
isc
Rosetti: “La scuola ad Acquaviva resta. Aggregazione amministrativa dal 2021-22 con Spinetoli e Monsampolo”
Con un filmato il primo cittadino spiega quello che sta succedendo
Con un filmato il primo cittadino spiega quello che sta succedendo
Questa sera, 7 settembre, consiglio comunale che si preannuncia rovente sul futuro della scuola acquavivana
Tramite un filmato il primo cittadino risponde alla minoranza, guarda il video
Tratto finale della scala antincendio o di sicurezza, realizzata quale via di emergenza
Gli alunni hanno salutato il primo cittadino e gli altri ospiti cantando la simpatica canzone in inglese "All together now", per sottolineare la gioia di essersi ritrovati insieme per una nuova avventura
Organizzata dall’Università di Camerino e ospitata dalla scuola Secondaria di primo grado Curzi, dell’IC Centro di San Benedetto
Alla proposta hanno aderito i tre Isc con otto scuole: Infanzia di via Puglia e Moretti, primaria Miscia, infanzia Togliatti e Marchegiani, primaria Ragnola, Infanzia Mattei e primaria ed infanzia Alfortville
Pensato per le classi prime e seconde della scuola primaria, è da considerarsi propedeutico alla cooperazione, avendo l'obiettivo di avviare un’alfabetizzazione attività di apprendimento
Su 201 bozzetti pervenuti, il consiglio direttivo riunitosi martedi 14 marzo ha scelto il disegno più meritevole, disegnato da Traini Giorgio della Scuola secondaria
Permette ai ragazzi di lavorare con il flusso di coscienza che consente di esprimere i propri sentimenti e le proprie sensazioni in maniera quasi inconsapevole, rendendo così più diretto e immediato quello che si vuole comunicare
Il menu delle mense è approvato dall’Asur, pubblicato sul sito del Comune e messo a disposizione sul sito del Comune affinché le famiglie possano seguire la dieta dei propri figli coordinandola con ciò che mangiano a casa
Grande soddisfazione da parte del sindaco Remo Bruni: “Ringrazio l'Istituto di Credito per aver sostenuto la realizzazione"
Il viaggio è stato occasione per un effettivo contatto e confronto con la realtà qualificata a livello internazionale delle scuole dell'infanzia
Dei 900 mila euro spesi, il 20% è stato coperto dal Comune tramite fondi ricavati dalla vendita di due immobili alla ditta appaltatrice dei lavori
Consegnate le bandiere verdi alle dirigenze cittadine alla presenza degli alunni. Il 21 novembre c'era stata la piantumazione simbolica di alberi nelle scuole.
Nei tre Istituti Scolastici Comprensivi della città si terranno lezioni sulla riduzione rifiuti e la lotta allo spreco alimentare e si intensificherà l’opera di sensibilizzazione con l’auspicio che il messaggio rivolto ai più piccoli possa felicemente contagiare anche le famiglie
Durante questa stagione estiva sono stati realizzati per innalzare ulteriormente il livello di sicurezza degli edifici
Il film è stato realizzato dagli studenti del laboratorio di cinema della scuola Curzi - Isc. Riflessione sulla distribuzione geografica delle risorse idriche