luigi maria perotti
“Latte Macchiato”. Segui la puntata con il regista Luigi Maria Perotti
In giro per il mondo a raccogliere le testimonianze di centinaia di culture e tradizioni, il regista svela i segreti del suo mestiere
In giro per il mondo a raccogliere le testimonianze di centinaia di culture e tradizioni, il regista svela i segreti del suo mestiere
Nicoletta Perini (nipote di Dino Ballarin) ha ritrovato nella soffitta della nonna gli oggetti che erano appartenuti agli eroi del Grande Torino. E' nato un museo che racconta il calcio che fu
Su Rai5 in prima serata torna con una nuova puntata il format Di là del Fiume e tra gli Alberi, il programma condotto dal sambenedettese Luigi Maria Perotti.
In Italia, il film di Perotti è stato trasmesso in due puntate su History Channel il 29 agosto, ma nelle prossime settimane girerà l'Europa
Il ritratto a cura del regista sambenedettese di Alejandra Contessi, armatrice argentina di origine italiana, che dopo vent'anni come PR a Buenos Aires, ha deciso di tornare a lavorare nei cantieri dell'azienda di famiglia, è andato in onda su Rai Italia il 3 giugno
Il regista ha percorso l'ultima parte di questo vecchio confine dimenticato per raccontare le storie delle persone che vivono tra gli alberi, al di là del fiume. Andrà in onda su canale digitale del Rai domenica 26 settembre alle ore 22,10. Prossimamente anche su Raitre
Il regista sambenedettese della Rai dedica parole commosse a Pesiri: "Per più di trent’anni sei stato una delle prime persone a cui ho mostrato i miei lavori"
Domenica 6 giugno alle 11 in televisione
Per il programma "Di là dal fiume e tra gli alberi". Domenica 2 maggio, su Rai5 alle 22.10, la puntata "Il mare di Roma"
Realizzato da Luigi Maria Perotti nel 2014, si tratta di un documento imperdibile con testimonianze di chi ha vissuto quegli anni e ricostruzioni storiche dettagliate dei bombardamenti, delle rappresaglie e della Liberazione
In questi giorni la NGO a sostegno dei bambini albini in Tanzania si sta muovendo per organizzare un seminario e dei workshop di Karate a Lamadi, un villaggio dell'entroterra, per aiutare la comunità albina. Qui le info sui progetti e indicazioni per partecipare alla raccolta fondi e sostenere l'iniziativa
Guarda l'intervista al presidente della Samb realizzata dalla Rai: "Lavoro 20 ore al giorno per la società. Tanti argentini? Perché amo il loro mix di tecnica e grinta"
In Africa, precisamente in Tanzania, un maestro di arti marziali con un sogno: portare i suoi allievi albini alle prossime olimpiadi giapponesi. "Il karate in Africa non è solo uno sport" è la sintesi di una storia bella ma anche triste raccontata dal nostro concittadino
Il 7 giugno alle 10,30 su Rai 3 c'è la puntata della serie “Di là dal fiume e tra gli alberi” dedicata a Stromboli. Guarda il Trailer. Le nostre Marche invece tornano in Rai il 21 giugno, con la puntata dedicata al Porto di Ancona.
Tra gli italiani intervistati all'estero, anche due sambenedettesi: Anna Trobbiani che vive a Zanzibar e Vittorio Perotti da New York
Dalla serie televisiva "Di là dal fiume e tra gli alberi" dedicata all'isola vulcanica, un luogo eccezionale amato da molti artisti, scrittori e filosofi. Dai marinai viene conosciuto come il faro del Mediterraneo
Lo scopo è rilanciare il lavoro del mare ed evidenziare quanto sia importante formare scolasticamente le nuove generazioni ai mestieri inerenti
In 477 mila hanno visto il documentario di Luigi Maria Perotti andato in onda domenica mattina alle 10: oltre il 5% di share