
referendum
Referendum, 2 votanti su 3 hanno detto “Sì” al quesito sulla cittadinanza
Ecco i dati di San Benedetto, che rispecchiano la tendenza nazionale: sì al 66%, no al 33%. Sugli altri quesiti, percentuali del sì attorno all'88-89%
Ecco i dati di San Benedetto, che rispecchiano la tendenza nazionale: sì al 66%, no al 33%. Sugli altri quesiti, percentuali del sì attorno all'88-89%
Gli elettori che si trovano fuori dai confini italiani in via temporanea e per un periodo di almeno tre mesi potranno esercitare il diritto al voto per corrispondenza
74.022 elettori in provincia di Macerata, 65.350 in quella di Ancona, 31.375 in quella di Fermo, 5.783 in quella di Pesaro Urbino, 3.203 in quella di Ascoli Piceno
In occasione delle consultazioni referendarie di domenica, lunedì il servizio sarà interrotto per permettere lo svolgimento delle operazioni di sanificazione
Domenica 12 giugno gli elettori saranno chiamati a rispondere a cinque quesiti referendari
Coloro affetti da Covid-19 dovranno presentare domanda al Comune con certificazione medica
Tutte le indicazioni per gli iscritti all'Aire e per i cittadini all'estero per più di tre mesi
Rifondazione Comunista denuncia: "Il disegno di modifica del Governo Conte taglia la nostra provincia per metà con Pescara e l'altra con L'Aquila, impedendo di fatto l'elezione di un rappresentante provinciale in Parlamento"
Dalle proiezioni dei riparti fatte dalla Regione il quarto consigliere regionale Piceno potrebbe essere di Italia Viva. Ma Fabio Urbinati potrebbe essere beffato dal principio di recupero del candidato presidente cedendo il posto nel Piceno a Mangialardi. La segreteria provinciale del partito renziano: "Stiamo facendo le valutazioni legali del caso. Dinamica che ci appare intuitivamente antidemocratica"
San Benedetto affluenza 39, 79%, Ascoli 42,93%, Monteprandone 38,75%, Grottammare 41,85%, Offida 43,99%
I risultati dello spoglio elettorale potranno essere seguiti sul sito appositamente realizzato dalla Regione Marche
Si va al voto il 20 e 21 settembre
Le info e norme anti-Coronavirus da rispettare
Di seguito sono riassunti i punti essenziali del documento diffuso dalla Prefettura di Ascoli
"Saremo nelle piazze per far valere le nostre ragioni e per votare No il prossimo 29 marzo. Chiediamo a tutti i cittadini che vogliono impegnarsi su questo fronte, per la difesa della rappresentanza, a scriverci a comitatonoreferendumriviera@gmail.com"