
pandemia
Sanità, Maffei: “La pandemia nelle Marche? Molto meglio di un anno fa, ma ancora non basta”
Le parole di Maffei: "Cresce il numero dei vaccinati e diminuiscono i ricoveri"
Le parole di Maffei: "Cresce il numero dei vaccinati e diminuiscono i ricoveri"
Da noi sembra, per errori nella comunicazione, che la percentuale di positivi sia altissima. E così chi viaggia in Europa e guarda quella mappa penserà che sarebbe bello venire nella patria di Mancini e Tamberi ma è meglio aspettare!
Disponibile il report sulla situazione nella nostra zona, Don Gianni Croci: "Dietro ai numeri e ai sondaggi ci sono storie di persone, segnate dalla povertà e nello stesso tempo da tante risorse che possono essere messe ancora a disposizione della comunità"
Stavolta la Lega Pro e la Figc sono andate addirittura oltre la grande confusione che hanno creato negli ultimi anni. Specialmente la Lega Pro che ha perseverato con la serie C a 60 squadre. Un'assurdità ancor prima che lo decretasse la Pandemia in corso
E' finalmente iniziata la fase due. Molte concessioni e si parla solo di riapertura. Ma non staremo perdendo un'occasione per ripensarci?
Sono parole che probabilmente ascolteremo presto, visto che ormai al Madonna del Soccorso è stato dato il colpo di grazia. La classe politica sambenedettese darà la colpa al Covid-19, pur di non ammettere che ha sbagliato tutto, rifiutando un nosocomio di Primo Livello a metà strada tra le due città capofila del Piceno
Abbiamo fatto alcune domande al nostro concittadino che vive da quattro anni negli Stati Uniti. "Io sono fiducioso, l’Italia si rialzerà bene e diventeremo un esempio positivo"
Siamo indubbiamente di fronte ad una situazione eccezionale, uno stato di emergenza che abbiamo frainteso all’inizio, sottovalutato nel mezzo, compreso nella sua portata solo nelle ultime ore. Tutti passaggi traballanti che hanno condizionato i nostri comportamenti. Questa emergenza scopre in modo inesorabile pregi e virtù del nostro Paese, cose di cui rifletteremo, ma sicuramente ha molto da insegnarci.
Positivo al virus pandemico A/H1N1 un paziente di 62 anni, residente in un comune dell’ascolano, con diabete e grave cardiopatia, arrivato già in gravi condizioni al Pronto Soccorso di Ascoli
Si passa da 42 a 35 casi per ogni mille abitanti. Da sabato non ci sono ricoveri in rianimazione. L'ultimo è una donna di Ascoli, che sta migliorando.
I soggetti dai 6 mesi ai 27 anni posso recarsi presso i punti di vaccinazione. Dalla Regione Marche anche un appello ai datori di lavoro di aziende pubbliche e private per sensibilizzare i propri dipendenti
DIRETTA WEB Conferenza stampa presso il Comune di San Benedetto dopo il decesso della donna al "Madonna del Soccorso" legato alla influenza A
Negli ospedali marchigiani sono ricoverate 19 persone adulte tra cui 4 in rianimazione e 23 bambini, tutti soggetti con preesistenti patologie croniche. Circa 14 mila i vaccinati. I numeri del call center
Una donna di 51 anni si è spenta nel reparto di Rianimazione del "Madonna del Soccorso". Colpita dal virus H1N1 soffriva di una grave forma di diabete e di obesità
I sindaci del comprensorio sambenedettese mettono a punto il piano anti pandemia. PalaSport o Centro Marconi, si cerca un punto dove far confluire chi si vorrà vaccinare