi del coleottero alle migliaia di palme sulla costa teramana, sarà applicato uno stesso disciplinare tecnico: formazione degli addetti comunali, gestione controllata delle potature, istituzione di un Albo delle ditte che eseguono gli interventi
L'assessore provinciale all'Ambiente ha illustrato i dati inerenti l'attuazione del programma europeo di risparmio energetico dei Comuni teramani. Negli ultimi anni nella provincia di Teramo il fotovoltaico è aumentato del 1000%
“Abbiamo recuperato fondi regionali dell’Agricoltura del 2008; con quelli dal 2009 ad oggi metteremo in cantiere lavori anche in altri Comuni” annuncia il vicepresidente della Provincia di Teramo Renato Rasicci
Nel Teramano 37 Comuni si preparano a convertire oltre 60mila impianti luce con sistemi "verdi e intelligenti" che eviteranno l'immissione di 7mila tonnellate all'anno di CO2 nell'atmosfera. Il supervisiore Adrien Bullier: "Progetto pilota per l'Europa, l'unico in Italia"
Oltre 60mila impianti di illuminazione tradizionale presenti in 36 Comuni del Teramano saranno riconvertiti in sistemi di alta efficienza energetica e basso impatto ambientale grazie al progetto Paride.
La quarta tappa del percorso si terrà il 9 marzo a Pietracamela, sul Gran Sasso, dove è previsto l'arrivo dei campioni del ciclismo mondiale.
Da mesi i cittadini si battono per impedire la realizzazione delle centrali in Val Vibrata e sono preoccupati per i possibili danni ad ambiente e salute mentre gli esponenti di centrodestra e centrosinistra si trincerano dietro un "assordante silenzio"
Aree verdi, riqualificazione delle pinete lungo la fascia costiera e riqualificazione del patrimonio arboreo. Questi i principali interventi finanziati dall'assessorato regionale all'Agricoltura che saranno effettuati nei Comuni di Alba Adriatica, Colonnella, Corropoli, Martinsicuro, Notaresco, Silvi, Teramo e Tortoreto.
Provincia e Regione stanziano 600mila euro per sistemare l'ultimo tratto del corso d'acqua. Le varie fasi dei lavori illustrate in un incontro pubblico a Martinsicuro. Nei punti più critici, alla foce e in prossimità dei ponti, si interverrà con l’abbassamento del letto del fiume e la sistemazione degli argini.
L’assessore provinciale all’Ambiente risponde ai quesiti posti da Giovannelli e propone momenti di condivisione, confronto e partecipazione sul tema delle fonti rinnovabili
La Provincia di Teramo e i Comuni della costa teramana in Inghilterra per firmare il protocollo d’intesa sui temi dell’ambiente e della prevenzione dei rischi idrogeologici del territorio
La donna fino al 2011 aveva quote della E.V.A. srl (acquisite dalla Dipa Srl, con sede a San Marino) che nel 2008 ottenne l’autorizzazione unica della Regione per la costruzione dell’impianto. All’epoca l’onorevole Idv era consigliere regionale, prima con i Ds, poi con l’Udeur
Richiesta di dimissioni per l’assessore provinciale all’Ambiente dopo la pubblica ammissione della proprietà di quote nella Sagitta Bio. Il Pd: “Faccia i nomi dei politici che hanno parenti nella società”
Il delegato all’Ambiente della Provincia di Teramo: “Il mio comportamento è lineare e trasparente. Faccio politica onestamente e correttamente, se dovesse essere necessario cederò l’ 1,5% della Sagitta Bio”
Selezionati i 47 cittadini che diventeranno, nei rispettivi Comuni, i testimonial del programma europeo sulla riduzione delle emissioni inquinanti e sull’uso delle fonti di energia rinnovabili
Pagheranno un 25% in meno i cittadini che si doteranno di compostiera per riciclare i rifiuti umidi.