
filosofia
Cinema e filosofia a Grottammare Alta, ecco “La visione e l’enigma”
Quattro laboratori, che si svolgeranno dalle 16 alle 19 a partire da sabato 18 gennaio presso la nuova sede nell’Ospitale. Le info
Quattro laboratori, che si svolgeranno dalle 16 alle 19 a partire da sabato 18 gennaio presso la nuova sede nell’Ospitale. Le info
In questo terzo viaggio ragazze e i ragazzi dell' l’IIS “Fazzini-Mercantini” di Grottammare (Liceo di Ripatransone), del Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto e del Liceo “Stabili-Trebbiani” di Ascoli
Secondo il teologo molti scienziati sono anche filosofi, poiché la realtà non va solo osservata, ma anche interpretata e immaginata. Dopo la conferenza spazio all'enogastronomia.
Al via il 29 settembre con il film "Ananke" la XXII stagione culturale "La bellezza (condivisa) salverà il mondo". Un ricco calendario multidisciplinare che ravviverà la città fino a metà aprile
Oltre alle osservazioni telescopiche è prevista anche la videoproiezione del film “Blade Runner – The Final Cut”
Doppio appuntamento per discutere su Lacan e i filosofi. Prima giornata prevista il 29 marzo al Teatro dell'Arancio
Appuntamento a mercoledì 12 marzo con l'autore di "Io e Dio, una guida dei perplessi". Coordina Gino Troli
Prosegue la diciannovesima stagione di proposte culturali organizzata dall'Associazione Blow Up di Grottammare che si intitola "LA GRANDE INCERTEZZA – Intelligenza e decadenza tra offese e voglia di ripartire"
Organizzati dall'associazione culturale Blow Up, si comincia giovedì 3 ottobre e poi si continua ogni settimana fino al 24 ottobre. Appuntamenti alla biblioteca-mediateca comunale "Mario Rivosecchi", inizio ore 21.45
Sabato 26 Marzo alle ore 17,30 presso l'Auditorium Tebaldini il noto filosofo che si definisce "ateo protestante" discuterà del suo nuovo libro con il Professor Francesco Tranquilli e Monsignor Vincenzo Catani. L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale e dalla libreria Bibliofila
Anteprima della ventiduesima edizione del covegno sul medioevo con i saluti del Vescovo Montevecchi e l'intervento del filosofo Umberto Curi
Si terrà dal 27 novembre al 26 marzo, presso la biblioteca comunale Aldo Gabrielli di Ripatransone, il corso filosofico tenuto da Leonardo Vittorio Arena sull’autorealizzazione
"Cielo di plastica. L'eclisse dell'infinito nell'epoca delle idolatrie" è l'interessante convegno di sabato 20 marzo presso il centro Biancazzurro a San Benedetto. Il docente e scrittore Luigi Alici illustrerà un tema profondo e attuale
Sabato 28 dicembre, alle ore 16 presso la biblioteca Comunale, Vittorio Arena terrà un incontro dibattito che avrà come argomento il "Daodejing"
Da novembre a marzo si terranno cinque appuntamenti che tratteranno di autori da Nietzsche a Ouspensky, passando per Daodejing e Jung
Interessante convegno a Ripatransone: venerdì 26 maggio alle ore 15,30, nella Sala Conferenze S.Agostino di Ripatransone, si terrà il convegno “Felicità e Benessere psichico: un confronto tra filosofia e psicologia cognitiva?.