cultura
Educazione e Cultura: un binomio da recuperare
Il mondo giovanile, l’eredità culturale ricevuta nel tempo, l’uomo contemporaneo
Il mondo giovanile, l’eredità culturale ricevuta nel tempo, l’uomo contemporaneo
Marco Sprecacè, consigliere comunale del gruppo "Grottammare C'è", e l'interrogazione che presenterà al prossimo consiglio comunale del 24 ottobre
Grazie alla collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli provinciale. Garantito il servizio di interpretariato della lingua dei segni italiana
Il dottor Agostini parlerà di Piazza Arringo e delle sue particolarità
Fitto programma scaturito dalla collaborazione con le associazioni del territorio
La passione da giornalista, il dovere del giornalista di dire la verità, la sua pubblicazione Rassegna Stampa, il valore e il senso della cultura sono state alcune tematiche della sesta puntata
La lirica è cultura, bellezza, veicolo anche sul piano della produzione, la Fondazione Rete Lirica delle Marche ha come obiettivo primario coinvolgere i giovani: alcuni temi trattati nel 4 incontro di “Culturando”
Conferenza stampa su Andrea Pazienza, genio del fumetto e pittore italiano, in ricordo della prima sua mostra in Italia, allestita alla Galleria d'Arte Guglielmi di San Benedetto inaugurata dal pittore Mario Lupo
Dopo la proiezione del film diretto e interpretato da Paola Cortellesi, la responsabile del cinema Caterina Di Girolami ha presentato uno degli interpreti: Giorgio Colangeli che dopo aver parlato del film ha risposto alle domande del pubblico
Prendi un libro lo leggi e lo riporti in una delle piccole librerie dislocate nei luoghi che hanno aderito al progetto.
Il tema trattato sarà il negazionismo della Shoah e a parlarne sarà Donatella Di Cesare, docente universitaria presso "La Sapienza", e Carlo Saletti, storico e regista teatrale esperto di persecuzioni naziste. Appuntamento presso l'Ospitale alle ore 18,30.
Prosegue la serie di incontri tra gli assessori della Giunta Piunti e i consiglieri di maggioranza per un’analisi del lavoro svolto in questa prima parte del mandato
La biblioteca Giuseppe Lesca istituisce per l'estate una piccola sede presso l'associazione albergatori del lungomare Marconi
Il primo incontro organizzato dal corso di Comunicazione sociale dell'Ama Aquilone ha visto il grande intellettuale confrontarsi fra educazione e cultura. Una grande lezione: "Servono profeti e utopie, oggi invece la cultura addormenta. Dobbiamo raccontare l'orrore dei nostri tempi"
Iniziata il 2 ottobre, propone tutte le domeniche fino al 4 dicembre una serie di eventi nel corso dei quali intervengono artisti di calibro nazionale e internazionale legati sia al mondo della letteratura sia a quello della musica
Sono state trenta le persone, provenienti da Marche ed Abruzzo, che hanno aderito alla manifestazione e che hanno partecipato a questa nuova tappa
Presentate le prime conclusioni sui progetti sviluppati dal Comune nell'ambito del Distretto Culturale Evoluto Piceno. Tanti giovani, idee, passione e poesia
Il Maggiore del comando sambenedettese, Pompeo Quagliozzi, ha incontrato i ragazzi dell'Istituto "A. Capriotti". Affrontati temi come gli stupefacenti, violenze di ogni genere, tutela della Privacy e l'uso dei Social Network