
domenico pellei
Fondi statali per efficientamento energetico delle strutture comunali e relaping
Dopo i fondi PNRR intercettati per l’efficientamento energetico del teatro comunale “Concordia”, ora è la volta del Comune e di due scuole
Dopo i fondi PNRR intercettati per l’efficientamento energetico del teatro comunale “Concordia”, ora è la volta del Comune e di due scuole
Le parti sociali prendendo atto della manovra hanno chiesto all'amministrazione di non distogliere l'attenzione dall'emergenza sociale con particolare riguardo ai giovani e agli anziani, senza dimenticare le famiglie vessate da aumenti dei costi alimentari ed energetici
Il provvedimento mira a ridurre le tariffe in base alla composizione del nucleo familiare, tenendo conto della presenza di minori od anziani, anche in proporzione alla superficie dell'abitazione
L’assessore Pellei ha illustrato il progetto di Comunità Energetica Rinnovabile – CER che il Comune ha avviato con l’obiettivo di porsi come ente guida del territorio nel perseguimento di politiche compatibili con il concetto di “green and smart cities”, attuando azioni graduali volte all’abbattimento della produzione di gas serra, all’aumento di produzione di energia di fonti rinnovabili, all’efficientamento energetico dell’edilizia pubblica.
L’Amministrazione Comunale, ha incontrato stamane le dirigenze scolastiche cittadine per affrontare il tema del contenimento dei costi dell’energia nei vari plessi.
A San Benedetto è prevista l'installazione di un impianto fotovoltaico, che fornirà energia pulita, volta in parte all'autoconsumo, in parte ad alimentare la rete elettrica nazionale.
La dirigente Talamonti: “Va approvato entro il 30 settembre: la sanzione per la mancata approvazione è l’impossibilità di procedere alle assunzioni. Alcuni servizi ne risentirebbero in maniera pesante”
Le nuove strutture saranno realizzate secondo i più alti standard antisismici e di efficienza energetica e raddoppieranno il numero totale di posti disponibili per il servizio sul territorio cittadino
Il tour di eventi in piazze e mercati italiani ha l’obiettivo di rafforzare nel segno della sostenibilità le relazioni commerciali lungo la filiera ittica, facendo conoscere le specie ittiche e le loro caratteristiche, attraverso degustazioni e attività di animazione
L’Amministrazione avrà a disposizione 2 milioni di euro del Pnrr, per l’inclusione di soggetti fragili e vulnerabili. Compensati i tagli a cultura e turismo. Leggi il nostro resoconto
Il progetto, con un costo complessivo di 66 mila euro, prevede la sostituzione dei corpi illuminanti interni ed esterni con lampade a led e l'installazione di un sistema di telecontrollo dell'impiantistica per ottimizzarne l'utilizzo
Pellei: “I contribuenti riferiti ad utenze domestiche hanno avuto un incremento di 500 unità: tariffa inferiore del 2,5% per i nuclei familiari, aumento dell’1% per le utenze commerciali”. Cameli: “Proiezione futura preoccupante”
Il tema al centro della visita è stata la collaborazione tra l'Autorità e il Comune nella realizzazione di interventi e progetti nell'area portuale cittadina. Oltre al Sindaco Spazzafumo, presenti anche gli assessori Capriotti, Gabrielli, Pellei, il consigliere comunale Pasquali e il consigliere di amministrazione Campanelli
"Mi trovo nella necessità e nell’urgenza di segnalare alla Regione Marche di valutare misure straordinarie"
L'incontro è stata occasione per raccogliere informazioni sui prossimi bandi in uscita nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Sindaco e tutti gli assessori sono intervenuti in municipio per definire i punti dei primi mesi dell'amministrazione comunale. Guarda il video
Spiega l'Assessore al Bilancio di San Benedetto: "Dal prossimo esercizio l'avanzo conseguito sarà completamente libero e quindi potremo finanziare in modo non oneroso nuovi investimenti e spese straordinarie"
Pellei: “Abbiamo ridotto le spese, per chi verrà dopo di noi”. Il resoconto della IV commissione bilancio