
Concordia, al via la stagione cinematografica 2019/2020
Le proiezioni, a partire dal 31 ottobre, si succederanno nei fine settimana con la possibilità di programmare qualche evento speciale infrasettimanale
Le proiezioni, a partire dal 31 ottobre, si succederanno nei fine settimana con la possibilità di programmare qualche evento speciale infrasettimanale
In questo terzo viaggio ragazze e i ragazzi dell' l’IIS “Fazzini-Mercantini” di Grottammare (Liceo di Ripatransone), del Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto e del Liceo “Stabili-Trebbiani” di Ascoli
Il programma di "Cinemalcentro" nel periodo natalizio. Ne parlano l'assessore alla Cultura di San Benedetto Annalisa Ruggieri e la coordinatrice Caterina Di Girolami
Otto pellicole che saranno proiettato al Polo Museale di San Francesco, tutti i venerdì fino al 7 dicembre tranne due appuntamenti domenicali per bambini
Una rivoluzione che parte con la realizzazione dell'ambizioso progetto di creare un polo di Alta Formazione dello Spettacolo nel centro Italia, che sia un punto di riferimento per tutti quei giovani che sognano di fare teatro o cinema
Anche quest’anno sarà UCI Adriatica, titolare del marchio UCI Cinemas, a gestire la rassegna, unica società a rispondere all’avviso pubblico emanato dal Comune
Prevista una raccolta di dati utili al riconoscimento da parte dello stato italiano per una Medaglia al Valor Civile per la popolazione civile giuliese vittima della guerra
Il regista ascolano richiama un numeroso pubblico all'interno della rassegna "Cinema d'Autore". Il ricordo di Vittorio Taviani
Le proiezioni, con inizio alle ore 21, sono ad ingresso gratuito e si svolgono nella sala audiocinema del Centro “GiovArti” in viale De Gasperi, 235 a Centobuchi
Il maestro D’Auria, stimato professionista del settore,reinterpreterà le colonne sonore dei più bei film della storia del cinema. Nel corso della serata verranno raccolti fondi a favore della Rotary Foundation
Si parte con Ettore Scola lunedì 19 febbraio con “Brutti, sporchi e cattivi”, lunedì 26 febbraio con “Una giornata particolare” e lunedì 5 marzo con “Concorrenza sleale”
La trama: giovane neolaureato che non riesce a trovare un lavoro, alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata
Intervistato da Riviera Oggi. Una divertente serata in cui si è parlato di cinema e vita vera, accanto ad un buon calice di vino
"Ci risentiremo tra febbraio e marzo" chiosa l'assessore. Trattative all'inizio, forse set e riprese in primavera
Torna un cinema al centro di San Benedetto dunque visto che la ditta cuprense si è aggiudicata il bando prevalendo su "Buster Keaton" e su un'altra azienda di Macerata. "Natale ricco di film" annuncia l'assessore alla Cultura
Oltre al Cineforum di San Benedetto anche il Cinema Margherita di Cupra e una ditta del maceratese interessate a proiettare al teatro. Presto gli uffici sceglieranno la proposta migliore
In collaborazione con l'associazione Blow Up la proiezione rientra nella serie del "Cinema Ritrovato". Inizio ore 21.15 di lunedì 6 novembre; copia restaurata per il capolavoro russo
Abbiamo sentito Giampiero Paoletti che non esclude di poter presentare offerta al Comune. "Ci stiamo pensando, dobbiamo studiare il bando"
Film solo nel week-end e probabilmente niente "Blockbuster" per evitare concorrenza all'Uci. L'aggiudicatario, che dovrà montare schermo e audio a sue spese, riceverà in cambio 10 serate di proiezioni gratis
Giovedì 19 ottobre alle 21.15 presso la sala Kursaal nuovo appuntamento con il cinema targato Blow Up. Il regista abruzzese, la protagonista Corinna Coronneo e l’operatore Simone Danieli presenteranno il nuovo film incentrato sulla crisi dell'imprenditoria nel settore moda