


consiglio di stato
Consiglio di Stato, cessazione concessioni demaniali marittime il 31 dicembre 2023
Proroga di soli due anni
L'unica certezza arriva dal Porto d'Ascoli che disputerà la quarta serie nazionale dopo aver vinto i PlayOff di Eccellenza sul campo
Una sentenza del Consiglio di Stato del 19 novembre afferma che le proroghe demaniali fino al 2033 non sono valide. Un mese prima, però, c'era stato un pronunciamento contrario. Il presidente di Itb Italia: "Chiediamo incontro col sindaco Piunti"
Contro la sentenza dello scorso 14 agosto i vecchi gestori hanno presentato qualche giorno fa ricorso al Consiglio di Stato, secondo grado di giudizio del processo amministrativo. E' notizia di oggi, infatti, che il Comune di San Bendetto ha dato mandato al suo ufficio legale di costituirsi e di resistere nel ricorso in appello
"È ora di avere il coraggio di dire basta a questa dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun per la ricerca di idrocarburi" dichiara la presidente Francesca Pulcini
I motivi di ricorso sono stati giudicati in parte infondati in parte inammissibili e molte delle censure sono state giudicate "generiche"
Con un lungo comunicato stampa il capogruppo di Ripartiamo da Zero torna ad infiammare la querelle sulla conferenza dei servizi di due giorni fa. "Cosa c’era da nascondere che un consigliere comunale non poteva sapere?"
“Siamo di fronte ad un precedente estremamente significativo – afferma il presidente Renzo Di Sabatino – al di là del valore giuridico della sentenza e aspettiamo di leggere il dispositivo"
A questo punto il Consiglio Comunale si libera dell'ultima "Spada di Damocle" e, almeno fra le file del centrodestra, resta com'è visto che l'unico passaggio di consegne che ci si aspetta a breve resta la staffetta Perazzoli-Marzonetti fra i banchi d'opposizione.
L'ex Sindaco: "La sentenza del Consiglio di Stato non è una grandissima sorpresa". Adesso lo sfidante di Piunti potrebbe anche dimettersi prima dell'assise del 27 maggio. Al suo posto sarebbe pronto a subentrare Pasqualino Marzonetti
Il Sindaco punge anche sulle spese processuali a cui i ricorrenti sono stati condannati:"Non credo che sia un problema per chi ha già speso tanto per ricorrere"
Intorno alle 13 il sito del Consiglio di Stato ha pubblicato la decisione circa il ricorso del centrosinistra dopo un mese in cui era rimasto "trattenuto in decisione". I ricorrenti dovranno anche pagare le spese processuali. Il ricorso, se accolto avrebbe ribaltato la composizione dell'assise sambenedettese, conferendo al centrosinistra la maggioranza dei seggi
Perazzoli: "Se passano i giorni e non c'è sentenza vuol dire che stanno dibattendo". L'avvocato Vallone: "Potrebbe essere segnale positivo"
Potrebbero però essere necessari alcuni giorni prima di conoscere l'esatto contenuto della decisione
L'ex Sindaco sicuramente lascerà il posto in assise se il 6 aprile il Consiglio di Stato affosserà definitivamente il ricorso dei democratici
L'ex candidato sindaco afferma la possibilità di abbandonare il Consiglio. Parole dure verso l'ex segretario: "Sta facendo tutto lui, ci ha spinto fuori. Eravamo due partiti in uno. Restando ci restava solo un misero diritto di tribuna"
I democratici commentano le motivazioni della Consulta. All'orizzonte l'attesa sentenza del Consiglio di Stato. Di Francesco: "Il carattere rappresentativo dell’assemblea non deve essere compresso mentre a San Benedetto è accaduto proprio questo"