COPPA ITALIA TIM 2017/18

Risultati 3°TURNO eliminatorio in gara unica di sabato 12 agosto 2017:
39 Genoa – Cesena (Gara giocata domenica 13 agosto) 2-1 D.T.S.
40 Crotone – Piacenza 2-1
41 Torino– Trapani (Gara giocata venerdì 11 agosto e che è stata trasmessa in diretta in chiaro su Rai Sport) 7-1
42 Carpi-Salernitana 3-3 D.T.S. e 4-3 D.C.R.
43 Sassuolo – Spezia 2-0
44 Bari-Cremonese 2-1
45 Udinese – Frosinone 3-2
46 Benevento – Perugia 0-4
47 Chievo – Ascoli 2-1
48 Verona – Avellino (Gara giocata domenica 13 agosto) 3-1
49 Cagliari – Palermo (Gara giocata sul neutro Olimpico di Torino e che è stata trasmessa in diretta in chiaro su Rai Sport) 1-1 D.T.S. e 4-2 D.C.R.
50 Pordenone-Lecce 3-2 (6’e 47′ Di Piazza [L], 78’Raffini, 83’Burrai su rigore, 90’Giulio Parodi)
51 Sampdoria – Foggia 3-0
52 Brescia – Pescara 1-3
53 Bologna – Cittadella 0-3
54 Spal –Renate 1-0

D.T.S= Dopo Tempi Supplementari.
D.C.R.= Dopo Calci Rigore.
In neretto le squadre approdate al 4°Turno.

Programma 4° TURNO eliminatorio in gara unica di mercoledì 29 novembre 2017:
55 Genoa- Crotone
56 Torino -Carpi
57 Sassuolo–Bari
58 Udinese-Perugia
59 Chievo–Verona
60 Cagliari– Pordenone
61 Sampdoria– Pescara
62 Spal-Cittadella
In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari verranno disputati i tempi supplementari e qualora il pareggio persistesse si ricorrerà ai calci di rigore. Sarà così anche per i turni successivi ad eliminazione diretta.
In neretto la gara che vede impegnata l’unica squadra di Serie C (Girone B) rimasta in corsa nella competizione.

OTTAVI DI FINALE in gara unica di mercoledì 13 e 20 dicembre 2017:
63 Juventus (testa di serie 1) – Vincente di Genoa-Crotone
64 Roma (8) – Vincente di Torino-Carpi
65 Atalanta (5) – Vincente di Sassuolo–Bari
66 Napoli (4)- Vincente di Udinese-Perugia
67 Milan (3) – Vincente di Chievo–Verona
68 Inter (6) – Vincente di Cagliari– Pordenone
69 Fiorentina (7) – Vincente di Sampdoria– Pescara
70 Lazio (2) – Vincente di Spal-Cittadella

COPPA ITALIA DI SERIE C (DETENUTA DAL VENEZIA) 2017/18:
La prima fase della manifestazione è iniziata Domenica 6 Agosto 2017
Composizione Gironi
Le Società iscritte alla Serie C (ex Lega Pro) 2017/18, sono raggruppate in 10 Gironi triangolari.
La Samb entrerà in gioco nella Fase finale.

FASE ELIMINATORIA A GIRONI:

GIRONE TRIANGOLARE A:
Carrarese, Cuneo e Monza.

GIRONE TRIANGOLARE B:
Mestre, Sudtirol Alto Adige e Triestina.

GIRONE TRIANGOLARE C:
Alma Juventus Fano, Ravenna e Santarcangelo.

GIRONE TRIANGOLARE D:
Modena, Pistoiese e Pontedera.

GIRONE TRIANGOLARE E:
Gavorrano, Prato e Robur Siena.

GIRONE TRIANGOLARE F:
Arzachena, Olbia e Viterbese Castrense.

GIRONE TRIANGOLARE G:
Fermana, Teramo e Racing Fondi.

GIRONE TRIANGOLARE H:
Bisceglie, Fidelis Andria e Monopoli.

GIRONE TRIANGOLARE I:
Catanzaro, Reggina e Rende.

GIRONE TRIANGOLARE L:
Akragas, Catania e Sicula Leonzio.

CALENDARIO GARE GIRONI TRIANGOLARI:

Risultati 1a giornata di Domenica 06/08/2017:

Girone A: Monza (un punto)-Carrarese (un punto) 0-0. Ha riposato: Cuneo (-).

