CENTOBUCHI-GROTTAMMARE 0-3 (1° T.0-1)
CENTOBUCHI: Marchegiani, Luzi, Cappella (91), Silvestri (46′ Alessandrini), Conte, Mattioli, Antonini (92)- (57′ Angelini 92), Tramannoni, Simone Gigli, Fabio Gigli (35′ Marco Del Moro), Fioravanti. A disposizione: Pesce (91), De Marco, Frinconi, Lunerti. Allenatore: Giuliano Filipponi.
GROTTAMMARE: Pompei (93), Falà (92), Giovagnoli, Traini (23′ Nardini), Oddi, Corradetti (18′ Colletta 92), De Angelis (75’ Bollettini), Faraone, Ludovisi, Orlandi, Parma. A disposizione: Camaioni (91), Mastrojanni, Allevi (92), Cataldi (92). Allenatore: Giuseppe Malloni.
Arbitro: Stampatori di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Angelini ed Esposito entrambi di Ascoli Piceno.
Reti: 30′ Ludovisi (G), 56′ Oddi (G), 90′ autorete di Conte (C) pro Grottammare.
Ammoniti: Gara corretta. Nessun cartellino giallo.
Angoli: 0-7.
Recuperi: 2’+1′.
Spettatori: 80 circa di cui una ventina quelli provenienti dalla vicina Grottammare
Note: Centobuchi in divisa rossa con risvolti bianchi. Grottammare in divisa blu con risvolti bianchi.
MONTEPRANDONE- Rivincita grottammarese al Nicolai (che domenica ospiterà Samb-Luco Canistro). Dopo il ko di sabato che è costato la panchina a Del Moro, riscatto del Grottammare che stavolta ha fatto suo ed in maniera netta il derby piceno, di Coppa Italia contro il Centobuchi, qualificandosi alla 2° fase della competizione. Dunque buona la prima del nuovo tecnico Malloni (ex Petritoli, Sangiustese che portò in Serie D, Morro d’Oro , Montegranaro, ed in estate vicinissimo alla Fermana) che non ha fatto rivoluzioni mandando in campo gli stessi uomini (titolari) che aveva schierato (inizialmente) sabato Del Moro ad eccezione di Camaioni (tenuto a riposo anche per dare spazio in coppa a Pompei), Adamoli (reduce dal brutto colpo al labbro ricucito con 30 punti di sutura) e Nardini rilevati rispettivamente da Pompei, Giovagnoli e dal rientrante Parma (che in campionato era squalificato).
Gara quasi a senso unico (come testimonia anche il conto finale dei corner 0-7) nella quale è emersa dopo una fase sonnolenta, la netta superiorità ospite non solo tecnica ma anche nella determinazione odierna , contro un Centobuchi imbottito di riserve e poco motivato. Filipponi infatti rispetto a sabato ha confermato solo l’ultimo arrivato Silvestri (proveniente dal Pula-Eccellenza sarda) mandando in campo per il resto tutte seconde linee tra cui Marchegiani e Fioravanti che la scorsa stagione facevano parte della rosa del Grottammare nel quale però avevano trovato poco spazio.
La gara rispetto a sabato è stata meno nervosa e decisamente più corretta basti pensare ai 0 ammoniti. Però nonostante tutto, come nello scorso weekend vi sono stati già nella prima frazione 3 cambi obbligati per infortunio di Corradetti e Traini nelle file ospiti e Fabio Gigli in quelle locali, tutti e 3 comunque vittime di incidenti fortuiti e casuali.
Match scritto dalla rete di Ludovisi (giunto già al settimo centro stagionale) nella prima frazione, e da quelle nella ripresa di Oddi e l’autorete di Conte quest’ultima scaturita dopo una grande azione personale del nuovo entrato Bollettini.
Azioni salienti – Al 12′ su una punizione dalla destra battuta da Orlandi, la sfera giungeva in mezzo all’area dove Ludovisi sparava a botta sicura ma la sua conclusione era respinta sulla linea da un difensore locale. Al 30′ giungeva il vantaggio del Grottammare. Ludovisi si presentava solo dinanzi a Marchegiani ma al momento della conclusione, su di lui c’era il ritorno di Conte che gli rimpallava la sfera sulla quale giungeva al solito e brillante De Angelis che dalla destra crossava per lo stesso Ludovisi il quale con una perfetta girata di testa scavalcava il vice di Palanca, infilando l’angoletto (sinistro) alto.
Un minuto dopo il Grottammare sfiorava il raddoppio con il nuovo entrato Nardini, la cui precisa conclusione di collo da fuori si andava a stampare sul palo destro.
