clima
VIDEO-FOTO FridaysForFuture, anche gli studenti sambenedettesi in piazza
Corteo di protesta sulla scia di quanto sta avvenendo in tutto il mondo
Corteo di protesta sulla scia di quanto sta avvenendo in tutto il mondo
Appollaiata sulle spalle di Andrea Ottaviani, studente sambenedettese dell'Istituto delle Battistine, partecipa alla manifestazione per sensibilizzare sul cambiamento climatico
Pubblichiamo una nota dell'ex esponente di Sinistra Italiana che, riallacciandosi all'imminente sciopero mondiale per il clima del 29 novembre propone alcune riflessioni per la città
L'assessore Andrea Traini ha portato i risultati della Riviera delle Palme (unica città marchigiana insieme a Senigallia) che sta conducendo da un paio di anni nell’ambito del progetto comunitario Life Primes (“Prenting flooting RIsks by Marking resilient communitiES”)
Una mozione scritta dal giovane attivista Christian Starace e appoggiata dal consigliere regionale Sandro Bisogni e dall'ex assessore Paolo Canducci, il quale punge l'attuale giunta: "Che fine hanno fatto i miei progetti sull'Ambiente"
Il corteo dei bambini e giovani si è concluso nella sala consiliare
I volontari di Legambiente tornano in piazza per difendere il clima il 27 settembre
Dall’immagine degli alunni muniti di cartelloni da loro stessi preparati, si evince la loro protesta contro il surriscaldamento globale che sta portando il pianeta ad una situazione di non ritorno
E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ucea nel sottolineare che gli sbalzi termici hanno pesanti effetti sui cicli della natura, sull’agricoltura e sull’allevamento
“It is still 3 minutes to midnight” recita il titolo del bollettino appena rilasciato. Come l'anno scorso sono ancora le 23:57, ma "non è una buona notizia”. La decisione è stata presa da una squadra che include fisici e scienziati ambientali e da un "Consiglio degli Sponsor" che vanta ben 17 premi Nobel. Dà l'idea dei rischi a carico di un'umanità che distrugge se stessa
Il patrimonio florovivaistico di San Benedetto del Tronto è un valore aggiunto da incrementare e valorizzare, tramite una progettazione ad hoc
Uno studio mette in mostra l'evoluzione del microclima della città a partire dal 1993. Cade più acqua ma restano costanti le giornate di pioggia
La città s’impegna ad adottare strategie per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e l’impatto dei cambiamenti climatici
La citta rivierasca ha partecipato alla Conferenza Europea delle città sostenibili tenutasi a Durkerque e conclusasi lo scorso 21 maggio
L'ex presidente della Provincia di Ascoli è stato riconfermato all'ufficio di presidenza dell'Unione delle Province Italiane: «Mi batterò per il clima e contro la privatizzazione dell'acqua».
Grande successo per lo stand informativo del Comune alla Conferenza Europea sul Clima, svoltasi a Rovigo dal 2 al 4 aprile. Tra le iniziative più ammirate la nuova campagna di raccolta differenziata e il progetto “Piedibus”
L’assessore ai Lavori Pubblici lancia un accorato appello ai cittadini: «Dobbiamo finire di comprare, di produrre, di sprecare nella maniera ossessiva, eccessiva, irrefrenabile a cui siamo abituati»
L’assessore all’Ambiente Paolo Canducci commenta il recente rapporto dell’Onu sul progressivo riscaldamento del pianeta: «Per produrre energia pulita si dovranno coltivare biomasse per alimentare piccoli impianti sostenibili».