x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: bce

bce

Mario Draghi dal bazooka alle bazzecole

Agire concretamente per ridurre l'inflazione e dichiarare costantemente di volerla aumentare con mezzi inadatti sembra davvero una comica. Che finirà in tragedia, perché questa Europa rischia di essere salvata o dalla guerra o dall'esplosione di egoismi incontrollabili e non, purtroppo, da chi le si contrappone con la logica e con la forza della Costituzione Italiana

di Pier Paolo Flammini
bce

Landini, la sinistra non basta. Si vince con un magnifico “arrocco”

Non sono soltanto i lavoratori dipendenti sotto attacco. Non è solo il proletariato classico, i subordinati. Qui l'attacco è al sistema Italia, come si era affermato dal 1946 al 1992 (o 1978). Qui, dopo aver fortificato il recinto, occorre cogliere lo sguardo dei piccoli imprenditori, delle partite Iva, dei precari e di chi ha l'ambizione di avviare (o difendere) un'impresa propria e non riesce prima di tutto per la tirannia che ha parvenza pubblica ma che ha l'animo chiamato eurocrazia e mercati finanziari

di Pier Paolo Flammini
bce

L’Austerità è finita, viva l’Austerità. Ah, ah, ah

Nessuna marcia indietro: Renzi e Padoan prevedono una pressione fiscale mai sotto il 43%, 25 miliardi di tasse in più rispetto alla spesa pubblica, disoccupazione mai sotto il 12%. Intanto la sospirata "svolta" francese non trova neanche un riquadro sui giornali d'Oltralpe mentre per il Tg1 è la notizia di apertura. Mettiamo agli atti

di Pier Paolo Flammini
bce

Contestare il job act e accettare l’euro è come contestare le leggi razziali ma non il fascismo

La Troika ordina e l'unione monetaria obbliga alla svalutazione di salari e stipendi.Documento BCE: "Necessario accrescere la flessibilità del processo di determinazione dei salari rendendo meno vincolante la normativa a tutela dell’occupazione abolendo i meccanismi di indicizzazione dei salari, riducendo i salari minimi. Una sensibile, effettiva riduzione del costo del lavoro è particolarmente urgente"

di Pier Paolo Flammini
bce

Il tuo lavoro, la tua famiglia: devi dare certezza agli investitori

Siamo tornati all'Ancien Régime e le Maria Antonietta di oggi continuano a ripetere che il sistema è uno e immutabile, quasi fosse ancora una imposizione divina. Così le tasse che paghi e i tagli alla spesa non servono a vivere meglio, ma a garantire il nuovo Primo Stato: i detentori di ricchezza finanziaria

di Pier Paolo Flammini
bce

Draghi taglia i tassi della Banca-Stato: ri-inutile e ri-dannoso

Come verificabile dall'andamento degli ultimi anni, l'economia reale specie del Sud Europa non trae beneficio dalla riduzione del costo del denaro mentre, per converso, i detentori di ricchezza finanziaria vedono ridurne la redditività con conseguente ulteriore abbattimento dei consumi

di Pier Paolo Flammini
bce

Draghi ma che dici? Schizofrenia Bce, allarme

Se qualcuno dicesse che devi pedalare più forte e ad ogni metro sgonfiare un po' le ruote per arrivare al "pareggio di bilancio" (solo cerchioni) lo prendereste per pazzo. Draghi dice le stesse cose, ma sull'economia, ovvero sulla nostra vita, ma ovunque trova il tappeto rosso. Eppure è deduttivo...

di Pier Paolo Flammini
bce

La Bce usa dati falsi e ordina: “Subito giù salari e stipendi”. Letta batti un colpo

La Banca Centrale Europea continua ad impartire ordini sull'Austerity nonostante negli ultimi mesi sia il Fmi che il duo Reinhart e Rogoff sia stato smascherato ed abbia ammesso i propri errori. Lo stesso nuovo Presidente, Saccomanni e Giovannini grandi estimatori delle misure che hanno causato l'attuale crisi. Se è (fosse?) un vero politico denuncerebbe immediatamente l'inganno alla luce del sole

di Pier Paolo Flammini
bce

La vostra crisi è un circo benpensante

Il commento di un telespettatore di fronte al teatrino santoriano, sempre uguale a se stesso e incapace di cambiare il registro del racconto: "Ci sono tutti i soliti e noiosi blateratori di probabili alleanze che trascurano di porre temi seri e chiedere soluzioni alla politica per risolvere i problemi"

di Pier Paolo Flammini