Girone B: Mestre (3)-Sudtirol Alto Adige (0) [Gara giocata domenica 13 agosto sul neutro di Portogruaro (Venezia)] 3-0 (5’Beccaro, 60’Bussi, 79’Alessandro Fabbri. Al 51’espulso il tecnico del Sudtirol Paolo Zanetti per reiterate proteste). Ha riposato: Triestina (-).

Girone C: Ravenna (3 punti)-Santarcangelo (0 punti) 3-0 (8’Ronchi, 44’Salvatore Papa, 75’Falou Samb). Ha riposato: Alma Juventus Fano (-).

Girone D: Pontedera (3)-Modena (0) 4-0 (29′, 36′ e 47′ Pesenti, 84’Luigi Grassi. Espulsi entrambi nelle fila del Modena: al 29’il vice allenatore Giuseppe Padovano per proteste ed al 30’Momentè per gioco ritenuto violento). Ha riposato: Pistoiese (-).

Girone E: Robur Siena (1)-Gavorrano (1) 1-1 (54’Cristiani [R.S.], 57’Angelo Lombardi [G] su rigore. Al 72’espulso Borghini del Gavorrano per fallo da ultimo uomo). Ha riposato: Prato (-).

Girone F: Olbia (3)-Arzachena (0) 2-1 (33’Ogunseye, 65’Daniele Ragatzu, 78’Lisai [A]). Ha riposato: Viterbese Castrense (-).

Girone G: Fermana (3)-Teramo (0) [Gara giocata sul neutro Raffaele Mancini di Fano] 2-0 (41’Gasperi, 46’Massimo D’Angelo ). Ha riposato: Racing Fondi (-).

Girone H: Fidelis Andria (3)-Bisceglie (0) 1-0 (91’Barisic). Ha riposato: Monopoli (-).

Girone I: Reggina (3)-Catanzaro (0) [Gara giocata domenica 20 agosto] 1-0 (72’Bezziccheri). Ha riposato: Rende (-)

Girone L: Catania (3)-Sicula Leonzio (0) [Gara giocata domenica 13 agosto] 3-2 (13’Arcidiacono [S.L.], 65’Bollino [S.L.], 67’Curiale, 72’Pozzebon, 75’Russotto). Ha riposato: Akragas (0).

Risultati 2a giornata di domenica 13/08/2017:

Girone A: Cuneo (0 punti)-Monza (4 punti) 1-2 (15’Cori su rigore, 29’Zamparo [C], 81’Palazzo su rigore). Ha riposato: Carrarese (un punto).

Girone B: Sudtirol Alto Adige (3)-Triestina (0) [Gara giocata domenica 20 agosto] 1-0 (33’Rocco Costantino). Ha riposato: Mestre (3).

Girone C: Santarcangelo (0)-Alma Juventus Fano (3) 0-2 (60’Daniele Melandri, 65’Germinale. All’87’espulso il centrocampista ghanese del Fano Shaka Mawuli Eklu per aver colpito un giocatore avversario con una gomitata al volto). Ha riposato: Ravenna (3).

Girone D: Modena (1)-Pistoiese (1) [Gara giocata sul neutro Tullo Morgagni di Forlì) 1-1 (63’Cauterucci [P], 85’Giorno [M] su rigore. Al 91’espulso Remedi del Modena per gioco ritenuto scorretto) . Ha riposato: Pontedera (3).

Girone E: Prato (1)-Robur Siena (2) [Gara giocata sul neutro Ettore Mannucci di Pontedera (Pisa)] 1-1 (41’autorete di Ghidotti su conclusione di Marotta [R.S.], 67′ Marzorati [P]). Ha riposato: Gavorrano (1)

Girone F: Arzachena-Viterbese Castrense (Gara posticipata a mercoledì 30 agosto alle ore 20,30 e che verrà giocata sul neutro Bruno Nespoli di Olbia [Sassari]). Riposerà: Olbia.

Girone G: Teramo (3)-Racing Fondi (0) [Gara giocata sabato 12 agosto] 3-0 (9’e 15′ Giacomo Tulli, 17’Carlo Ilari). Ha riposato: Fermana (3) .

Girone H: Bisceglie (3)-Monopoli (0) [Gara giocata sul neutro Comunale Degli Ulivi di Andria] 4-1 (13’Michele Paolucci [M] su rigore, 43’Lugo Martinez, 57’Jovanovic, 59’Partipilo, 64’Petta). Ha riposato: Fidelis Andria (3).

