itiuba
Saharawi: raccolti oltre 6000 euro
Successo di pubblico e di solidarietà venerdì 14 marzo, in occasione della cena organizzata dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli e dal Comune presso il ristorante Le Terrazze di Grottammare.
Successo di pubblico e di solidarietà venerdì 14 marzo, in occasione della cena organizzata dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli e dal Comune presso il ristorante Le Terrazze di Grottammare.
Per le festività cinema e partecipazione sociale al Teatro delle Energie, con un omaggio ai film dal Laboratorio Ensamble, il 29 dicembre. Incasso in beneficienza.
I tre falegnami Lorenzo Piergallini di Grottammare, Sante Minardi di Sassoferrato e Franco Massaccesi di Montelparo raccontano la loro esperienza in Brasile.
I tre falegnami partiti per la città brasiliana stanno insegnando ai ragazzi del posto l'arte della lavorazione del legno. Scrive da lì Sandro Vespaniani: «Lavorare assieme è per noi cosa importantissima».
Continua la cooperazione con la località brasiliana dove abita Sandro Vespasiani: i volontari sono già arrivati per insegnare ai giovani locali la lavorazione del legno e l’uso dei macchinari inviati dall’Italia.
Grottammarese doc, missionario laico da molti anni emigrato in Brasile, è un nostro attento lettore. Ci ha chiesto di essere messo in contatto con il concittadino Roberto Consorti, comandante della Nord Farer.
Il 16 dicembre, presso il residence "Le Terrazze" di Grottammare, l'amministrazione comunale e la Consulta per la fratellanza tra i popoli organizzano una cena a favore della città brasiliana di Itiuba e del Popolo Saharami. Costo 20 euro.
Lorenzo Piergallini e Franco Massaccesi, falegnami in pensione, si recheranno ad Itiuba per insegnare alla popolazione locale l'arte della falegnameria, nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale che coinvolge Grottammare. "Chi torna da Itiuba ha la gioia negli occhi", spiega il Sindaco Merli.
Continuano i rapporti di solidarietà tra Grottammare e la cittadina brasiliana di Itiuba: oggi sono state spediti verso il Brasile un container con macchine e piccola utensileria da falegnami.
Sabato scorso più di trecento persone erano presenti alla cena per beneficienza presso il residence "Le Terrazze": raccolti 5.000 euro che serviranno per costruire una falegnameria nella città brasiliana di Itiuba.
Sabato 4 dicembre al Residence "Le Terrazze" di Grottammare si svolgerà una cena di solidarietà, organizzata dalla Consulta della Fratellanza fra i Popoli. Tutti i partecipanti potranno, spendendo 15 euro, contribuire alla costruzione di una falegnameria in Itiuba.