
giuseppe ricci
L’infermiere Giuseppe Ricci va in pensione. “Professionista d’altri tempi”
Il ringraziamento da parte del Dottor Maurizio Massetti per il servizio svolto in questi anni
Il ringraziamento da parte del Dottor Maurizio Massetti per il servizio svolto in questi anni
Le dichiarazioni del presidente nazionale degli Imprenditori turistici balneari e gestore dello chalet Stella Marina
"Ora noi pretendiamo dal nuovo Governo in un nuovo governo (il decimo dell'epoca Bolkestein) che i partiti si schierino dalla nostra parte, dalla parte dei lavoratori del mare: alcuni lo sono da anni, speriamo che gli altri capiscano e seguano"
Il presidente di Itb Italia: "Abbiamo a che fare col malefico Covid, con la necessità di ristori e con un'attività che prima di inizio luglio promette di non avere fatturato"
Noi crediamo che sia arrivato il momento di risolvere una volta per tutte, il problema delle proroghe delle concessioni al 2033, come previsto dalla Legge di Stabilità del 2019. Ma prorogare non significa risolvere, ma spostare più in là nel tempo la soluzione dei problemi di gestione del turismo balneare
Nel suo stabilimento balneare anche in occasione dell'ultimo giorno di questo 2020 il presidente degli Imprenditori Turistici Balneari fa, a modo suo il punto sulla situazione del settore alla luce della proroga al 2033 delle concessioni balneari.
I due imprenditori balneari tra il difficile presente relativo alla pandemia e idee e proposte per il futuro sambenedettese
"Ci sono tante concessioni di 10 o 15 metri o poco più, se tra passerella e confine dobbiamo lasciare 9 metri e gli ombrelloni distanziati, come possono garantire la redditività necessaria per sostenere la stagione?" dice Ricci dell'Itb
Sandro Assenti della Confesercenti e Giuseppe Ricci di Itb concordi nel valutare la circolare Inail e Iss: "Vogliono solo stare al sicuro, ignari del lavoro che svolgiamo". E invocano tempi rapidi per la parola definitiva: "Tocca alla politica con la P maiuscola"