
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della Covisoc, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare Domenico Giuseppe Serafino, all’epoca dei fatti Amministratore Unico e legale rappresentante pro-tempore della S.S. Sambenedettese (Serie C, Girone B) per non aver provveduto, entro il termine del 16 febbraio 2021, al pagamento degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2020 dovuti a tutti i tesserati”.
Così, in una nota ufficiale, la Figc. Nel comunicato diffuso dalla Federazione si legge: “Il Procuratore ha deferito lo stesso Domenico Giuseppe Serafino e Luciana Andrenelli, all’epoca dei fatti revisore legale del club per aver depositato presso la Covisoc, in data 16 febbraio 2021, una dichiarazione attestante circostanze non veridiche”.
“La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta, propria e oggettiva” fanno sapere sempre dalla Figc.
Qui la nota stampa in Pdf: Deferimento Samb Figc
Lascia un commento
Che significa solo penalizzazione?
Che potrebbe arrivarne un’altra per dichiarazioni non veritiere ma non ne sono certo
Come no, ci daranno un buffetto sulla guancia “non lo fate più!”
Dichiarato il falso..ma di cosa vogliamo parlare..le carte federali parlano da sole…e rimango esterrefatto che anche il sindaco sia cascato nel teatrino messo in opera da Serafino…..e sono incredulo come alcuni della stampa e tifosi abbiano creduto a questa persona che è stato capace di farvi sparire non a fine campionato…ma in quello in corso….non ho parole…..ma in tutto questo vedo molte irregolarità morali da parte di Fedeli che ci ha fatto pagare la nostra presunzione di pretendere… E anche colpa di noi tifosi che pretendiamo da ogni proprietà un sogno che purtroppo credo che per anni non si potrà… Leggi il resto »
Giù il sipario.
Pure questa vergogna ci mancava. Complimenti a tutti, pure al sindaco.
Direttore,
il deferimento era purtroppo atteso ed ormai inevitabile.
Premesso che Covisoc e Procura Federale dovrebbero per quanto possibile vigilare anche “a monte” (organigrammi societari, origine delle fideiussioni, fonti di finanziamento, rispetto regole…), credo sarebbe importante chiarire la seguente frase: “Il Procuratore ha deferito lo stesso Domenico Giuseppe Serafino e Luciana Andrenelli, all’epoca dei fatti revisore legale del club per aver depositato presso la Covisoc, in data 16 febbraio 2021, una dichiarazione attestante circostanze non veridiche”.
A cosa si riferisce? Cosa era stato attestato agli organi federali?
Cose non veritiere probabilmente
Si direttore, suppongo che Samba55 sappia cosa significa. Lui si riferisce al merito di quanto dichiarato (in maniera evidentemente mendace). Non esistono riscontri rispetto a quanto imputato dal procuratore?
Direttore,
non sarò uno scienziato, ma avevo capito che trattasi di dichiarazione non veritiera.
Chiedevo, invece, se è possibile sapere nello specifico a cosa appunto era riferita tale dichiarazione, che non ha superato le giuste verifiche federali…
Certo questo dettaglio non aggiunge certo credibilità.
E questa e’ solo l’antipasto ahime’, visto che arivera’ anche un secondo deferimento per gli stipendi non pagati di Gennaio e Febbraio che comporteranno , altri 2 punti di penalizzazione piu’ un ulteriore punto di penalizzazione per la recidiva, oltre ovviamente ai punti di penalizzazione che arriveranno tra qualche giorno per il deferrimento odierno.Insomma al tirar delle somme la penalizzazione dovrebbe essere di 5 punti.
Come si diceva in altri post di un altro articolo, l’unica cosa certa che possiamo dire è che non si vede il senso di tutto questo. Ma ciò mi fa maturare sempre più l’idea che Serafino sia semplicemente un illuso totale. Oltre quello che immaginiamo. Cioè, rifare il campo, il centro di allenamento, parlare di stadio a norma UEFA e in futuro centro auto finanziatore della Samb, accordarsi con Veron, partecipare alle ricorrenze della storia cittadina, fare l’inno scritto con gli argomenti dei tifosi, abitare a Sbt e forse dimentico qualcosa, senza avere soldi, ma spendendo quelli di altri e… Leggi il resto »
ma ancora parliamo di punti e di bilanci? Responsabilità diretta ed oggettiva, se domani mattina arriva Serafino e paga tutti, comunque verremo radiati! Hanno mentito sui pagamenti, ma di cosa stiamo parlando????
