x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: andrea staffa

andrea staffa

Castrum Truentinum, si pensa alla riapertura della città romana

E’ l’ipotesi sulla quale sta lavorando la Soprintendenza per i Beni Archeologici d’Abruzzo, per riportare alla luce una parte dell’antico insediamento a Martinsicuro. L’intento è quello di costituire un percorso turistico accessibile anche dalla pista ciclopedonale in via di realizzazione sul lungofiume e che collegherà il lungomare al ponte sulla Statale.

di Cinzia Rosati
andrea staffa

Turismo, in vacanza tra mare e cultura

Valorizzare le risorse storico-artistiche del territorio a cavallo tra Marche ed Abruzzo attraverso una sinergia tra associazioni, istituzioni ed operatori turistici. Per offrire una serie di proposte culturali da affiancare o alternare al soggiorno mare. E’ quanto emerso dal seminario di studi “Da Castrum Truentinum alla Vallata del Tronto a Cupra Maritima”.

di Cinzia Rosati
andrea staffa

«Come valorizzare il patrimonio archeologico?»

Idee, proposte, suggerimenti, iniziative su come porre in primo piano le preziose risorse storiche ed archeologiche a cavallo tra Marche e Abruzzo: se ne discute in un seminario organizzato dagli Archeoclub di Martinsicuro e Cupra Marittima, in cui interverranno esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni.

di Cinzia Rosati
andrea staffa

Inaugurato il Museo Archeologico, nuovo gioiello d’Abruzzo

Il 12 agosto ha aperto i battenti a Martinsicuro l’Antiquarium di Castrum Truentinum, alla presenza di autorità politiche e militari e di un numeroso pubblico accorso per l’occasione. Il centro si propone di diventare un nuovo punto di riferimento culturale a cavallo tra Marche e Abruzzo e una risorsa per la promozione turistica locale.

di Cinzia Rosati
andrea staffa

Le scuole partecipano all’allestimento del Museo

Nel corso del convegno che si è tenuto a Martinsicuro sugli scavi archeologici di Truentum e Colle di Marzio, Andrea Staffa, Ispettore della Sovrintendenza Archeologica di Chieti, ha invitato gli alunni delle scuole medie ad assistere ai lavori di preparazione del Museo archeologico, che aprirà fra qualche mese.

di Cinzia Rosati
andrea staffa

Torre Carlo V, verso il museo archeologico

Una volta ultimati gli ultimi lavori, la torre potrà aprire i battenti con le nuove sale espositive: conterranno pezzi provenienti da diversi scavi della Val Vibrata e si avrà il ritorno a casa di molti reperti di Castrum Truentinum attualmente conservati in altri musei della regione.

di Cinzia Rosati