Ripresa: al 55′ Ludovisi si accentrava in area e concludeva con un rasoterra improvviso che veniva deviato in corner da Marchegiani.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina arrivava il raddoppio ospite: Oddi anticipava l’insicura uscita dell’estremo locale infilando la sfera in rete di ginocchio.
La squadra di Malloni continuava a fare la partita e ad attaccare e così al 90′ giungeva la rete dello 0-3. Grande azione dalla destra del nuovo entrato Bollettini, il quale si accentrava andando alla conclusione e centrando il palo destro, ma il tiro era talmente potente che la sfera dopo aver picchiato il montante rimbalzava sulle ginocchia di Conte e si infilava in rete.
Il Centobuchi è dunque eliminato dalla competizione e può concentrarsi sul campionato che domenica lo vedrà impegnato nella difficile trasferta di Montegranaro dove si spera arrivino i primi punti esterni. Il Grottammare invece prosegue come già detto il suo cammino in Coppa Italia chiudendo il girone triangolare a punteggio pieno e approdando alla 2°fase.
Domenica la squadra di Patron Furnari ospiterà l’Ancona 1905 (seconda in classifica assieme al Tolentino) e nell’occasione vi sarà la giornata biancoceleste ossia non varranno gli abbonamenti e il prezzo del biglietto sarà di 15 euro (10 per chi presenterà l’abbonamento annuale) .
Risultati 3° giornata Coppa Italia Dilettanti 1° fase a Gironi (sezione Marche):
Girone 1: Urbania (5)-Real Montecchio (3) 4-1 ; Urbino (1)-Real Metauro (7) 0-3;
Girone 2: Fortitudo Fabriano (6) –Belvederese (1) 1-0; Biagio Nazzaro Chiaravalle (6) -Vis Pesaro (4) 2-1.
Girone 3: Ancona 1905 (6) -Fulgor Maceratese (3) 1-0. Ha riposato: la Cingolana (0)
Girone 4: Sangiustese (1)-Tolentino (4) 0-1. Ha riposato: il Corridonia (2)
Girone 5: Elpidiense Cascinare (0)-Fermana (6) 1-4. Ha riposato: il Montegranaro (3).
Girone 6: Centobuchi (1)-Grottammare (6) 0-3. Ha riposato: l’Atletico Piceno (1).
In neretto le squadre qualificate.
Le 6 squadre qualificate sono state suddivise in 2 gironi triangolari: Nel girone A : Ancona, Biagio Nazzaro e Real Metauro. Nel Girone B: Fermana, Grottammare e Tolentino. Le vincenti dei 2 gironi si sfideranno in finale prevista per il 22 dicembre. E la vincitrice del trofeo regionale approderà alle fasi finali nazionali della Coppa Italia Dilettanti (da non confondere con la Coppa Italia di Serie D) la cui vittoria vale la promozione in Serie D.
in 2 gironi triangolari (da sorteggiare) e le rispettive vincenti dei 2 gruppi da 3 si sfideranno in finale il 22 dicembre. A sua volta la vincente della finale regionale (lo scorso anno la Fermana che superò in finale la Vis Pesaro) approderà alle fasi finali nazionali della Coppa Italia Dilettanti (da non confondere con la Coppa Italia di Serie D) con le altre vincenti regionali . E la vincitrice del trofeo (l’anno scorso vinse il Tuttocuoio che già aveva vinto il campionato d’Eccellenza Toscana quindi la promozione in Serie D andò alla Capriatese finalista perdente)
sarà direttamente promossa in Serie D.
Curiosità: Il difensore Gianluca Pesce protagonista nella prima partita di Coppa Italia Centobuchi-Atletico Piceno (0-0) quando in mancanza di portieri disponibili difese i pali della squadra monteprandonese mantenendo la porta inviolata, oggi era seduto in panchina in qualità di secondo portiere.
Dopo 7 precedenti di campionato (6 in Serie D) e 5 di coppa Italia (di serie D) senza vittorie il Grottammare è riuscito ad aggiudicarsi il derby Piceno col Centobuchi che invece aveva prevalso per ben 6 volte (4 delle quali in campionato) mentre gli altri 6 scontri erano terminati in parità.
Auguri al centrocampista del Grottammare ed ex Santegidiese Federico Allevi classe 92 che oggi (6 ottobre) è diventato maggiorenne.
Mercato d’Eccellenza Marche: Colpaccio dell’Elpidiense che dopo aver preso in estate Giandomenico e Biancucci ha acquistato un altro ex Samb: la seconda punta classe 84 Christian Cacciatore (anche ex Centobuchi, svincolatosi dal Fano).
Lascia un commento