Girone I: Catanzaro-Rende (Gara posticipata a martedì 29 agosto ore 17). Riposerà: Reggina.

Girone L: Sicula Leonzio (3)-Akragas (0) [Gara giocata domenica 20 agosto al Comunale Esseneto di Agrigento] 3-1 (12′ Tavares, 67’Lorenzo Longo [A] su rigore, 78’Camilleri, 87’Arcidiacono). Ha riposato: Catania (3).

Risultati 3a ed ultima giornata di domenica 20 agosto 2017:

Girone A: Carrarese-Cuneo 2-2 (16’Vassallo [Ca], 35’Tavano [Ca], 60’Cristini [Cu], 94’Quitadamo [Cu]). Ha riposato: Monza.
Classifica Finale: Monza 4, Carrarese 2 e Cuneo 1.

Girone B: Triestina-Mestre (Gara giocata mercoledì 23 agosto) 4-0 (33’Petrella, 49’Arma su rigore, 76’Aquaro, 83’Troiani. Al 93’l’attaccante brasiliano del Mestre Sodinha ha fallito un rigore, parato dall’estremo locale Perisan). Ha riposato: Sudtirol Alto Adige
Classifica Finale: Triestina (Qualificata per la migliore differenza reti), Mestre e Sudtirol 3.

Girone C: Alma Juventus Fano-Ravenna 0-0. Ha riposato: Santarcangelo.
Classifica Finale: Ravenna (Qualificato per la migliore differenza reti) ed Alma Juventus Fano 4, Santarcangelo 0.

Girone D: Pistoiese-Pontedera 0-1 (52’Luigi Grassi su rigore). Ha riposato: Modena.
Classifica Finale: Pontedera 6, Pistoiese e Modena 1.

Girone E: Gavorrano-Prato (Gara giocata sul neutro Carlo Zecchini di Grosseto) 0-1 (62’Liurni). Ha riposato: Robur Siena
Classifica Finale: Prato 4, Robur Siena 2 e Gavorrano 1.

Girone F: Viterbese Castrense-Olbia (Gara posticipata a mercoledì 6 settembre alle ore 16). Riposerà: Arzachena.
Classifica Provvisoria: Olbia 3, Viterbese Castrense ed Arzachena 0.

Girone G: Racing Fondi-Fermana 3-1 (36’Flavio Lazzari, 53’ed 80’De Sousa, 92’Akammadu [Fe]). Ha riposato: Teramo.
Classifica Finale: Teramo (Qualificato per la migliore differenza reti), Fermana e Racing Fondi 3.

Girone H: Monopoli-Fidelis Andria 1-0 (36’Genchi). Ha riposato: Bisceglie
Classifica Finale: Bisceglie (Qualificato per la migliore differenza reti), Fidelis Andria e Monopoli 3.

Girone I: Rende-Reggina (Gara posticipata a martedì 12 settembre). Riposerà: Catanzaro.
Classifica Provvisoria: Reggina 3, Rende e Catanzaro 0.

Girone L: Akragas-Catania (Gara che si giocherà martedì 29 agosto alle ore 20,30). Riposerà: Sicula Leonzio.
Classifica Provvisoria: Sicula Leonzio e Catania 3, Akragas 0.

In neretto le squadre prime classificate di ogni Girone e che dunque accedono alla Fase Finale.

Modalità di svolgimento
Nei gironi Triangolari (Fase eliminatoria a Gironi) lo svolgimento delle gare avverrà nel modo seguente:
-La squadra che riposerà nella prima giornata è stata determinata per sorteggio, così come quella che disputerà la prima gara in trasferta;
-Riposerà nella seconda giornata la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la prima gara in trasferta;
-Nella terza giornata si svolgerà la gara che vedrà impegnate le due squadre che non si sono incontrate e giocherà in casa quella che ha disputato la precedente gara in trasferta.
Sarà promossa al turno successivo la squadra prima classificata di ogni Girone.
E così le 10 squadre vincitrici dei rispettivi Gironi triangolari approderanno alla Fase finale (ad eliminazione diretta) assieme alle 27 compagini (Albinoleffe, Alessandria, Arezzo, Bassano Virtus, Casertana, Cosenza, Feralpisalò, Giana Erminio, Gubbio, Juve Stabia, Lecce, Lucchese, Livorno, Matera, Padova, Piacenza, Paganese, Pordenone, Pisa, Pro Piacenza, Reggiana, Renate, SAMBENEDETTESE, Siracusa, Trapani, Vicenza e Virtus Francavilla) che partecipano alla Coppa Italia Tim organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti di Serie A e Serie B.

