
antonio de signoribus
“Colpa del Gatto”, è uscito il nuovo libro di Antonio De Signoribus
La selezione di fiabe è disponibile nelle librerie e negli store online dal 17 febbraio
La selezione di fiabe è disponibile nelle librerie e negli store online dal 17 febbraio
La fiaba proposta, pur narrando avvenimenti di pura finzione, che accadono in un modo fantastico, dà fiducia nell'affrontare la realtà
Guarda il video e assapora la magia delle due fiabe “L’attesa“ e “Il sognatore”, scritte dal filosofo e scrittore De Signoribus e musicate da Silvia Ulpiani, inizialmente cantante lirica, poi direttrice di coro e compositrice
La fiaba svolge una funzione di incoraggiamento alla vita, ci dice che non bisogna mai rassegnarsi, anche quando le situazioni appaiono disperate. La riportiamo nella sua versione integrale
La cittadina rivierasca protagonista all'interno del festival regionale con un programma ricchissimo ed ambizioso. Si inizia giovedì 9 settembre
La presentazione del libro avrà luogo alle ore 19 di martedì 3 agosto presso il Cortile del Museo Archeologico di Marano (Cupra Alta). Verrà fornito un servizio navetta gratuito da Piazza della Libertà e dal parcheggio del cimitero.
Il filosofo, scrittore e studioso presenterà il suo ultimo libro “L’uovo di cavalla “, edito da Zefiro, sabato 18 luglio alle ore 19.30.
Un altro successo dello scrittore è il Marchio di Qualità del suo libro "L'uovo di cavalla", ottenuto nell'ambito dell'edizione 2020 del Premio Nazionale Microeditoria Italiana
Oltre ottanta le opere in gara, ma ad aggiudicarsi l'ambito Marchio Di Qualità è stata l'opera dello scrittore cuprense "L'uovo di Cavalla". Un viaggio nella cultura popolare delle aree contadine del centro Italia
L'opera si compone di ben 65 racconti e propone un viaggio non solo nella cultura orale delle Marche, ma anche del Centro Italia
Fiabe, leggende e storie bizzarre che affondano nella cultura e nel folklore popolare raccolte e riscritte dallo scrittore cuprense che da tempo ha fatto dello studio delle tradizioni orali il suo punto di forza
Venerdì 20 dicembre il filosofo e scrittore cuprense avrà modo di parlare di fiabe e storie natalizie
Non mancheranno spettacoli a tema medievale, rappresentazioni di antichi mestieri, tipicità gastronomiche locali e molto altro
Articolo di Annalisa Coccia “Merenda d’autunno” è il titolo dell’incontro con lo scrittore e filosofo Antonio De Signoribus il quale, domenica 25 novembre dalle ore 18, presso la caffetteria della libreria Mondadori del CorridoMnia shopping park di Corridonia, allieta i presenti con la lettura di alcune tra le più belle fiabe e leggende della nostra […]
L'evento si tiene il 19 agosto alle 18.30 presso il Museo del territorio del borgo Marano. Le fiabe sono lette da Walter Ferri e Benedetta Cappella
PUBBLI-REDAZIONALE - Lunedì 23 luglio nel corso di "S-Pizzica Il Piceno: Zenzerolio... E il Piceno SpeZiale", una degustazione a tema, il Prof. De Signoribus racconterà le sue "Fiabe e Leggende delle Marche". Prenotazione obbligatoria ai numeri 0736890027 (Ufficio) o 3478653743 (Cellulare)
Con la presentazione della nuova originalissima edizione del libro "Fiabe e Leggende delle Marche" del professor Antonio De Signoribus
Il volume, diviso in otto sezioni, è un viaggio avvincente nell'universo culturale marchigiano, con tutte le sue sfumature e tutte le sue valenze simboliche, nonché comunicative