
anagrafe
A Porto d‘Ascoli Anagrafe aperta solo il mercoledì
Soluzione temporanea in attesa di ricostituire la piena operatività dell’ufficio. Ecco gli orari
Soluzione temporanea in attesa di ricostituire la piena operatività dell’ufficio. Ecco gli orari
In arrivo dal 30 settembre nuovi orari per l'ufficio servizi demografici del comune di Grottammare
Lo sportello riprenderà l’attività con i servizi di rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche-Cie, delle certificazioni anagrafiche e delle altre prestazioni come autentiche e legalizzazioni
La data del subentro è prevista per il 17 giugno ma la fase preparatoria, in atto già da settimane, comporta una notevole mole di attività
Sarà sempre possibile, comunque, presentare le dichiarazioni di residenza utilizzando gli altri mezzi a disposizione (posta elettronica ordinaria e certificata, raccomandata, fax, sportelli dell’Ufficio relazioni con il pubblico) ed ottenere on line
Fra poco sarà inaugurato il rinnovato edificio con una sede per la delegazione comunale di Porto d'Ascoli. Secondo l'ultima convenzione all'ente pubblico spettano 118 metri quadri per Anagrafe e Polizia Municipale. Troppo poco secondo alcuni
Da settimane i funzionari stanno cercando di risolvere il guasto tecnico che impedisce il servizio. Intanto l'orario d'ufficio viene prolungato dal Comune. Interrogazione di Gabrielli (Pdl)
Si è concluso recentemente il corso di formazione rivolto al personale dello sportello di San Benedetto del Tronto in vista dell'apertura dello "Sportello Polifunzionale del Cittadino"
E' quello con il quale il Comune di San Benedetto è entrato nella ristretta schiera di regioni, amministrazioni, Asur che partecipano al concorso "premiamo i risultati" indetto dal Ministero per l'Innovazione e la Pubblica Amminnistrazione. Tra gli obbiettivi quello di ridurre drasticamente i tempi di attesa.
Dal 1° luglio cambia l'orario di apertura al pubblico delle due sedi sambenedettesi
In questi giorni potrebbero esserci code allo sportello a causa di problemi nel collegamento telematico con il Ministero dell'Interno
Inaugurato il sistema elettronico che dovrebbe ridurre i tempi d'attesa allo sportello Servizi Demografici. E' costato 16 mila euro. Il sindaco promette il potenziamento della sede distaccata di Porto d'Ascoli
«Colpa del ministero, ora è tutto risolto», spiega il dirigente Franco Ruggeri. Che con l'occasione annuncia: «Dal 1° giugno sono in pensione».
Giovedì prossimo compirà 100 anni la signora Francesca Capriotti, che si aggiunge alla signora Annunziata Di Bartolomeo (verso i 107) e alla sigora Margherita Bravi (verso i 102). Ventisei cittadini oltre i 95 anni. Gli abitanti sono 14.732, 595 gli stranieri.