
SAN BENEDETTO – Il Presidente di Democrazia Sovrana e Popolare impegnato in una due giorni nel Piceno. Domenica 2 giugno in Piazza Giorgini (San Benedetto). Lunedì alle 10:30 sempre a San Benedetto l’incontro con Giuseppe Ricci, Presidente degli imprenditori turistici balneari italiani. Dalle 18, l’incontro a Piazza del Popolo di Ascoli Piceno con la cittadinanza e la coordinatrice regionale di DSP Marianella Fioravanti.
Si tratta di una due giorni Picena, che inizierà domenica 2 giugno con il comizio del Presidente di DSP in Piazza Giorgini a San Benedetto del Tronto, a partire dalle 18, assieme alla candidata marchigiana Marianella Fioravanti. Sempre nella splendida città costiera, lunedì 3 giugno, Francesco Toscano incontrerà, dalle 10:30, a Piazza Caduti del Mare 6, Giuseppe Ricci, Presidente degli Imprenditori Turistici Balneari italiani al convegno “No Logo. Il mare non è un marchio. Un Salvagente Anti-Ue per i diritti dei lavoratori e degli imprenditori dell’Adriatico“. Ricci si è detto pronto a dare battaglia dopo la decisione del Consiglio di Stato che ha confermato la scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge al 31 dicembre 2023, obbligando le amministrazioni a disapplicare eventuali deroghe.
“Ci sono famiglie ancora indebitate per i lavori effettuati agli stabilimenti, ora che fine faranno? Vogliamo delle risposte dal governo entro il prossimo 9 giugno” ha dichiarato il balneare. “Le norme Ue sono profondamente liberticide. L’europa non è madre, è matrigna” ha dichiarato Francesco Toscano che chiuderà la sua presenza nel Piceno con il comizio a Piazza del Popolo ad Ascoli (lunedì 3 giugno, ore 18)- “Noi vogliamo riconquistare la sovranità e la pace, rifiutando i diktat dell’UE e della NATO, strumenti di una globalizzazione ormai superata che toglie a chi lavora ed intraprende per dare a chi specula e lucra”.
Lascia un commento