SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Parte il 7 luglio, alle ore 18,30, allo chalet Kontiki di San Benedetto del Tronto, il festival letterario “Riviera delle Palme“, organizzato dall’associazione Omnibus Omnes.
Ospiti di questo primo incontro Valentino Coratella e Raffaela Grannò della Cippi & Friends, fondatori dell’ associazione culturale “Fumetti Indelebili“, che presenteranno, per la prima volta a San Benedetto del Tronto, la loro opera a fumetti “La Storia dell’uovo”, un’avventura educativa per un pubblico giovane che aiuta a scoprire l’inclusione sociale ai bambini. Il protagonista della storia è Cippi, un pulcino blu dalla cresta gialla che non ha ancora imparato a parlare: sarà l’avventuriero al soldo della divinità, che sfiderà le leggi del tempo e dello spazio per portare informazioni sul mondo creato. Affiancato da Babol, un super computer, Cippi conoscerà la preistoria, l’antico Egitto, il medioevo e tanto altro.
Ospite d’eccezione sarà il gruppo “Gli Scozzesi Offida Pipe Band”. Nato originariamente come gruppo del Carnevale Storico offidano nel 1994, dal 2015 alcuni di loro si sono dedicati allo studio dei tipici strumenti musicali scozzesi come la Great Highland Bagpipe (la cornamusa scozzese) e le percussioni con Snare e Tenor Drumms. L’attuale formazione musicale si compone di sette pipers e di sei/otto drummers.
“Abbiamo voluto dedicare il primo incontro dei festival a un evento per tutti. La cultura per giovanissimi della Cippi&Friends e la multiculturalità di una band scozzese made in Offida sono un’ occasione per trasformare un incontro letterario in un momento più anticonformista e di intrattenimento per tutte le età – ha dichiarato la Omnibus Omnes.
Lascia un commento