
4 novembre
IV Novembre, la città di Grottammare ricorda i caduti di tutte le guerre
La celebrazione si terrà nel piazzale della scuola Speranza insieme agli studenti.
La celebrazione si terrà nel piazzale della scuola Speranza insieme agli studenti.
Omaggiati i caduti monteprandonesi, ricordato il Milite Ignoto. Il ringraziamento del Sindaco alle Forze Armate
Giovedì 4 novembre verranno ricordati i caduti di tutte le guerre. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 10.30, davanti al Monumento ai Caduti in via Garibaldi (piazzale Scuola Speranza)
La celebrazione dei primi cittadini e delle istituzioni
Per ricordare i cari scomparsi e omaggiare le Forze armate e l'unità nazionale. Ecco le iniziative previste
In occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Ecco il programma delle celebrazioni
In occasione del giorno dell'Unità nazionale, festa delle Forze Armate e anniversario della fine della Grande Guerra, il comune di Monteprandone ha celebrato con un concerto e con la deposizione della corona sul Monumento ai Caduti
Il sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti ha parlato alla cittadinanza, oggi, 4 novembre: "È un anniversario particolare, siamo a 100 anni esatti dalla fine della Grande Guerra e dalla vittoria della battaglia del Piave"
Dalle 9 alla tarda mattinata varie le iniziative che coivolgerano la pineta Ricciotti, la scuola "Speranza" e la chiesa San Pio V. Ci saranno interventi delle autorità, riflessioni e sarà partecipe la Corale Sisto V
Nel giorno che ricorda l'unità nazionale Grottammare celebra la pace e dedica un pensiero a quanti hanno perso la vita e gli affetti in scenari di guerra
Ogni monumento e’ stato omaggiato con la deposizione di corone d’alloro e arricchito dagli interventi del sindaco Domenico D’Annibali
Una giornata di cordoglio e raccoglimento, nel ricordo di tutte le vittime delle guerre
Cerimonia del 4 novembre tenuta assieme agli studenti cittadini
Alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio, le associazioni combattenti e d’arma e del sindaco Giovanni Gaspari sono stati omaggiati coloro che hanno dato la vita per l'Italia
L'amministrazione comunale cercherà di far riflettere i giovani delle scuole sul tema della pace fra i popoli
Deposte le corone ai monumenti ai caduti alla presenza delle massime autorità civili e militari e numerosi cittadini: "Un pensiero particolare a quei ragazzi che nella grande guerra, pur non avendo la maggiore età, andarono a combattere al fronte"
La Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate verrà festeggiata il 6 novembre dalle 9 di mattina sotto la pineta Ricciotti. Sarà depositata la tradizionale corona d'alloro sul Monumento dei Caduti
ll raduno è previsto alle ore 11,30 dinanzi ai monumenti di viale Secondo Moretti. Gaspari invita le dirigenze scolastiche cittadine: "Importante riflessione"