
via palmaroli
Vandali nella notte all’Ospitale di Grottammare, porte sfondate e locali danneggiati
Indagano le Forze dell'Ordine
Indagano le Forze dell'Ordine
“Esperimento molto gratificante – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -, sia per i contatti che hanno seguito l'inagurazione, sia per i contenuti che questa modalità virtuale ha permesso di trasmettere"
L’evento, annunciato nei giorni scorsi per domenica prossima 10 maggio, saluta il completamento dell’opera di riqualificazione della strada di accesso al Vecchio Incasato
L’inaugurazione avverrà in diretta streaming e in assenza di pubblico. Qui tutte le info sui lavori fatti al Vecchio Incasato
L’impresa appaltatrice dei lavori in corso in via Palmaroli ha provveduto a ripulire il tratto di strada prospiciente il paramento crollato e nei prossimi giorni si occuperà di ripulire lo spazio retrostante dal terreno accumulato, della messa in sicurezza generale e del ripristino del muro con i mattoni originali
L’intervento si svilupperà per circa 80 metri, nel tratto dall’Ospitale alla Scala Liszt, ed è in continuità con quanto già realizzato tra il 2015 e il 2016 e visibile in Largo di Porta Maggiore (area dello scavo archeologico e affaccio sul mare), dove l’acciottolato ha sostituito il manto
L’intervento permetterà di avanzare di altri 80 metri il lastricato in acciottolato, inglobando nel percorso l’Ospitale, l’immobile recentemente recuperato sede di uffici comunali dell’area tecnica e casa delle associazioni
Manca ormai poco all'inaugurazione, prevista il 25 giugno. L'ex ospedale farà posto anche agli uffici comunali. Gli operai stanno ultimando gli ultimi lavori in vista di domenica
Il progetto, firmato dall’architetto interno Bernardino Novelli, è stato approvato dalla giunta comunale a fine dicembre. Le opere che lo compongono rientrano in un quadro economico di 25 mila euro
Invariata risulta invece la situazione delle quattro famiglie grottammaresi che hanno dovuto trovare ospitalità altrove per la condizione statica delle loro dimore
Per tre anni ha brillantemente presieduto l’associazione, mostrando costante impegno nel rinnovarla con l’ingresso di nuovi giovani coristi e l'organizzazione di concerti
L’opera prevede la sostituzione dell’asfalto attualmente presente, poco consono al contesto, con una pavimentazione in acciottolato capace di integrarsi con i materiali esistenti nelle vie limitrofe
Per l’ultima serata saranno ammesse al massimo 1000 persone per garantire la massima qualità. Per coloro che volessero partecipare appuntamento dalle 18 presso il Ghiottopoint di Via Palmaroli
L’opera accolta dai cittadini nell’ultima assemblea di quartiere. Opera finanziata con i fondi Fesr e dai residui del progetto Centri Commerciali Naturali