


Isc Sud
Covid-19, la scuola “Cappella” chiusa sabato 28 novembre
Numerosi casi di positività hanno portato il sindaco Piunti, su proposta della dirigente, alla decisione
Numerosi casi di positività hanno portato il sindaco Piunti, su proposta della dirigente, alla decisione
A breve inizieranno le attività della XV edizione, a cui l’Isc sud prenderà parte come di consueto, seguitando a cooperare con lo staff della BCC per la crescita umana e culturale dei ragazzi della scuola
Alunno delle Medie, applicato il protocollo previsto in questi casi dall'ente sanitario
Con questa raccolta fondi i docenti piceni vogliono sostenere chi rischia la vita, i nostri medici, i nostri operatori sanitari tutti, i nostri conterranei
Ecco in cosa consiste
Concorso e cerimonia a Martinsicuro con studenti provenienti da Marche e Abruzzo
È il giorno in cui si ricordano tutti coloro che, per aver combattuto un sistema aberrante e criminoso, sono stati uccisi
Si basano sull’avventura umana e professionale di grandi donne di ieri e di oggi, che si sono distinte nella società civile o nei campi della scienza, dell’arte, dello sport, contribuendo a rendere più giusta e paritaria la nostra società
L’Istituto da diversi anni rivolge una particolare attenzione alla preparazione dei propri allievi per questa attività molto formativa per la logica e per la riflessione
Affrontando il tema dei diritti delle donne, la classe ha deciso di realizzare il libro proposto al mercatino, in cui sono state raccontate le vite straordinarie di alcune figure femminili, che si sono distinte nei vari ambiti della cultura, della scienza, dello sport, della difesa dei diritti
Per realizzare una vera atmosfera di festa, la scuola è stata decorata con allestimenti e i ragazzi hanno indossato t-shirt e accessori a tema realizzati da loro
Anche quest’anno, nonostante tante scuole partecipanti provenienti dal territorio provinciale, le squadre preparate dal professor Fabrizio Urbanelli hanno fatto faville
Prevede la creazione di una cooperativa di studenti basata sull'aiuto reciproco, la solidarietà e la collaborazione, ha permesso agli alunni di vivere una bella esperienza
Studenti della scuola secondaria di I grado “L. Cappella” in competizione nella fase provinciale di atletica leggera presso il campo “Bracciolani” di Ascoli Piceno
Questo nuovo modello pratico-operativo è insegnato ai giovani in palestra e coinvolge anche docenti e genitori, soprattutto perché prevede che i ragazzi debbano in caso di necessità rivolgersi ad una figura che possa intervenire
Premio Andersen nel 2012, ha magistralmente interagito, attraverso battute e gags, con i ragazzi che di volta in volta si sono avvicendati con domande inerenti i due romanzi presentati
In programma ad Ancona il 16 maggio. Complimenti ragazzi e un grande in bocca al lupo per il prestigioso obiettivo raggiunto nel Fermano dalle due squadre di sportivi, cadetti e cadette