
ettore picardi
Domenica si celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica. Il programma
Intervento in sala consiliare del Procuratore della Repubblica di Teramo Ettore Picardi, poi corteo e deposizione delle corone a San Benedetto
Intervento in sala consiliare del Procuratore della Repubblica di Teramo Ettore Picardi, poi corteo e deposizione delle corone a San Benedetto
Si è parlato della riforma giudiziaria Cartabia e del processo penale telematico, una delle novità della riforma; l’evoluzione della legge sulla violenza alle donne e di genere negli ultimi anni; la neo legge n. 168 del novembre scorso e per finire si è affrontato il tema dei rapporti tra la magistratura e gli altri poteri dello Stato
Il magistrato con la scorta rafforzata per il suo impegno contro la ‘Ndrangheta, ha dialogato sul tema della mafia col magistrato Ettore Picardi e Mimmo Minuto
Sold out per il primo appuntamento che ha visto ospiti il biografo ufficiale di Carosone, Federico Vacalebre, che ha presentato il libro “Carosone 100. Autobiografia dell’Americano di Napoli”, e il musicista Lorenzo Hengeller, che si è esibito nel concerto “Invadenze”. Li abbiamo intervistati
Buon riscontro di pubblico, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, sia mercoledì 21 che giovedì 22 per lo spettacolo teatrale “L'orgoglio e la pietà” di e con Francesco Tranquilli.
Il Dott. Procuratore della Repubblica sarà ospite giovedì 8 agosto e presenterà il suo ultimo libro “Logici visionari”
Il 29 maggio alle 21.15, al Teatro dell'Arancio
In occasione dei festeggiamenti dei cinquant'anni di storia del Circolo Nautico, gli organizzatori hanno scelto di ospitare personaggi illustri,
"Il secolo di Angelo", presentato al Salone Internazionale del libro, racconta una saga familiare per episodi che parte dai primi del Novecento ed è un emozionante viaggio nella memoria condivisa da buona parte dei marchigiani
Ettore Picardi nel suo intervento ha ripercorso la storia del terrorismo, le sue caratteristiche e l’attualità del fenomeno in Italia e nel mondo ricordando alcune vittime delle stragi
Sarà onorata la memoria del sambenedettese Roberto Peci, del ripano Vincenzo Illuminati, dell’onorevole Aldo Moro e di altre persone
Il Comune ospita un corso di formazione per giornalisti dedicato ai temi della detenzione. 20 settembre, dalle 9.30 alle 17, nella sala consiliare
Conversano con l'autore Ettore Picardi e Lucilio Santoni. Evento organizzato dalla Bibliofila e dall'Associazione I Luoghi della Scrittura
L'iniziativa del Club Unesco sarà dedicata alle donne con componimenti poetici. L'evento sarà accessibile anche a un pubblico non udente
Il 23 agosto alle 21.30 presentazione del libro “I Bastardi di Pizzofalcone” all'interno della rassegna Incontri con l'Autore
La lunga battaglia dell'imprenditore sambenedettese per riabbracciare il figlio, non è finito con il suo ritorno a casa. Ora si deve difendere da accuse di diffamazione presso il Tribunale de L'Aquila
Si tratta di una pubblicazione a cura dell’Associazione “I luoghi della scrittura”. Diciotto autori Piceni che vi faranno assaporare stuzzicanti assaggi di storie e sapori. Alla presentazione, avvenuta all’hotel Progresso, anche l’assessore alla Cultura Margherita Sorge: “Questa è stata un’intuizione geniale”
Da 12 a 8 gli anni di reclusione: lo ha deciso la Corte di Appello di Ancona per Giulio De Angelis, accusato da tre sue dipendenti nel 2007. La vicenda poi provocò una ulteriore e pesante strascico penale nel 2010, con tentativi di estorsione