RIPARTIZIONE INCASSI:
In riferimento alla effettuazione delle gare di Coppa Italia di Serie C 2017/18, si ritiene opportuno riportare le modalità, come per le passate stagioni, previste dal regolamento, relative alla ripartizione degli incassi:“
L’incasso lordo, detratti gli oneri fiscali, nonché le spese di organizzazione forfettariamente liquidate nel 10% dell’incasso netto, viene suddiviso al 50% tra le due società al termine della gara ed immediatamente liquidato.
La società ospitante, entro cinque giorni dall’effettuazione della gara, dovrà rimettere alla Serie C (ex Lega Pro)
il relativo borderò dell’incasso, nonché la ricevuta rilasciata dalla società ospitata comprovante l’avvenuta liquidazione della somma di competenza.”
Si comunica, inoltre, che per le gare di Coppa Italia Serie C, le società non potranno considerare valido alcun tipo di abbonamento.
Dalla presente normativa è esclusa la Finale di Coppa Italia di Serie C con gare di andata e ritorno, in quanto organizzata direttamente dalla Lega di Serie C come previsto dal relativo Regolamento.

COPPA ITALIA SERIE D (vinta la scorsa stagione dal Chieri)

Risultati Turno preliminare di domenica 20 agosto 2017:

1)Tamai-Cjarlins Muzane 2-0

2) Calvi Noale-Clodiense Chioggia 1-2

3) Legnago Salus-Ambrosiana 1-0

4) Adriese-Liventina 3-1

5) Dro Alto Garda-Trento (Gara giocata sabato 19 agosto) 1-0

6) Lumezzane-Rezzato (Gara non disputata per espressa rinuncia a giocare questa Coppa presentata dal Lumezzane al Dipartimento Interregionale) 0-3 a tavolino

7) Varesina-Bustese 1-2

8) Lecco-Arconatese 3-0

9) Mantova-Levico Terme 2-1

10) Ciserano-Scanzorosciate 0-0 D.T.R. ed 1-3 D.C.R.

11) Como-Olginatese (Gara giocata mercoledì 23 agosto sul neutro di Seregno [Monza e Brianza]) 2-2 D.T.R. ed 8-7 D.C.R.

12) Pavia-Oltrepovoghera 2-2 D.T.R. e 6-7 D.C.R.

13) Crema-Derthona 2-0

14) Borgaro Nobis Torinese-Castellazzo Bormida 3-2

15) Bra-Albissola 2010 3-0

16) Sestri Levante-Ligorna 1-0

17) Rimini-Romagna Centro (Gara giocata sabato 19 agosto) 1-1 D.T.R. e 5-2 D.C.R.

18) Vigor Carpaneto-Fiorenzuola 0-1

19) Forlì-Sasso Marconi (Gara giocata martedì 22 agosto) 2-2 D.T.R. e 2-4 D.C.R.

20) Ghivizzano Borgo a Mozzano-Seravezza Pozzi (Gara giocata al Comunale di Seravezza [Lucca]) 0-1

21) Aquila Montevarchi-Sangiovannese 1-1 D.T.R. e 3-5 D.C.R.

22) Viareggio-Tuttocuoio 0-0 D.T.R. e 3-0 D.C.R.

23) Colligiana-San Donato Tavarnelle 0-2

24) Sporting Trestina-Villabiagio 0-2

25) Sangiustese-Castelfidardo 3-0 (36’su rigore e 49’sempre su rigore Tascini, 69’Cheddira. Al 61’espulso Laringe della Sangiustese per aver spintonato al petto facendolo cadere a terra un giocatore avversario)

26) Recanatese-Fabriano Cerreto 2-2 (11’Roberto Palumbo [R], 28’Braidich [R], 63’Pero Nullo [F.C.], 69’Labriola [F.C.]) D.T.R. e 4-1 D.C.R. Sequenza rigori: Remo Basso (R) gol, Idromela (F.C.) gol, De Vivo (R) gol, Salciccia (F.C.) parato, Senigagliesi (R) gol, Tafani (F.C.) parato e Tanoni (R) gol.

27) Sassari Latte Dolce-Budoni 2-1

28) Lanusei-Tortoli 3-1

29) Atletico SFF-San Teodoro (Gara giocata mercoledì 23 agosto) 1-2

30) Anzio-Latina 1-2

31) Aprilia-Lupa Roma 1-1 D.T.R. e 6-5 D.C.R.

