
asilo
Monteprandone, asilo comunale: Open Day il 20 maggio
I genitori dei bambini da 3 mesi a 3 anni interessati ad iscrivere i propri figli al nido comunale potranno recarsi presso la struttura situata in via dello Sport a Centobuchi
I genitori dei bambini da 3 mesi a 3 anni interessati ad iscrivere i propri figli al nido comunale potranno recarsi presso la struttura situata in via dello Sport a Centobuchi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì 5 marzo dalle ore 9, al Comune di San Benedetto del Tronto, su iniziativa della Garante comunale per l’infanzia e l’adolescenza, avvocato Donatella Forlini, si parlerà di un tema tanto delicato quanto controverso, come quello relativo all’installazione di telecamere di videosorveglianza negli asili nido e scuole dell’infanzia. L’incontro, organizzato […]
Il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra tre mesi e tre anni residenti nel Comune e nei Comuni che aderiscono alla gestione associata del Servizio
I moduli per l’inoltro delle istanze possono essere scaricati dal sito del Comune alla voce “avvisi” o richiesti all’ufficio Servizi sociali (I piano municipio)
Nelle strutture comunali per l’infanzia ci si prepara a celebrare la rassegna con una serie di iniziative che hanno il comune intento di rafforzare il legame
Il voucher verrà poi rimborsato direttamente alle famiglie dietro presentazione richiesta di rimborso per il costo delle rette già sostenuto
Le strutture interessate sono i nidi comunali “Il Giardino delle Meraviglie” di via Foglia/via Mattei (zona Ragnola) e “La Mongolfiera” di via Manzoni (zona Nord) e le sezioni Primavera “Il Girasole” del Paese alto e “ La Girandola” di via Mattei a Ragnola
Ad annunciarlo il sindaco Pierpaolo Rosetti: "La presenza di un docente in più permetterà di ragionare sulla possibilità di fare anche qualcosa in più"
Una serie di interventi di sostegno, soprattutto per alcuni asili cittadini. Oltre 36 mila euro al "Giardino delle Meraviglie", a seguire "La Mongolfiera", "Il Girasole", "La Girandola", "via Ferri", "Marchegiani"
Come sempre, contestualmente il Comune aprirà i nidi ai genitori che vogliano visitare gli spazi prima di fare la loro scelta. Previa prenotazione telefonica, potranno visitare gli spazi
Nota dell'Amministrazione Piunti: "Loro adottavano criteri esclusivamente quantitativi, noi aggiungiamo il metro qualitativo". Asili nido e trasporto pubblico: "Non intacchiamo i servizi ma ponderiamo al meglio le esigenze e i costi"
L'anno scolastico inizierà regolarmente mercoledì 21 settembre. Decisione presa a seguito di alcuni problemi organizzativi che non hanno reso possibile l'utilizzo temporaneo della scuola d'infanzia statale di via Aldo Moro
Questo è il secondo incontro di un ciclo, organizzato dall’Amministrazione comunale e proposto dal gruppo di lavoro dei dirigenti scolastici, educatrici ed insegnanti del Protocollo 0-6 dei nidi e scuole dell’infanzia
Un sopralluogo al “Giardino delle meraviglie” ha fatto emergere piccole lesioni sui muri non portanti che saranno riparate la prossima settimana
Dalle 16.45 alle 14.30: i genitori protestano "decisione presa senza preavviso e senza neanche conoscere il numero di iscritti per l'anno prossimo. Chiediamo una revisione della decisione altrimenti saremo costretti a portare i bambini all'asilo privato"
Protocollata in Comune una lettera per chiedere il ripristino della cucina nella scuola paritaria. La soluzione prospettata dall'amministrazione non piace neanche ai consiglieri di minoranza Simona Antonini e Massimo Vagnoni
Sarà servito una volta a settimana per incentivare tra i più piccoli il consumo di prodotto ittico locale. Progetto sostenuto dall'assessorato
Una prima relazione predisposta dal Servizio Manutenzione parla di quasi 200 pali della pubblica illuminazione da sostituire. Prosegue il lavoro del settore aree verdi per la rimozione di piante