
Triathlon a San Benedetto, 29 auto rimosse dalla Municipale tra sabato e domenica
Vigili Urbani in azione
Vigili Urbani in azione
Segnaletica posizionata da giorni, la raccomandazione del Comune e l'annuncio sulla Pubblicentro non hanno fatto effetto sugli automobilisti "distratti"
Automobilisti "distratti"
Servirà per la riqualificazione del vecchio impianto sportivo. Un paio di settimane fa alcuni calcinacci erano caduti sulla strada dalla parte est dell'ex stadio
Vari i proprietari "distratti" che non hanno visto o non si sono accorti della segnaletica stradale. Polizia Municipale al lavoro
"Non si occuperà più della gestione delle macerie, è stato ricollocato in altro ruolo in attesa di conoscere gli sviluppi, anche giudiziari della vicenda che riguarda addebiti mossi alla sua condotta personale" si legge in una nota
Nota del Comune sambenedettese diramata in giornata. Le piante rimosse saranno sostituite al più presto con altre della stessa specie fanno sapere dal municipio nel comunicato inoltrato
Ordinanza firmata dal sindaco Pasqualino Piunti dopo gli accertamenti compiuti ad inizio luglio da Carabinieri e Polizia Municipale in città
L'indagine ha portato alla conclusione che occorreva abbattere, lungo tutto il tratto, 20 piante sulle 35 esistenti in quanto rientranti in una classe di rischio di “estrema propensione al cedimento”
Qualcuno non ha fatto caso alla segnaletica stradale apposta nei giorni scorsi sui punti della competizione sportiva oppure si è semplicemente dimenticato
Evidentemente qualcuno non ha visto i cartelli o si è dimenticato della competizione sportiva
I Vigili Urbani con l'ausilio dei carri attrezzi hanno rimosso le vetture che erano in divieto di sosta nella mattinata odierna
In tanti non hanno visto, o ignorato, la segnaletica apposta giorni fa per avvisare della competizione
Una grande festa sportiva, accompagnata anche da una bella giornata. In tanti, però, forse hanno dimenticato della competizione odierna o non visto la segnaletica apposta da giorni
Gara in programma dal primo pomeriggio ma in mattinata giovani atleti si stanno cimentando sul percorso della competizione, problemi anche per la presenza del mercato cittadino
I pompieri hanno lavorato dalle 8 alle 12, quattro ore, per rimuovere il tronco scivolato dalla scarpata sulla carreggiata. In ausilio uomini della Provincia
Nei giorni scorsi sono stati allestiti cartelloni stradali che segnalavano il divieto di sosta e parcheggio nei punti strategici della gara
L’appalto ha per oggetto il servizio di rimozione, recupero e custodia di tutti i veicoli rimossi, compresi ciclomotori e motocicli, nell'ambito del territorio comunale
A tale scopo è stato svolto in mattinata un sopralluogo del responsabile del servizio Qualità Urbana del Comune Lanfranco Cameli ed il Direttore Tecnico di Picenambiente Leonardo Collina
La strada è stata temporaneamente chiusa durante l'operazione. Anche in questi giorni continueranno le messe in sicurezza nelle zone più delicate.