
fotografia
“Oltre lo scatto”, a Centobuchi l’incontro con il fotografo Sebastiano Del Gobbo
Nato e cresciuto nelle Marche, nel cuore dell’Italia, è stato profondamente influenzato dalla bellezza di questi luoghi nel suo modo di percepire la vita
Nato e cresciuto nelle Marche, nel cuore dell’Italia, è stato profondamente influenzato dalla bellezza di questi luoghi nel suo modo di percepire la vita
Affascinato dai primi risultati decide di accrescere le competenze intraprendendo dei corsi di fotografia mirati, per un miglioramento, sia a livello tecnico per migliorare il parco attrezzature necessario, sia a livello creativo sulle qualità delle immagini
Organizzato dall'associazione "Mosso Piceno La Bottega della Fotografia" con il patrocinio del Comune di Monteprandone
Fotografo professionista con esperienza decennale maturata sia in Italia che all’estero, operando in vari campi della fotografia, dall’industriale ai beni culturali, dagli interni alla nautica
Lo scatto, precisamente, è stato premiato per la sua "drammaturgia visiva", l'ottima capacità compositiva e la conoscenza degli strumenti post-produzione
Oggi vive e lavora a Roma come fotografo freelance, dedicandosi soprattutto alla fotografia di moda editoriale e commerciale
Sarà una serata dedicata alla comprensione e alla costruzione di un portfolio fotografico. Che cos'è? Perché si fa? Come va analizzato?
Fotografa, reporter, documentarista, Monika svolge la sua ricerca sui confini delle fedi, minoranze etniche e religiose, popoli nomadi, migranti, intoccabili, diseredati, in Europa e Asia, in Africa e nei Caraibi
La serata sarà incentrata sulla fotografia di eventi musicali Jazz, sulla fotografia corporate per le aziende, sulla street, il wedding e tanto altro
L'incontro, patrocinato e sostenuto dal Comune di Monteprandone, sarà gratuito e aperto a tutti. Inizio ore 21, presso la nuova sala riunioni in piazza dell'Unità a Centobuchi
Classe 1978, fin da piccolo si cimenta in scatti con una Canon AE 1 analogica, prendendola di nascosto dal papà, che nota subito una vena diversa rispetto alla normalità nei suoi scatti “rubati”
Cofondatrice di hi-Storia, svolge laboratori didattici di fabbricazione digitale per la valorizzazione dei beni culturali nelle scuole italiane e francesi
Il corso si rivolge a quanti intendono imparare ad utilizzare la propria fotocamera, sia essa reflex o quella dello smartphone, e a chi vuole approfondire alcune tematiche
La serata del 13 settembre sarà ad ingresso libero e si coglie l’occasione per invitare chiunque pratichi fotografia, sia essa con macchine professionali, sia essa con il più comune cellulare a partecipare
Muove i primi passi nella fotografia nel 2008 quando prende in mano la sua prima reflex e inizia a dedicarsi allo studio sia come autodidatta sia frequentando diversi workshops tenuti da professionisti del settore
Nasce a San Benedetto del Tronto nel 1973 e da sempre vive a Patrignone, un piccolo borgo in provincia di Ascoli Piceno
L'evento si terrà mercoledì 10 maggio, alle ore 21, nella Nuova Sala Riunioni, in piazza dell'Unità
L’Associazione Mosso Piceno si incontra tutti i mercoledi presso la Nuova Sala Riunioni a Centobuchi di Monteprandone