
giovani
Grottammare, 4 Novembre: ricorrenza per promuovere la “pace”. Sguardo alle generazioni future
Lunedì prossimo appuntamento con i ragazzi delle scuole e la Croce Rossa Italiana che celebra il 160°. Per la comunità che affronta il futuro
Lunedì prossimo appuntamento con i ragazzi delle scuole e la Croce Rossa Italiana che celebra il 160°. Per la comunità che affronta il futuro
Venerdì 11 ottobre alle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima, incontro di approfondimento per giovani e disoccupati sui bandi e contributi della Regione Marche e dell’Europa
Per il Servizio civile digitale c’è un posto a Grottammare per chi ha tra i 18 e i 28 anni
Lunedì scorso il presidente Edoardo Spinozzi dell’Unione Rugby San Benedetto ha incontrato il sindaco di Cupra Marittima Alessio Piersimoni per promuovere il progetto Rugby Town dedicato ai ragazzi e alle ragazze tra i 9 e i 14 anni
Nella mattinata di oggi, il tribunale ha giudicato per direttissima i due condannandoli, entrambi, ad un anno e quattro mesi di reclusione
Le conferenze del Ted riuniscono i migliori pensatori del mondo per affrontare i temi della contemporaneità
Nelle assemblee di quartiere, nei partiti politici, nei movimenti, o al cinema, a teatro, alle presentazioni di libri. Dove sono i nostri ragazzi? Sono, forse, tutti emigrati?
Il 31 ottobre, presso la Sala Consiliare, sono stati assegnati sei riconoscimenti per i giovani talenti sportivi. Ciascun atleta ha alle spalle un invidiabile medagliere, e una carriera in ascesa per il futuro
Da un’idea nata per caso alla svolta elettronica: Irene Angelini e Giorgio Balestra, alla conquista della Capitale, parlano dei loro progetti
Pensieri reazionari che diventano cultura popolare sulla quale l'ideologia neoliberista fluisce indisturbata come un letto nel più comodo dei fiumi. I giovani non hanno reagito sradicando l'idea dominante, ovvero distruggendo i miti del debito pubblico, della precarietà lavorativa e della spesa pubblica come fonte di povertà
La Cgcil di San Benedetto del Tronto denuncia le situazioni di sfruttamento: tanti tirocinanti lavorano più di 40 ore settimanali e sono sottopagati
Riflessione con l’imprenditore, nato a Monteprandone, sull’attualità e sul momento difficile che imprese e cittadini stanno vivendo. “Non dobbiamo spegnere l’entusiasmo dei nostri ragazzi"