
protezione civile
Il gruppo di Protezione Civile Comunale potrà iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore
La variazione del regolamento sarà portata in assise al prossimo Consiglio Comunale
La variazione del regolamento sarà portata in assise al prossimo Consiglio Comunale
I test in corso fanno parte di una prima fase di sperimentazione in vista di nuove prove più dettagliate per misurare l’effettiva portata del sistema e le sue criticità
Il gruppo, partito in mattinata alla volta dell’anconetano per far fronte all’emergenza dovuta al maltempo
“Ulteriori tasselli importanti che vanno a realizzare il Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere" – ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Stefano Aguzzi
«Rimane alta l’allerta, e continua il monitoraggio dell'evoluzione della situazione» – ha aggiunto il Presidente della Regione Marche
Ricordiamo che possono iscriversi al gruppo comunale cittadini e cittadine di età tra 18 e 75 anni. La domanda, redatta sulla modulistica scaricabile dal sito del Comune
L'unita Operativa ha in dotazione un ponte radio, una tensostruttura, una tenda per i ricoveri, tre idrovore ed una torre-faro che illumina fino a 600 metri
In azione i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e le Forze dell'Ordine
Le lezioni inizieranno il 13 maggio, 30 ore di lezioni teoriche e pratiche. Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza
Emessa criticità idrogeologica di livello giallo dalle ore 12 a mezzanotte di domani, sulle zone di allertamento 2, 4 e 6
Ristrutturazione e l'allestimento locali per il potenziamento della Server Farm di emergenza della protezione civile regionale in Riviera
118, Fifa Security e Protezione Civile in azione
Per iscriversi come volontari basta compilare la domanda e inviarla al protocollo del Comune
Incontro con la cittadinanza martedì 26 ottobre
Dal 2001 assistenza alla popolazione e tutela del territorio
Il notevole abbassamento dell'età media di coloro che devono vaccinarsi e la relativa maggiore dimestichezza con i sistemi digitali di prenotazione rendono oramai inutilizzato da giorni il servizio
Gli studenti del Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di San Benedetto del Tronto hanno creato numerosi slogan per la Protezione Civile. Dieci sono arrivati in finale, ed è possibile votarli tramite il link presente nell'articolo