
“Il lavoro del mare”, convegno a San Benedetto il 16 novembre
Lo scopo è rilanciare il lavoro del mare ed evidenziare quanto sia importante formare scolasticamente le nuove generazioni ai mestieri inerenti
Lo scopo è rilanciare il lavoro del mare ed evidenziare quanto sia importante formare scolasticamente le nuove generazioni ai mestieri inerenti
Sempre al Kursaal, sarà possibile visitare la mostra curata da Ludovico Testa: “La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpo e nelle menti dei sopravvissuti”
L’iniziativa rientrava in “Cinema e Scuola”, percorso didattico incentrato sul cinema, promosso dall’Amministrazione comunale - assessorato alle politiche giovanili e dal Cineforum “Buster Keaton” in collaborazione con il Liceo Classico “Giacomo Leopardi”
Questo evento è a cura dell’associazione “I luoghi della Scrittura” in collaborazione con La Bibliofila
Per la commemorazione dell'Olocausto, domenica 27 gennaio in sala Flaiano si terranno una serie di appuntamenti organizzati dal Comune e l'associazione FintoTesto
(RINVIATO A LUNEDì 20 FEBBRAIO) Lo storico abruzzese presenterà il suo libro alla Biblioteca comunale il 13 febbraio alle 21:30. In conversazione con Stefania De Nicolais
Il film, diretto dal regista Renzo Martinelli, racconta il tragico avvenimento della Resistenza italiana, l'uccisione di ventidue partigiani da parte di “gappisti”comunisti. Sala Kursaal 10 febbraio alle 21:30
Una lettura del risorgimento italiano organizzata in modo innovativo e particolarmente adatto per un uso didattico. Il testo è stato presentato da Costantino Di Sante nel corso dell'open day: una giornata di apertura straordinaria di tutte le biblioteche aderenti al sistema interprovinciale Piceno
Commemorazione in Comune nella mattinata di giovedì. Testimonianze dello storico Di Sante. Gaspari: “In questi cinque anni abbiamo celebrato tutte le ricorrenze nazionali invitando specialisti prestigiosi per favorire una memoria condivisa”
Momento culturale di grande sensibilità quello di lunedì 17 gennaio quando alle ore 10 presso il Cinema Margherita di Cupra Marittima verrà presentato il libro curato da Carlo Saletti e Frediano Sessi
Il prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli ha presentato il suo nuovo libro intitolato “I Prefetti della Liberazione”
A San Benedetto lo storico Pierluigi Pallante ha tenuto un’accurata relazione sulle foibe e sull’esodo giuliano-dalmata. Gli stessi argomenti saranno trattati ad Ascoli nella mattina del 12 febbraio in un incontro studio presso la sala consiliare di Palazzo San Filippo
Pasqualino Piunti (An) non accetta l'invito alle manifestazioni comunali di Costantino Di Sante che, il 10 febbraio, parteciperà a Parma ad una contromanifestazione sulle foibe.
Nell’Auditorium comunale si è svolta una lezione sui campi di internamento nelle Marche, con le testimonianze dei sopravvissuti marchigiani