
eco-schools
Sostenibilità ed economia circolare con Eco-Schools a San Benedetto
L’associazione Marche a Rifiuti Zero ha realizzato lezioni e laboratori con gli studenti dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado
L’associazione Marche a Rifiuti Zero ha realizzato lezioni e laboratori con gli studenti dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado
Nella mattinata di giovedì 20 ottobre,è avvenuta la cerimonia di consegna delle Bandiere Verdi della FEE ad una rappresentanza di studenti e docenti intervenuta a nome degli istituti scolastici di San Benedetto del Tronto che hanno partecipato con proprie progettualità all’iniziativa Eco-Schools durante l’anno scolastico 2021/22
Si tratta di una pianta della specie “Cinnamomum Camphora” (Canfora) donata dal vivaio “La Fiorita”
Si tratta un programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità. Cerimonia in videoconferenza alla presenza del referente regionale Nardini e del Sindaco Spazzafumo
La cerimonia si svolgerà in videoconferenza, le info
L’incontro è inserito nelle attività del progetto Eco-Schools, tra i cui obiettivi rientra l'educazione alla salute
E' un riconoscimento internazionale volontario rivolto alla scuole che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale
Si tratta di un riconoscimento internazionale destinato alle scuole che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale
Consegna ai tre Istituti scolastici comprensivi cittadini alla presenza dei rispettivi dirigenti e di una rappresentativa di alunni e docenti
L’iniziativa, che ha ottenuto una grande partecipazione, è stata promossa da Legambiente in collaborazione con l’Assessorato alle politiche ambientali e ha coinvolto le scuole
Il riconoscimento è assegnato annualmente dalla FEE attraverso le commissioni regionali Eco-Schools, con l’obiettivo di incentivare attività didattiche che favoriscano il conseguimento della certificazione ambientale degli istituti scolastici
Una per la spiaggia e una per l'approdo turistico. Ma la città ha anche ottenuto il vessillo verde "eco - schools", ovvero la certificazione per le scuole che promuovono la sostenibilità
Sono stati tantissimi gli studenti delle scuole cittadine che, accompagnati dai genitori, hanno raggiunto in bicicletta il giardino “Zio Marcello”
Il 18 marzo in diverse aule, dai nidi d’infanzia fino alle secondarie di primo grado, sarà discusso il decalogo su come usare l’acqua senza sprecarla messo a punto dal Comune insieme al Ciip
Consegnate, presso l'auditorium comunale Tebaldini, essenze arboree e bandiere verdi “Eco – schools” alle dirigenze cittadine ed ai ragazzi dei tre istituti comprensivi statali cittadini
L'alunna della scuola Primaria Spalvieri si è classificata prima su quasi ventiseimila bambini che hanno risposto all'iniziativa interpretando con un disegno la mobilità sostenibile. Altri riconoscimenti per la scuola dell'infanzia di via Togliatti e per un alunno della "Marchegiani"
La classe 5 B ha aderito al progetto EnergiAmica previsto dall'Eco Schools per sensibilizzare le nuove generazioni alle problematiche ambientali
Il progetto eco-school è ripartito anche quest’anno all’Istituto comprensivo “Leopardi”. Una commissione di insegnanti ha programmato obiettivi e attività relativi a vari temi ambientali: biodiversità, raccolta differenziata e mobilità sostenibile