Risultati della 26a Giornata (settima di ritorno) di mercoledì (sesto ed ultimo turno infrasettimanale) 2 febbraio :
Ancona 1905-Grottammare (posticipo delle ore 19) 1-0 ( al 22′ Cercaci) ; Centobuchi-Montegranaro (2′ Caselli [C] , 3′ e 23′ Sanda); Corridonia-Atletico Piceno 0-1 (al 52′ Fattori su rigore); Elpidiense Cascinare-Fulgor Maceratese 2-0 (82′ Marranconi, 90′ Pierfrancesco Cardinali) ; Fermana-Biagio Nazzaro 1-0 (al 77′ Ruben Dario Bolzan) ; Fortitudo Fabriano-Urbino 2-0 (21′ Matteo Federici su rigore, 70′ De Capua) ; Real Metauro-Vis Pesaro 1-2 (15′ Barbieri, 30′ Giampaoli [R.M.], 55′ Bellucci) ; Real Montecchio-Belvederese (posticipo delle ore 20:30) 2-1 (25′ Todescato, 80′ Montanaro, 88′ Vergoni [B] ) ; Sangiustese-Urbania 0-0 (al 23′ rigore fallito da Croceri [S] ); Tolentino-Cingolana (posticipo delle ore 18) 3-0 (11′ Iommi, 25′ Iacoponi, 83′ Melchiorri).

Classifica: Ancona 1905 * 56, Tolentino 55, Fermana * 54, Elpidiense Cascinare *50, Vis Pesaro 41, Montegranaro 39, Real Montecchio * 37, Atletico Piceno e Corridonia 36, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Cingolana * 33, Belvederese 31, Fortitudo Fabriano , Fulgor Maceratese, Grottammare ed Urbania * 29, Real Metauro 24, Centobuchi* 23, Sangiustese 15 , Urbino * 8.
*= 1 gara in meno e da recuperare. (Le partite da recuperare sono Centobuchi-Fermana per 24a Giornata e Cingolana-Real Montecchio, Urbania-Ancona 1905 ed Urbino-Elpidiense per la 25a Giornata)

Prossimo turno, 27aGiornata (ottava di ritorno), domenica 6 febbraio ore 15:
Atletico Piceno-Centobuchi [anticipo di sabato 5 ore 14 e 30] (all’andata 1-1) ; Belvederese-Elpidiense Cascinare (1-2) ; Biagio Nazzaro Chiaravalle-Real Metauro (0-0); Cingolana-Fortitudo Fabriano (1-0) ; Fulgor Maceratese-Ancona 1905 (0-3) ; Grottammare-Corridonia (1-2) ; Montegranaro-Fermana (0-1); Urbania-Real Montecchio (0-1) ; Urbino-Sangiustese (0-0) ; Vis Pesaro-Tolentino (0-0).

CLASSIFICA CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori rimane Andrea Tonici del Tolentino fermo a quota 15 reti (di cui 3 su rigore). Dietro di lui vi è ora ad una sola lunghezza il camerunense Sanda del Montegranaro con 14 gol, segue un terzetto di attaccanti: Luca Braccioni dell’Urbania, Bugiolacchi (9 gol con l’Elpidiense e 3 consecutivi col Corridonia) e Pezzoli dell’Atletico Piceno con 12 reti a testa. Al quarto posto seguono Matteo Federici della Fortitudo Fabriano e Ludovisi del Grottammare con 10 gol ciascuno . Alle loro spalle troviamo Rolon della Belvederese, Rondina del Real Metauro e Tassi dell’Urbania con 9 reti a testa. Seguono Nerpiti del Corridonia e Simoncelli della Cingolana con 8 centri ciascuno.