Comunque noi sambenedettesi sappiamo solo criticare perché non organizziamo una colletta popolare, visto che siamo più 45.000 abitanti più i i dintorni che tifano SAMB, e con circa 10.000 spettatori che si trovavano allo spareggio play off contro il COSENZA di qualche anno fa e versassimo in media 1.000,00 € a testa ogni anno, su un conto pro SAMB avremmo un capitale di 10 milioni del euro così non avremmo più bisogno di nessun faccendiere di turno che lucra sulla SAMB e noi saremo soci a tutti gli effetti così che possiamo avere il diritto di decidere quello che è… Leggi il resto »
Sinceramente a questa cosa avevamo pensato io e altri poi, come spesso capita a Sbt, invece di unirsi per dare forza al progetto, per puro protagonismo che tuttora continua, se ne creò un’altra per invidia creando una confusione che portò al nulla. Al manteninento cioè di categoria come che non è quella attuale. L’unica con ambizioni in grado di soddisfare tutta la tifoseria. Soltanto un sindaco vero e deciso potrebbe risolvere i mali cittadini che riguardano anche la Samb ma non solo.
Ma il sindaco riesce a coagulare alcuni imprenditori per aiutare le spese dei calciatori per convincerli a non scioperare? Certo se nessuno caccia un euro…. hanno ragione. La samb di Macaluso fu aiutata da Spina e compagnia a sbarcare il lunario.
Se vigliono io ho chi li può aiutare con una certa abbondanza e anche altri, magari con meno. L’ho già scritto
Caro Costa, sono totalmente d’accordo. Totalmente. E’ proprio questo che dovremmo fare. Anche a Livorno, leggo, stanno facendo qualcosa di simile. Si potrebbe contribuire con quote di 500, 1000 o 3000 euro. Possibile che nessuno a San Benedetto riesca a proporre un ‘contenitore’ adeguato e trasparente? Io non ne ho le competenze tecniche/amministrative, ma sono pronto a contribuire.
Il problema è trovare le persone giuste per gestire il tutto. Per esempio il sindaco che verrà, credo diverso da quello attuale. Chi potrebbe altrimenti prendersi la responsabilità di mettere a frutto e considerarlo un investimento da far fruttare nel tempo. Direi a partire da un amministratore delegato di esperienza e affidabile e in grado di circondarsi delle persone giuste sia sul piano tecnico che su quello amministrativo e mediatico. Perché, se invece si penserà soltanto alla raccolta e non a come impiegarli i soldi, con un progetto serio e concreto, si arriverà al punto di oggi in un anno… Leggi il resto »
Ma come ? Tantissime società non pagano gli stipendi ( letto qui ) e il deferimento solo a noi ???
Come diceva il buon Biscardi. ” GOMBLOTTO !!! “
12 MILIONI 12. DA TUTTOC: “A proposito di società sull’orlo del crack: c’è un club di Lega Pro il cui futuro è segnato. Comunque vada sul campo. Neppure la promozione in Serie B (a oggi comunque utopistica…) potrebbe cancellare il profondo rosso del bilancio. Questa compagine ha un passivo di addirittura 12 milioni. Impossibile che eventuali compratori possano farsi carico di un deficit così pesante. Ammesso che le voci relative a un passaggio di quote siano reali o non fake news messe in giro ad arte. E pensare che qualche anno fa questa squadra calcava addirittura i palcoscenici della Serie… Leggi il resto »
Direttore siamo seri pero’. A suo avviso continuando di questo passo noi un altr’anno faremo il campionato di terza serie? Io credo che non ci sia affatto nessun presupposto che faccia pensare o sperare cio’. Lei che dice? Non sarebbe meglio una ripartenza dall’eccellenza(la serie D e’ impossibile, salvo che non si sia giocato in serie A e non e’ il nostro caso). In 2 anni ritorneremo in serie C o magari con la riforma gia’ fatta in serie B.
Se la Samb viene radiata, il calcio a San Benedetto finisce. La ripartenza sarà dalla Terza Categoria, secondo il regolamento. In ogni caso anche il calcio dilettantistico non sarà un passaggio lampo. Se ci fate caso al ritorno nelle serie professionistiche hanno pensato soltanto non sambenedettesi: Gaucci e Fedeli. Tra tantissimi di dilettantismo. Non uno o due o tre. Rischiamo di festeggiare i 100 anni senza giocare più.