
fernando ciarrocchi
Gli studenti di Monteprandone alla scoperta di San Giacomo della Marca
Educazione e conoscenza
Educazione e conoscenza
Partendo dalla lettura dello studioso David Quammen, Nando Ciarrocchi evidenzia le pecche della globalizzazione e l'esigenza di un sistema organizzativo in cui la persona sia al centro di tutto in un contesto di solidarietà economica
Una riflessione del giornalista e storico monteprandonese, tra similitudini con il passato e considerazioni sul presente
L'avvenimento di indiscusso valore storico è avvenuto in occasione della ricorrenza degli 800 anni quando San Francesco d'Assisi partendo dal porto di Ancona partì per incontrare il Sultano dell'epoca. Il Poverello d' Assisi fu un antesignano storico per quanto concerne l'aver capito il ruolo sociale- politico della teocrazia nella partita per la pace nel modo
Il segretario del Centro Studi sul santo patrono monteprandonese ha incontrato il Presidente del Parlamento Europeo a Fermo e gli ha donato alcuni testi storici
Su volontà del consigliere regionale di Forza Italia Piero Celani anche Monteprandone inserita all'interno del Piano di Promozione Turistica 2016/18
Denuncia del cittadino monteprandonese Fernando Ciarrocchi che punta il dito sui danni al manto stradale dovuti agli episodi di maltempo. "Particolari problemi nella zona del santuario di San Giacomo"
La UE ha smarrito e rinnegato le proprie storiche radici cristiane in nome e per conto di disumane alchimie finanziarie
Intervista di Fernando Ciarrocchi
Nei giorni scorsi il direttore dell’Accademia Culturale Ungherese in Italia ha voluto visitare il museo civico che conserva i libri autografi del santo
Venticinque allievi hanno partecipato al corso organizzato dal Comune. Trenta ore di lezione, a cura dal Centro Culturale Europeo di San Benedetto del Tronto
Hanno ricevuto l’attestato finale i 25 partecipanti del corso organizzato dal Comune di Monteprandone. Alla consegna erano presenti il sindaco Stracci e il responsabile del Servizio Cultura Fernando Ciarrocchi
Parte l’8 luglio, a Monteprandone, la 2ª edizione della rassegna musicale che per un mese vedrà protagonisti, fra gli altri, i Selma Hernandez Quartet, gli Avion Travel, Enrico Rava, Ambrogio Sparagna e L’Aura.
L'Istituto di credito che ha profonde radici nel territorio monteprandonese ha erogato il contributo a favore della costituzione di un nuovo polo culturale presso la "San Niccolò" di Monteprandone