32) Cassino-Campobasso 0-0 D.T.R. e 0-3 D.C.R. Sequenza rigori: Lagnena (Cam) gol,
Giuseppe Lopez (Cass) parato, Nicola Leone (Cam) gol, Moracci (Cass) palo, Ingretoli (Cam) gol e Celiento (Cass) parato.

33) Pineto-L’Aquila 1-1 (20’Cafiero [L’A.], 41’Luca Orlando [P]) D.T.R. e 3-4 D.C.R. Sequenza rigori:
Marco Mariani (P) gol, Ibojo (L’A.) gol, Bisegna (P) traversa, Boldrini (L’A.) gol, Zane (P) gol, Sieno (L’A.) gol, Battista (P) gol, Padovani (L’A.) gol e Gragnoli (P) traversa.

34) Francavilla-Nerostellati Pratola 1910 4-3 (16′ e 47′ Guido Galli, 66’Isotti [N.P.] su rigore, 71’Ponticelli [N.P.], 86’Di Ruocco [N.P.], 91’Lorenzo Mancini, 95’Guido Galli su rigore)

35) Altotavoliere San Severo-Audace Cerignola 0-1

36) Nardò-Taranto 0-0 D.T.R. e 4-3 D.C.R.

37) Potenza-Sporting Fulgor Molfetta 2-2 D.T.R. e 6-7 D.C.R. (La gara non è stata omologata in quanto il Potenza ha presentato ricorso e qualora fosse accolto potrebbe vincere la partita per 3-0 a tavolino. Si attende in merito la decisione del Giudice sportivo)

38) Ebolitana-Portici 1-2

39) Fc Francavilla-Team Altamura 0-1

40) Sarnese-Ercolanese 2-3

41) Cavese-Aversa Normanna (Gara giocata mercoledì 23 agosto) 1-0

42) Turris-Gragnano 1-1 D.T.R. e 3-5 D.C.R.

43) Cittanovese-Vibonese 1-2

44) Roccella-Isola Capo Rizzuto 1-3

45) Palazzolo-Troina 0-1

46) Sancataldese-Paceco 1-0

47) Acireale-Messina (Gara non disputata per espressa rinuncia a giocare questa Coppa presentata dal Messina al Dipartimento Interregionale) 3-0 a tavolino

D.T.R.= Dopo Tempi Regolamentari.
D.C.R.= Dopo Calci Rigore.
In neretto le squadre approdate al 1°Turno.

Programma 1°turno di domenica 27 agosto 2017 ore 16
1) Tamai-Belluno
2) Campodarsego-Clodiense Chioggia
3) Union Feltre-Legnago Salus
4) Montebelluna-Adriese
5) Virtus Vecomp Verona-Dro Alto Garda
6) Arzignano Valchiampo-Abano
7) Este-Delta Rovigo
8) Darfo Boario-Rezzato
9) Inveruno-Bustese
10) Lecco-Folgore Caratese
11) Pergolettese-Oltrepovoghera
12) Grumellese-Scanzorosciate
13) Como-Aurora Pro Patria (Gara che si giocherà al Centro Sportivo XXV Aprile di Carate Brianza [Monza e Brianza])
14) Gozzano-Borgosesia
15) Ponte San Pietro Isola-Caronnese
16) Caravaggio-Pro Sesto
17) Virtus Bergamo-Crema
18) Seregno-Mantova (Gara anticipata a sabato 26 agosto alle ore 20,30)
19) Casale-Borgaro Nobis Torinese
20) Finale-Bra
21) Real Forte Querceta-Sestri Levante
22) Savona-Lavagnese
23) Unione Sanremo-Argentina
24) Rimini-Sammaurese
25) Fiorenzuola -Mezzolara
26) Castelvetro-Correggese (Gara che si giocherà a porte chiuse)
27) Lentigione-Sacco Marconi
28) Seravezza Pozzi-Pianese
29) Sangiovannese-Vivialtotevere Sansepolcro (invertito il campo iniziale)
30) Viareggio-Ponsacco
31) San Donato Tavarnelle-Rignanese
32) Scandicci-Montecatini
33) Rieti-Villabiagio
34) Lanusei-Nuorese (Gara anticipata a sabato 26 agosto alle ore 17; invertito il campo iniziale)
35) San Teodoro-Sassari Latte Dolce (Gara che si giocherà al Campo Comunale di Budoni [Sassari])
36) Ostiamare-Latina
37) Flaminia-Aprilia (Gara che si giocherà a porte chiuse)
38) Vastese-Olympia Agnonese (ore 18)
39) Avezzano-Francavilla
40) L’Aquila-San Nicolò (invertito il campo iniziale)
41) Vis Pesaro-San Marino (Gara che si giocherà al Comunale G. Magi di Gabicce Mare [Pesaro-Urbino])
42) Jesina-Sangiustese
43) Monticelli-Recanatese
44) Frattese-Campobasso (ore 17)
45) Cavese-Ercolanese
46) Nocerina-Pomigliano (ore 17,30)
47) Gragnano-Audace Cerignola
48) Az Picerno-Portici
49) Team Altamura-Gelbison Vallo della Lucania (Gara anticipata a sabato 26 agosto alle ore 16.30 e che si giocherà al Comunale Vicino di Gravina in Puglia [Bari])
50) Nardò-Manfredonia
51) Gravina-Sporting Fulgor Molfetta (Gara rinviata in attesa della delibera del Giudice Sportivo)
52) Palmese-Isola Capo Rizzuto
53) Igea Virtus Barcellona-Vibonese (Gara annullata in quanto la Vibonese ha vinto il ricorso contro il Messina e potrebbe essere ripescata in Serie C)
54) Acireale-Troina (ore 20,30)
55) Città di Gela-Sancataldese (ore 17)

