
covisoc
Collegio di Garanzia Coni, dibattimento concluso per la Samb. Verdetto in tarda serata
La decisione nelle prossime ore sull'iscrizione in serie C
La decisione nelle prossime ore sull'iscrizione in serie C
La società attende ora con "grande fiducia" l’accoglimento dell’istanza
Dopo il rinvio dell'iscrizione al campionato di serie C, la città sportiva attende con ansia e trepidazione l'esito della sentenza che potrebbe ridare nuova vita alla prima squadra calcistica sambenedettese oppure farla morire definitivamente
"Si comunica, inoltre, che la società ha incassato anche l'ok da parte della Commissione criteri infrastrutturali" fanno sapere dal Club
Per non aver pagato mensilità novembre e dicembre 2020 ai tesserati. Deferimento inoltre per Patron e Luciana Andrenelli, all’epoca dei fatti revisore legale del club “per aver depositato in data 16 febbraio 2021, una dichiarazione attestante circostanze non veridiche”
Abbiamo sentito il presidente dei rossoblu che commenta senza freni gli ultimi sviluppi in Serie B e C. "Questo sport sta facendo una brutta fine perché gestito da incompetenti. Io ho provato a scrivere ai presidenti di C ma..."
"Un errore materiale" per la società dietro il "caso" Federico. Attesa la notifica della prima udienza da parte della Procura Federale. Il Dg: "Ci prepariamo al peggio ma le penalizzazioni le prendono le squadre che non pagano stipendi e tasse e questi non siamo noi"
Secondo me no perché non risulta tra l'elenco delle ripescate, secondo Abete nemmeno perché non ci sono possibilità per sfruttare l'art. 52 noif. Che prima si siano prese per oro colato le parole di Abete ed ora sembra che non siano mai state dette appare ancor più strano
Ecco il testo integrale della Figc datato 19 luglio 2013
Non accolti i ricorsi di Ravenna e Atletico Roma: insieme al Catanzaro (che però ricorre al Tnas) sono 15, in totale, le società escluse. Quanto basta per ripescare solo il Rimini, vincitore dei play-off di serie D. Organici definitivi a fine mese
Tre squadre di Prima Divisione e cinque di Seconda non presentano ricorso alla Covisoc, 13 sono ancora in bilico ma possono farcela: ripescaggi sempre più lontani. Il Venafro si “autoretrocede” in Eccellenza
La Covisoc “boccia” quasi tutte le squadre ammesse con riserva, ma per molte di loro la situazione sembrerebbe in via di risoluzione. Solo una decina le situazioni veramente difficili: le società alla fine potrebbero essere anche più di 76. Intanto la Samb si iscrive in Serie D
La situazione dopo la prima scadenza: ci sono già le prime rinunce, altre società hanno problemi con fidejussioni e impianti ma potrebbero ancora salvarsi. Tutte, però, dovranno affrontare anche il vaglio della Covisoc
Un'ecatombe dopo il Consiglio Federale, sei società salutano i professionisti: si aggiungono alle 8 che non avevano presentato domanda d’iscrizione e alle 7 che non avevano presentato ricorso. Macalli: «Serve la riforma dei campionati»
Prosegue lo stillicidio di esclusioni dai professionisti: la società amaranto getta la spugna insieme a Manfredonia e Olbia. Chiuse le iscrizioni alla D: la Samb presenta la domanda in anticipo, il Casoli e altre 6 squadre rinunciano
In Lega Pro, oltre alle 8 squadre non iscritte, ci sono problemi per 9 di Prima Divisione e 16 di Seconda Divisione. In B sospese, come prevedibile, Ancona e Ascoli: ma la situazione più grave sarebbe quella dei dorici
Secondo la Gazzetta la fideiussione dei calzaturieri non sarebbe valida. Per Ascoli e Ancona penalizzazione scontata, ma dovrebbero farcela. In Lega Pro diverse società a rischio: entro il 10 luglio dovranno mettersi in regola. Rimini, Perugia e Gallipoli non iscritte
Panoramica sulla situazione delle società professioniste dopo la scadenza del 30 giugno: nella città romagnola la proprietà getta la spugna, nelle Marche la domanda c’è ma mancano alcuni pagamenti