
letteratura
“Un lupo speciale. Nuove creature fantastiche”, il giovane Matteo Piermanni presenta il suo ultimo libro
Appuntamento domenica 16 aprile alle 17.30 presso il Centro Pacetti di Centobuchi
Appuntamento domenica 16 aprile alle 17.30 presso il Centro Pacetti di Centobuchi
Due appuntamenti sotto il cielo stellato in uno dei luoghi più suggestivi della città, per riflettere sui grandi classici prendendo spunto dai romanzi “Moby Dick” di Herman Melville e “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
Grande partecipazione alla Palazzina Azzurra per i cinque finalisti del famoso riconoscimento letterario. Poi nella coda Missiroli afferma: "Che palle Joyce" ma nel pubblico non tutti la prendono bene. Come per i vasi regalati alla fine solo alle tre donne
La decima edizione vede anche la presenza di Franco Loi, tra i maggiori poeti italiani viventi adesso 98enne. Collaborazioni, intanto, con Pesaro e a livello regionale
Confermate inoltre le altre iniziative in cantiere per il 2018, dagli incontri culturali e presentazioni di libri tra Piceno e Abruzzo alle iniziative collaterali a cui si pensa tra musica, cinema ed eventualmente la trasformazione in Fondazione, come suggerisce Franco Zazzetta
“Guardando le iniziative – le parole di Matteo Bianchini, presidente dell'associazione culturale – è subito chiaro che abbiamo voluto rendere omaggio in maniera importante a tutto l'Abruzzo"
Il 22 aprile, alle ore 18.30, è attesa la presentazione del libro "I colori della vita". L'incontro si svolgerà presso la Sala Croce Azzurra di Piazzale Europa
L'opera è intrisa dello stile affabulatorio tipico del suo autore. Descrive il percorso di vita del contadino, che grazie alla sua intelligenza, riesce a scalare l'intera gerarchia sociale
Presentazione martedì 11 luglio allo chalet Brasil, concessione 39 del romanzo "nero" del giornalista, ambientato in una San Benedetto dove imparano violenza e misteri
La biblioteca Giuseppe Lesca istituisce per l'estate una piccola sede presso l'associazione albergatori del lungomare Marconi
Si rinnova l'appuntamento con i finalisti del concorso di letteratura giunto alla settantunesima edizione. Dopo l'assegnazione del premio il 6 luglio il vincitore tornerà a San Benedetto
Domenica alle 17 appuntamento al Paese Alto di Grottammare. Fotografi e scrittori esporranno e racconteranno le proprie opere dove convivono le due forme espressive. Ingresso libero
Sabato 22 ottobre, il giornalista Mauro Mazza ha ricevuto il premio "Riviera delle Palme" 2016 nella sala consiliare di San Benedetto, per il suo nuovo romanzo sociale "Il destino del Papa russo".
Da anni un mistero, da giorni una persecuzione che ha portato il caso dell’anonimo scrittore che si cela dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante, addirittura al vaglio di pseudo-investigatori. Ma quanto è importante conoscere l’identità di uno scrittore per apprezzare ciò che scrive?
Cinque incontri su letteratura e tanto altro allo chalet Brasil di San Benedetto, concessione numero 39. Si inizia con "Cristiani e Anarchici" e "Dall'Economia all'Euteleia"
Gran finale dell'Atelier di primavera al Teatro dell'Arancio. Il noto scrittore presenterà "Il Romanzo della Nazione" che gli è valso nel 2015 il Premio Elsa Morante per la Narrativa