x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: giulio spadoni

giulio spadoni

U.S. Samb, Spina presidente, Bartolomei vice

Costituita la nuova società che ha provveduto a versare in Lega i 300 mila euro richiesti per sperare di ripartire dal campionato di Serie D. Pignotti e Spadoni soci di minoranza, ma pronti a cedere le loro quote ad alcune aziende con cui c'è già l'accordo

di Pier Paolo Flammini
giulio spadoni

Gaspari a Roma, per la D servono 300 mila euro

Il sindaco di San Benedetto incontrerà in mattinata il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio: «Non sono arrivate comunicazioni circa la cifra da destinare al Fondo di Garanzia, presumibilmente sarà confermato l'importo dello scorso anno»

di Pier Paolo Flammini
giulio spadoni

Samb, si ripartirà quasi da zero

I giocatori della Samb 2008/09 sono stati svincolati d’autorità dopo la non ammissione in Seconda Divisione: molti sono in cerca d’ingaggio, ma difficilmente rimarranno in serie D. Palladini, Iacoponi e un manipolo di giovani faranno invece parte della nuova Samb; qualche possibilità per Bonfanti e Magnani

di Enrico Tamburrini
giulio spadoni

La nuova Samb riparte nel nome di Ottavio Palladini

E' stato il primo ad essere contattato. Possibile il ritorno in rossoblu del portiere Stefano Visi. Per l'attacco Cristian Pazzi autore di 24 reti nello scorso campionato nelle file dell'Angolana e Giandomenico. Qualche speranza di trattenere Antonio Magnani e Arnaldo Bonfanti. Martedì dal notaio dove Spina e soci ratificheranno ufficialmente la nascita della U.S. Sambenedettese 2009

di Carmine Rozzi
giulio spadoni

Spina e Tormenti, trattativa finita

L'imprenditore cuprense e il presidente della Samb si sono incontrati nel tardo pomeriggio: ma il patrimionio dei proprietari della Navigo.it resta bloccato, per cui non è all'orizzonte alcun accordo. Ipotesi Centobuchi.

di Pier Paolo Flammini
giulio spadoni

Samb caos, rischio non iscrizione

Due milioni debiti che i Tormenti, in carcere, non possono coprire come da accordi precedenti. La Fifa Security ha presentato oggi una ingiunzione di messa in mora per 85 mila euro. Il 30 giugno è il termine ultimo. Situazione quasi impossibile, corsa contro il tempo.

di Pier Paolo Flammini