MONTEPRANDONE- Il sesto ed ultimo turno infrasettimanale valevole per 26a Giornata (settima di ritorno) del massimo campionato regionale è andato in archivio con 9 successi (di cui 3 esterni) e 1 pareggio (a reti bianche). 19 le reti messe a segno.
TESTA: In testa, in attesa dei recuperi (Urbania -Ancona 1905 , Centobuchi-Fermana ed Urbino-Elpidiense) resta tutto invariato con le prime 4 che hanno vinto tutte quante in casa. E dunque i distacchi restano gli stessi : dorici in testa con un + 1 sui cremisi, +2 sui canarini e + 6 sui calzaturieri bianco-rosso-blu.
L’Ancona 1905 (al quarto successo consecutivo e senza subire reti) in attesa del recupero di Urbania (previsto per mercoledì 23 febbraio)
ha superato di misura il Grottammare. La squadra di Lelli mantiene dunque l’imbattibilità interna e si conferma la miglior difesa
del torneo ma ha perso il trono dei gol segnati (42) che ora è della seconda in classifica: il Tolentino (giunto al dodicesimo risultato utile consecutivo) che si è sbarazzato della Cingolana con un secco 3-0. Anche quando non segna Tonici la squadra di Mobili non fatica ad infilare la porta avversaria con diverse altre soluzioni realizzative che nella giornata odierna hanno portato i nomi di Iommi, Iacoponi e Melchiorri.
Dopo il mezzo passo falso interno con la Fortitudo Fabriano ed il rinvio di Centobuchi (gara del Nicolai che verrà recuperata mercoledì 16 febbraio) la Fermana con due successi consecutivi in 3 giorni tra le mura amiche prima quello rocambolesco col Real Metauro (5-4 in rimonta da 0-4) e poi quest’ultimo di misura (1-0) sulla Biagio Nazzaro è tornata in maniera decisa in corsa per la vetta pur perdendo (dopo i 4 gol incassati contro il Real Metauro) la leadership difensiva ma poco importa finchè si vince.
Alle spalle delle prime tre classificate non molla l’Elpidiense Cascinare (al secondo successo consecutivo) che in attesa di recuperare la gara di Urbino (recupero previsto per mercoledì 16 febbraio) ha regolato nel finale con un 2-0 firmato Marraconi (al secondo centro stagionale, sembra averci preso gusto visto che il gol odierno si aggiunge a quello decisivo che aveva realizzato all’85’ nella precedente gara interna contro l’Urbania) e Pierfrancesco Cardinali (al settimo centro stagionale, 4 con l’Elpidiense e 3 che aveva segnato proprio con la maglia della Maceratese) una Fulgor Maceratese (al quarto ko consecutivo, il quinto nelle ultime 6 gare) che appare in caduta libera. Per ora infatti la cura Sabatini a parte l’esordio vincente col Centobuchi non sembra funzionare.
PLAY OFF/ CENTRO CLASSIFICA: Difende il suo quinto posto la Vis Pesaro (al secondo successo consecutivo) che ha espugnato Lucrezia infliggendo il secondo ko consecutivo al Real Metauro forse ancora sotto choc per la rimonta subita a Fermo (dove la squadra di Manuelli era in vantaggio di 4 reti),
Al sesto posto a -2 dai vissini c’è il Montegranaro (al quinto risultato utile consecutivo) che ha espugnato in rimonta Centobuchi grazie ad una doppietta (la seconda consecutiva) dello straordinario attaccante camerunense Sanda (giunto al 14° centro stagionale e che aveva rifilato anche nel 3-0 dell’andata una doppietta al Centobuchi).
Alle spalle della squadra di Minuti, e dunque al settimo posto a -4 dai play off c’è il Real Montecchio che in attesa di recuperare la gara di Cingoli, ha ottenuto il terzo successo consecutivo battendo tra le mura amiche la Belvederese grazie ai gol di Montanaro e del brasiliano Todescato.
Continua l’escalation del sorprendente Atletico Piceno che ha espugnato anche Corridonia grazie ad un rigore trasformato da Capitan Fattori, agganciando proprio i rossoverdi all’ottavo posto a -5 dai play off. I lamensi hanno ottenuto il terzo successo consecutivo il secondo di fila in trasferta (dopo il poker di Macerata) nonchè il decimo risultato utile consecutivo.
CODA: Tra il 13° e 16° posto vi sono ben 4 squadre appaiate: Fortitudo Fabriano, Fulgor Maceratese, Grottammare ed Urbania.
La rediviva Fortitudo battendo l’Urbino ha ottenuto il quarto risultato utile consecutivo (secondo successo interno consecutivo ), agganciando in un colpo solo tre squadre (le già citate Fulgor Maceratese, Grottammare ed Urbania).
Non riesce ad ingranare la marcia giusta e costante il Grottammare (al secondo ko esterno consecutivo inframezzato solo dallo scialbo pareggio interno nel derby piceno col Centobuchi) che sconfitto ad Ancona seppur di misura è ripiombato in zona play out subendo l’aggancio di Fortitudo ed Urbania.
Continua a deludere il Centobuchi che dopo il buon pari nel derby piceno di Grottammare, è stato rimontato e sconfitto in casa dal Montegranaro. La squadra di Nico in attesa di recuperare la gara interna con la Fermana, resta terz’ultima a -6 dai play out.
Sul fondo della graduatoria e più esattamente al penultimo posto è tornata a muovere la sua classifica la Sangiustese (che non vince dalla 3a Giornata) che dopo 6 ko consecutivi ha raccolto un punticino pareggiando a reti bianche tra le mura amiche con l’Urbania. A dire il vero i punti potevano essere 3 se i rossoblu non avessero fallito al 23′ il rigore del possibile vantaggio con Croceri.

