
isee
Grottammare, rimborso libri di scuola: aumento dell’Isee ammissibile
Libri scolastici, fino al 13 novembre è possibile presentare richiesta per il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’anno 2024/2025
Libri scolastici, fino al 13 novembre è possibile presentare richiesta per il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’anno 2024/2025
Uffici a disposizione per il rinnovo dell’Isee e la presentazione delle domande
Il nuovo termine di consegna per le richieste di borse di studio stabilito dalla nostra regione, martedì 29 agosto
La nota direttamente dal municipio sambenedettese, ecco le motivazioni
Le domande dovranno pervenire entro il 25 febbraio, resta la gratuità per le famiglie con Isee inferiore a 7 mila euro
Possono richiederle gli studenti iscritti a qualsiasi istituto di secondo grado presentando l’Isee 2020.
E' del 50% del costo sostenuto per l’iscrizione e partecipazione ai corsi con un massimo di 150 euro a ragazzo e di 400 euro a famiglia
La domanda deve essere presentata utilizzando l’apposito modello in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali (secondo piano) o l’U.R.P. (piano terra) e disponibile anche sul sito
Le domande di ammissione al beneficio possono essere fatte dai genitori o altre persone che rappresentano il minore o dallo stesso studente, se maggiorenne
Possono presentare richiesta di contributo i cittadini che dimostrino di essere residenti nel comune di Grottammare prima del 1 gennaio 2016 e possedere un reddito ISEE non superiore a determinati parametri
Possono presentare richiesta di contributo i cittadini residenti che abbiano acquisito la residenza prima del 1° gennaio 2016 con reddito Isee vigente non superiore a limiti previsti dalla legge
Il valore ISEE fissato come limite massimo per aspirare al contributo è di euro 5.824,90, pari all'importo annuo di un assegno sociale INPS per l'anno 2016
Viene concesso a chi ha un Isee inferiore a 7500 euro, a condizione che abbia la residenza presso l’indirizzo della fornitura e non ci siano morosità
Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune (piano terra del Municipio) entro giovedì 22 dicembre 2016 mediante le seguenti modalità
Già da ora è però possibile dire che il valore ISEE fissato come limite massimo per aspirare al contributo è di 5.824,90 euro, pari all'importo annuo di un assegno sociale INPS per l'anno 2016
Confermato anche l'elenco delle altre categorie agevolate, per le quali è fissato un Isee inferiore a 6.500 euro. "Si tratta - afferma l'assessore regionale Sciapichetti - di un notevole sforzo economico "