In neretto le gare che vedranno impegnate le squadre del Girone F.

In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore per l’accesso alla fase successiva.

La Coppa Italia di Serie D (detenuta dal Chieri) è iniziata domenica 20 agosto 2017 con il Turno Preliminare in gara unica. Seguiranno il 1° Turno del 27 agosto, i Trentaduesimi di finale (in cui entreranno in gioco anche le squadre che hanno partecipato alla Coppa Italia Tim tra cui il Matelica eliminato dal Pordenone) del 4 ottobre, i sedicesimi di finale del 6 dicembre, gli ottavi di finale del 7 febbraio 2018, i quarti di finale del 28 febbraio, le semifinali dell’11 (andata) e 18 (ritorno) aprile e la finale del 19 maggio (sabato).
Tutti i turni da quello Preliminare ai quarti saranno in gara unica, così come la finale che si giocherà in campo neutro. Solo le semifinali si giocheranno in gara doppia (andata e ritorno).

SERIE C (LEGA PRO) 2017/18
Oggi verranno completati (match dalla 4a alla 38a giornata) i calendari dei 3 Gironi.

PROGRAMMA 1A GIORNATA D’ANDATA SERIE C GIRONE B DI DOMENICA 27 AGOSTO 2017:
Alma Juventus Fano-Bassano Virtus Ore 18,30
Mestre-Teramo Ore 18,30
Ravenna-Fermana Ore 20,30
Reggiana-Feralpisalò Ore 20,30
Renate-Padova Ore 20,30
SAMB-Modena Ore 20,30, sarà diretta da: Simone Sozza di Seregno [Monza e Brianza], coadiuvato dagli assistenti: Giulio Basile e Francesca Di Monte, entrambi di Chieti.
Santarcangelo-Pordenone Ore 18,30
Sudtirol Alto Adige-Albinoleffe Ore 18,30
Vicenza-Gubbio Ore 18,30

Riposerà: Triestina

La scorsa stagione (2016/17) in Lega Pro Girone B la gara (16a giornata d’andata del 4 dicembre 2016) giocata al Riviera delle Palme è finita 1-1 (47’Mancuso [S], 57’Simone Basso [M]. All’82’Mancuso della Samb ha fallito un rigore parato dall’estremo ospite Manfredini) tra Samb e Modena.
Brutto esordio stagionale in gare ufficiali per il Modena del riconfermato Capuano che nella 1a Giornata del Girone Triangolare D della Coppa Italia di Serie C è stato sconfitto per 4-0 (29′, 36′ e 47′ Pesenti, 84’Luigi Grassi. Espulsi entrambi nelle fila del Modena: al 29’il vice allenatore Giuseppe Padovano per proteste ed al 30’Momentè per gioco ritenuto violento) sul campo del Pontedera. Poi nella 2a Giornata ha impattato 1-1 (63’Cauterucci [P], 85’Giorno [M] su rigore. Al 91’espulso Remedi del Modena per gioco ritenuto scorretto) con la Pistoiese chiudendo il Girone con un punto e venendo dunque eliminato dalla manifestazione.