Ma domenica prossima per i calzaturieri potrebbe essere l’occasione giusta per tornare a vincere, visto che il calendario prevede lo scontro diretto tra le 2 ultime in classifica (e salvo miracoli destinate dunque alla retrocessione diretta), Urbino (reduce da 14 ko consecutivi) e Sangiustese.

STATISTICHE :
POSITIVE (leader ANCONA 1905): L’Ancona 1905 è l’unica squadra ancora imbattuta in casa mentre il Tolentino è l’unica squadra ancora imbattuta in trasferta; la striscia positiva più lunga è stata finora quella dell’Ancona 1905 che si è fermata a 20 risultati utili consecutivi, la migliore in corso, attualmente è del Tolentino con 12 risultati utili consecutivi; la miglior difesa del torneo è dell’ Ancona 1905 con sole 12 reti subite; il miglior attacco è quello del Tolentino con 42 reti realizzate; la migliore differenza reti è dell’Ancona 1905 con un + 28 (40 gol fatti e 12 subiti ); le squadre che finora hanno vinto più partite sono con 16 successi a testa: l’Ancona 1905 (9 in casa e 7 in trasferta) e la Fermana (11 in casa e 5 fuori); le squadre che hanno perso meno partite sono Ancona 1905 (in “casa” della Biagio Nazzaro seppur la gara è stata giocata sul neutro di Senigallia) e Tolentino (in casa col Grottammare) con un solo ko; la squadra che ha raccolto più pareggi è: la Fortitudo Fabriano con 11 gare impattate ; la squadra che ha fatto più punti in casa è: la Fermana (11 vittorie, 1 pareggio ed 1 ko) con 34; la squadra che ha fatto finora più punti in trasferta è l’Ancona 1905 (7 successi , 3 pareggi ed 1 ko) con 24 ; la migliore media inglese è di Ancona 1905, Fermana e Tolentino con + 3; la squadra che ha subito meno espulsioni è l’Urbania con 2 soli cartellini rossi incassati ; la squadra che finora è andata a segno con più giocatori è l’Ancona 1905 con 15 diversi elementi (Adami 1, Aquino 4 , Argiolas 6, Belelli 1, Cercaci 1, Cremona 5, Duranti 1, Genchi 4, Kalambay 1, Malavenda 2, Pesaresi 1, Ruffini 1, Elia Santoni 2, Mattia Santoni 7 e Tedoldi 2 ).
NEGATIVE (leader Urbino): La peggiore striscia negativa in corso è dell’Urbino giunto a 14 ko consecutivi; La peggior difesa del torneo è quella dell’Urbino con 42 reti subite ; il peggior attacco è dell’Urbino con 12 soli gol messi a segno ; la squadra con la peggior differenza reti è di conseguenza l’Urbino con un -30 ; la squadra che ha vinto meno partite di tutti è l’Urbino con un solo successo , in 25 gare disputate (ed una da recuperare), ottenuto paradossalmente alla prima giornata ; la squadra che ha subito più sconfitte è l’Urbino (6 interne e 13 esterne) con 19 ko ; la squadra che ha fatto meno punti tra le mura amiche è l’Urbino con 7 ; la squadra che ha fatto meno punti esterni è: l’Urbino con un solo punto conquistato lontano dal Montefeltro; Le squadre che non hanno ancora mai vinto in trasferta sono le 2 ducali: Urbania (4 pareggi e 9 ko esterni) ed Urbino (1 pareggio e 13 ko esterni) ; la peggiore media inglese è dell’Urbino con -39; Centobuchi, Elpidiense ed Urbino sono le squadre che hanno raccolto meno pareggi : 5 ; la squadra che ha subito più espulsioni (di giocatori) è il Grottammare con 10 cartellini rossi.