
sponsalia
Sponsalia 2022: successo ad Acquaviva Picena per la rievocazione e il banchetto nuziale
Tra musici, danzatrici giullari e giochi pirotecnici. La soddisfazione degli organizzatori
Tra musici, danzatrici giullari e giochi pirotecnici. La soddisfazione degli organizzatori
Quattro giornate di sfilate, giochi e mercati a tema medievale, che culmineranno nell'evento finale della domenica, il banchetto nuziale all'interno della Fortezza.
A cura dell'associazione Palio del Duca
Mercatini, spettacoli e tanto altro. Scopri tutti gli appuntamenti
Dal 1988 è la "chicca" di Acquaviva Picena. Tre giorni dedicati alla storia con la S maiuscola, ricchi di eventi e fascino. Appuntamenti da non perdere
Si rievoca con passione il matrimonio di Forasteria figlia di Rinaldo degli Acquaviva detto il Grosso e Rinaldo dei Brunforte, avvenuto nel 1234
Soddisfatto il sindaco Pierpaolo Rosetti: "Grazie all'Associazione Palio del Duca ed a tutti coloro che negli anni hanno contribuito a rendere grande la manifestazione"
Dal 9 al 16 agosto si terrà la consueta Sagra della Lumaca. Dal 5 luglio ha preso avvio "Acquaviva di mercoledì": per tutti i mercoledì fino al 30 agosto
A introdurli in questo tuffo nel passato, una guida d’eccezione: Nello Gaetani, presidente di Sponsalia, rievocazione storica del matrimonio di Forasteria con Rinaldo di Brunforte
Numerosi i messaggi di congratulazioni sono arrivati all'Associazione Palio del Duca per la nomina del suo presidente, per l'importanza del ruolo
Grande successo per Sponsalia, la rievocazione storica di Acquaviva Picena, svoltasi dal 4 al 7 Agosto, che come ogni anno ha celebrato il matrimonio tra Forasteria d'Acquaviva e Rinaldo di Brunforte con spettacoli e giochi
I ragazzi ospiti presso l’Hotel Abbadetta hanno dato il loro contributo anche in occasione dell’evento organizzato dall’Associazione Palio del Duca, al quale hanno partecipato con entusiasmo e curiosità
Nel corso della serata è stato presentato il Drappo della XXVIII edizione di Sponsalia realizzato dall’artista Ewa Maria Hamczyk
Soddisfatto il presidente Giuseppe Neroni che da ventisette anni e una colonna dell’associazione, valido collaboratore, dopo le due sconfitte consecutive ad opera del rione Aquila, inseguiva la vittoria
Ogni mese una tappa diversa per ripercorrere insieme le pietanze tipiche dei banchetti dell'epoca: anche quest'anno si ripete l'iniziativa dell'associazione Palio del Duca in vista di Sponsalia. Si inizia venerdì 31 gennaio
In occasione dell’ottava edizione della manifestazione è stato organizzato, il 16 novembre, un convegno di studio “Rapporto tra la popolazione amministrata e le fortificazioni militari”. Ingresso gratuito
Svelato il cartellone della rievocazione storica medievale prevista ad inizio agosto. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Tutte le informazioni utili sono disponibili su www.paliodelduca.it
Tanti i vantaggi per coloro che si iscriveranno al portale dedicato al turismo piceno: dagli sconti ai tour guidati, per cogliere ogni aspetto delle proprie vacanze. Per informazioni: www.picenopass.it