x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: eurozona

eurozona

Daniel Gros (a sua insaputa) ci spiega la truffa dello spread con l’euro

Molto interessante l’intervista pubblicata martedì 8 aprile da La Stampa a Daniel Gros, economista tedesco e direttore del Ceps, think tank sulle politiche europee e dunque molto cosciente dei meccanismi dell’Unione Europea. La soluzione alla crisi economica nata dall’emergenza coronavirus secondo Gros si risolverebbe banalmente con il mancato trasferimento del versamento annuale dell’Italia alla Ue […]

di Pier Paolo Flammini
eurozona

E se la Grecia tornasse a illuminare l’Europa?

Un vento nuovo soffia sull’Europa, ed è forse un vento di burrasca. La Grecia, con i suoi problemi e le sue difficoltà, potrebbe diventare un laboratorio strategico, soprattutto se all’orizzonte appare la possibilità concreta di ripensare l’uomo e la società secondo dinamiche relazionali orizzontali, libertarie e non dispotiche

di Redazione
eurozona

E adesso tutti ad Atene

Lo sforzo è grande e per nulla eroico all'apparenza; ma se l'esercito di occupazione non usa fucili e cannoni ma oscurantismo e comunicazione, le nostre montagne sono lo studio e l'accensione di luci laddove vi è l'oscurità; la preparazione e la cultura umanistica in senso pieno. Per questo occorre andare metaforicamente a combattere in Grecia. Perché se la Grecia sbaglia o se la Grecia sarà attaccata, bisognerà difenderla ora dopo ora, giorno dopo giorno, mese dopo mese. Tutti in Grecia.

di Pier Paolo Flammini
eurozona

Quantitative Easing, la (seconda) più grande truffa della storia

Un guazzabuglio burocratico e pieno di vincoli per sperare in un po' di svalutazione. Ma la mossa di Draghi è l'ennesima dimostrazione che la quantità di denaro che può essere creata è infinita ma questa viene "regalata" soltanto all'1% più ricco mentre il popolo deve sopperire con le austerità e le tasse fino all'ultimo centesimo

di Pier Paolo Flammini
eurozona

La sconfitta di Renzi si chiamerà Eurozona

Se anche le cose dovessero procedere nella maniera migliore immaginabile - e vi spieghiamo perché così non può essere - il sistema euro, per l'Italia, è un cappio al collo che soffocherà qualunque sarà il movimento.

di Pier Paolo Flammini