GLI ALTRI 2 GIRONI DI SERIE C:

Programma della 1a Giornata Girone A di domenica 27 agosto 2017:
Arezzo-Arzachena Ore 16,30
Cuneo-Carrarese Ore 16,30
Livorno-Gavorrano Ore 20,30
Monza-Piacenza Ore 16,30
Olbia-Pisa (Gara posticipata a lunedì 28 agosto alle ore 20,30)
Pontedera-Alessandria Ore 20,30
Pro Piacenza-Giana Erminio Ore 16,30
Robur Siena-Lucchese Ore 20,30
Viterbese Castrense-Prato Ore 16,30

Riposerà: Pistoiese

Programma della 1a Giornata Girone C di sabato 26 agosto 2017:
Catania-Racing Fondi Ore 18,30
Catanzaro-Casertana Ore 20,30
Fidelis Andria-Juve Stabia Ore 20,30
Matera-Akragas Ore 18,30
Monopoli-Cosenza Ore 18,30
Paganese-Bisceglie Ore 18,30
Rende-Reggina Ore 20,30
Trapani-Siracusa Ore 18,30
Virtus Francavilla-Lecce Ore 18,30

Riposerà: Sicula Leonzio

Queste nel dettaglio le 19 squadre che compongono il Girone B di Serie C 2017/18 con i loro rispettivi allenatori :
Albinoleffe (Squadra degli omonimi comuni di Albino e Leffe, entrambi in provincia di Bergamo [dove ha sede lo stadio, lo stesso dell’Atalanta, ossia l’Atleti Azzurri d’Italia]. La scorsa stagione giunta 9a nel Girone B di Lega Pro. Ha poi partecipato ai Play Off Inter-Girone dove è stata eliminata nella 2a Fase dalla Lucchese): Massimiliano Alvini (Confermato).
Alma Juventus Fano (Squadra di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino. La scorsa stagione giunta 17a nel Girone B di Lega Pro, si è poi salvata vincendo il doppio spareggio play out contro il Forlì): Agatino Cuttone (Confermato)
Bassano Virtus (Squadra di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. La scorsa stagione giunto 10° nel Girone B di Lega Pro, ha partecipato ai Play Off dove è stato eliminato nella 1a Fase dal Pordenone): Guseppe Magi (Nuovo)
Feralpisalò(Squadra di Salò [dove ha sede lo stadio Lino Turina] e di Lonato del Garda, entrambi i comuni in provincia di Brescia. La scorsa stagione è giunta 8a nel Girone B di Lega Pro, ha partecipato ai Play Off dove è stata eliminata nella 1a Fase dalla Reggiana): Michele Serena (Confermato)
Fermana (Squadra marchigiana di Fermo. Neopromossa in Serie C avendo vinto il Campionato di Serie D Girone F): Flavio Destro (Confermato)
Gubbio (Squadra dell’omonimo comune umbro in provincia di Perugia. La scorsa stagione giunto 6° nel Girone B di Lega Pro, ha partecipato ai Play Off dove è stato eliminato nella 1a Fase dalla Samb) : Giovanni Cornacchini (Nuovo)
Mestre (Squadra veneta dell’omonima località di terraferma del comune di Venezia. Neopromosso in Serie C avendo vinto il Campionato di Serie D Girone C): Mauro Zironelli (Confermato)
Modena (Squadra dell’omonimo comune emiliano. La scorsa stagione giunto 14° nel Girone B di Lega Pro): Ezio Capuano (Confermato).
Padova (Squadra dell’omonimo comune veneto. La scorsa stagione giunto 4° nel Girone B di Lega Pro, è stato poi eliminato nella 1a Fase dei Play Off dall’Albinoleffe) : Pierpaolo Bisoli (Nuovo)
Pordenone (Squadra dell’omonimo comune friulano. La scorsa stagione è giunto 3° nel Girone B di Lega Pro. Ha poi partecipato ai Play Off Inter-Girone dove è stato eliminato nella semifinale in gara unica dal Parma): Leonardo Colucci (Nuovo)
Ravenna (Squadra dell’omonimo comune romagnolo. Neopromosso in Serie C avendo vinto il Campionato di Serie D Girone D. Ha poi perso la finale dello Scudetto Dilettanti 2017 contro il Monza): Mauro Antonioli (Confermato)
Reggiana (Squadra di Reggio Emilia. La scorsa stagione giunta 5a nel Girone B di Lega Pro. Ha poi partecipato ai Play Off Inter-Girone dove è stata eliminata nella semifinale in gara unica dall’Alessandria): Leonardo Menichini (Confermato)
Renate (Squadra dell’omonimo comune lombardo, in provincia di Monza e Brianza. La scorsa stagione è giunto 10° nel Girone A di Lega Pro, ha partecipato ai Play Off dove è stato eliminato nella 1a Fase dal Livorno): Roberto Cevoli (Nuovo).
SAMBENEDETTESE (Squadra di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. La scorsa stagione giunta 7a nel Girone B di Lega Pro. Ha poi partecipato ai Play Off Inter-Girone dove è stata eliminata con 2 pareggi nella 2a Fase dal Lecce): Francesco Moriero (Nuovo)
Santarcangelo (Squadra di Santarcangelo di Romagna in provincia di Rimini. La scorsa stagione giunto 11° nel Girone B di Lega Pro): Giuseppe Angelini (Nuovo).
Sudtirol Alto Adige (Squadra di Bolzano. La scorsa stagione giunto 12° nel Girone B di Lega Pro): Paolo Zanetti (Nuovo)
Teramo (Squadra dell’omonimo comune abruzzese. La scorsa stagione giunto 16° nel Girone B di Lega Pro, si è poi salvato vincendo o meglio dire pareggiando il doppio spareggio play out contro il Lumezzane): Antonino Asta (nuovo)
Triestina (Squadra dell’omonimo comune capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia. Ripescato in Serie C dopo che la scorsa stagione era giunta 2a in Serie D Girone C, vincendo poi i Play Off del suddetto Girone): Giuseppe Sannino (Nuovo)
Vicenza (Squadra dell’omonimo comune Veneto. Retrocesso direttamente in serie C dalla Serie B dove è giunto 20°): Alberto Colombo (Nuovo).

