
omnibus omnes
Concorso Onu sugli Obiettivi sostenibili, la premiazione il 18 novembre a San Benedetto del Tronto
La cerimonia avrà luogo all'Auditorium comunale alle ore 17.
La cerimonia avrà luogo all'Auditorium comunale alle ore 17.
Il concorso, a cura dell'associazione sambenedettese Omnibus Omnes e con Patrocinio della ONU-Unric Italia, è rivolto a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
L'evento, a cura dell'associazione Omnibus Omnes, avrà luogo giovedì 18 agosto, alle ore 18,30, presso lo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto.
Alle ore 18,30, presso lo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto, insieme al dottor Fabio Graziosi, responsabile per l’Italia del Desk italiano ONU, si parlerà delle persecuzioni perpetrate ai danni dei Nativi americani e canadesi e della forzata scolarizzazione dei loro bambini.
L'incontro, organizzato dalla Omnibus Omnes, in programma per giovedì 4 agosto, alle ore 18,30, presso lo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto, sarà un tributo all'autrice nativa americana Mourning Dove.
Giovedì 28 luglio, alle ore 18,30, presso lo chalet KonTiki di San Benedetto del Tronto, nell'ambito della manifestazione organizzata dall'associazione Omnibus Omnes, le due autrici presenteranno i loro romanzi.
La presentazione del libro, edito dalla casa editrice sambenedettese Mauna Kea, sarà giovedì 4 agosto allo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto, nell'ambito del Festival Letterario Riviera delle Palme, a cura dell'associazione Omnibus Omnes.
L'incontro, organizzato dalla Omnibus Omnes, si svolgerà alle ore 18.30 presso lo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto in occasione del 150° anno dalla scomparsa del patriota, con la presentazione del libro “L’apostolato Popolare: Agli Italiani, Doveri dell’Uomo e La Giovine Italia”, curato dal giornalista Paolo Montanari ed edito dalla Mauna Loa Edizioni.
Questo secondo incontro, organizzato dalla Omnibus Omnes OdV, si svolgerà giovedì 14 luglio, alle ore 18,30, presso lo Chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto.
Ospiti del primo incontro, alle ore 18,30 presso lo chalet Kontiki, Valentino Coratella e Raffaela Grannò con "La storia dell'uovo" e il gruppo musicale “Gli Scozzesi Offida Pipe Band”.
Questa seconda edizione, organizzata dall'associazione Omnibus Omnes, si svolgerà presso lo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto dal 7 luglio al 25 agosto con otto eventi in programma.
La traduzione italiana di questo classico sui Nativi Americani, scritto da Frank Linderman, è stata curata da Raffella Milandri, giornalista, scrittrice, proprietaria della casa editrice e anche membro adottivo del popolo Crow.
Il programma, che comprende una serie di presentazioni letterarie di autori locali e non, sarà ultimato intorno alla metà di giugno. Sono aperte le iscrizioni.
Intanto si sono svolte le premiazioni dei vincitori della edizione 2020/21. Per la Omnibus Omnes, organizzatrice del concorso, hanno partecipato la Presidente Raffaella Milandri e il Segretario Myriam Blasini
Le premiazioni partiranno nella Sala del Palio ad Acquaviva venerdì 29 ottobre, seguiranno il 4 novembre al’Ic ‘’S. Pertini’’ di Martinsicuro-Villa Rosa e il 5 novembre all’Isc centro di San Benedetto
Il concorso, riservato agli studenti degli istituti secondari di II grado, si svolgerà dal 20 ottobre 2021 al 31 maggio 2022. La partecipazione è gratuita.
L’Associazione ha basato l’iniziativa - dedicata a pensieri sull’esperienza del Covid - sulla salute e sul benessere dell’Agenda 2030, ponendosi due obiettivi: la pubblicazione degli scritti nel volume e una raccolta benefica
L’incontro è organizzato dalla Omnibus Omnes nell’ambito del Festival letterario "Riviera delle Palme"