Il Girone B è così geograficamente composto: 4 emiliano-romagnole (Modena, Ravenna, Reggiana e Santarcangelo), 4 venete (Bassano Virtus, Mestre, Padova e Vicenza), 3 lombarde (Albinoleffe, Feralpisalò e Renate), 3 marchigiane (Fano, Fermana e SAMB), 2 friulane (Pordenone e Triestina), una abruzzese (Teramo), una trentina (Sudtirol Alto Adige) ed una umbra (Gubbio).

Ecco le 58 (?) squadre (divise per regioni) che comporranno la Serie C (ex Lega Pro) 2017/18 (il cui Campionato inizierà salvo contrattempi il 27 agosto 2017 e finirà il 6 maggio 2018):
Abruzzo (una): TERAMO.
Basilicata (una): Matera.
Calabria (4 o 5 ?): Catanzaro, Cosenza, Reggina, Rende e Vibonese (?).
Campania (3) : Casertana, Juve Stabia e Paganese.
Emilia Romagna (6): MODENA, Piacenza, Pro Piacenza, RAVENNA, REGGIANA e SANTARCANGELO.
Friuli Venezia Giulia (2): PORDENONE e TRIESTINA .
Lazio (2): Racing Fondi e Viterbese Castrense.
Lombardia (5): ALBINOLEFFE, FERALPISALO’, Giana Erminio, Monza e RENATE.
Marche (3): ALMA JUVENTUS FANO, FERMANA e SAMB.
Piemonte (2): Alessandria e Cuneo
Puglia (5): Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla.
Sardegna (2): Arzachena ed Olbia.
Sicilia (5): Akragas, Catania, Sicula Leonzio, Siracusa e Trapani.
Toscana (10): Arezzo, Carrarese, Gavorrano, Livorno, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato e Robur Siena.
Trentino Alto Adige (una): SUDTIROL ALTO ADIGE.
Umbria (una): GUBBIO.
Veneto (4): BASSANO VIRTUS, MESTRE, PADOVA e VICENZA.

In MAIUSCOLO le squadre che compongono il Girone B.

INFO SERIE C: Come già risaputo da questa stagione (2017/18) in Serie C sarà possibile effettuare 5 sostituzioni (o cambi che dir si voglia) a partita, ma solo con tre interruzioni.
A comunicare la modifica del regolamento è stata la stessa FIGC, modifica approvata dall’IFAB e che appunto prevede la possibilità di effettuare 5 cambi nei 90 minuti, ma come detto sopra con un massimo di tre interruzioni.