FERMANA-GROTTAMMARE 2-4 (1°T. 1-2)
FERMANA: Aquilanti, Vignaroli, Alagia, Achei (46’ Fiorotto), Ruben Dario Bolzan [capitano] , Morbidoni (54’ Pantera), Martorana, Buonocore, Invernizzi (60’ Lanternari), Esposito, Pierleoni. A disposizione: Castorani, Bordoni, Vitali, Ekani. Allenatore: Giovanni Cornacchini.
GROTTAMMARE: Pompei (93), Falà (92)- (74’ Colletta 92), Adamoli, Faraone, Attorresi, Oddi, De Angelis, Traini, Ludovisi [capitano]- (62’ Cataldi 92), Orlandi, Sulejmani (92)- (50’ Bollettini).
A disposizione: Borici (94), Allevi (92), Cavaliere (92), Fanizzi (94). Allenatore: Giuseppe Malloni
Arbitro: Gasparrini di Pesaro.
Reti: 4’ Ludovisi (G), 19’ Bolzan (F), 39’ De Angelis (G), 52’ Orlandi (G) su rigore, 73’ Alagia (F) su rigore, 88’ Cataldi (G).
Ammoniti: Buonocore, Esposito e Vignaroli (F).
FERMO – Ormai è assodato che esistono due Grottammare: uno pallido e impaurito che gioca in campionato dove ha perso 7 partite (5 delle ultime 6 disputate) su 11 e l’altro rilasciato che gioca senza timori in Coppa Italia dove finora ha vinto 3 partite su 3.
Il 2-4 di Fermo nella prima giornata del Girone triangolare B della 2° fase di Coppa Italia , arrivato dopo il ko “interno (sul neutro di Offida)” contro la Fortitudo denota che il blocco in campionato potrebbe essere solo mentale. E’ vero che la squadra di casa ha attuato un ampio (ma non completo) turn over mentre gli ospiti a parte il solito Pompei (ormai portiere biancoceleste di coppa) tra i pali e a sorpresa l’albanese Sulejmani (al posto di Parma) davanti, erano in formazione titolare, ma un Grottammare deconcentrato non avrebbe vinto nemmeno contro le riserve altrui. La vittoria di ieri comunque oltre a prenotare un possibile posto per la finale di Coppa Italia d’Eccellenza Marche (che se poi vinta permetterebbe di partecipare alla fase finale della Coppa Italia Dilettanti, la quale se a sua volta vinta varrebbe la promozione in Serie D così come la vittoria dei rispettivi campionati regionali d’Eccellenza o quella dei Play Off nazionali) è stata anche una rivincita personale per Mister Malloni fermano doc che un giorno vorrebbe allenare i canarini e che in estate ci era andato vicinissimo in quanto la vecchia società che faceva capo a Morroni lo aveva scelto, ma poi la venuta del nuovo gruppo il quale gli preferì Cornacchini fece tramontare il tutto.
I gol: Apriva le danze dopo soli 4 minuti il ritrovato bomber Ludovisi , che regalava il vantaggio ai rivieraschi con un eurogol, calciando al volo sotto il sette. Per il capitano biancoceleste si tratta del nono centro stagionale (6 in campionato + 3 in Coppa Italia).
Al 19′ la Fermana giungeva al pareggio con l’argentino Bolzan (non il fantasista ex Grottammare Marcos ma il fratello difensore Dario Ruben), bravo nel tap-in vincente sull’incertezza del duo Pompei-Adamoli.
A sei minuti dall’intervallo (39′) ci pensava De Angelis (al secondo centro stagionale dopo quello di domenica scorsa alla Fortitudo Fabriano rivelatosi poi inutile) , dal limite a riportare gli ospiti in vantaggio, grazie ad un’incertezza del portiere giallo-blu Aquilanti (che in estate si era allenato col Centobuchi di cui doveva essere il portiere titolare ) che forse abbagliato dal sole, non arrivava sulla sfera lasciandosi sorprendere.
Nella ripresa dopo 7 minuti (al 52′) , Vignaroli atterrava Ludovisi e il direttore di gara concedeva il rigore, che Orlandi (al primo centro stagionale) trasformava. Il bomber di Velletri era poi costretto a lasciare il terreno di gioco a causa di una botta presa nello scontro col difensore avversario. Al 73′ la Fermana accorciava le distanze con un altro penalty assegnato, stavolta a suo favore e trasformato dal’uruguagio Alagia. Ed infine a pochi minuti dal triplice fischio (88′), Cataldi (al primo centro stagionale), servito in mezzo all’area da De Angelis (oggi schierato in posizione più avanzata come seconda punta in appoggio a Ludovisi, mossa poi rivelatasi vincente) partito in contropiede, riportava per i biancocelesti il punteggio a distanza di sicurezza, ponendo in pratica il sigillo definitivo alla vittoria ospite.
Ora dal Grottammare (che in coppa tornerà in campo il 15 dicembre contro il Tolentino) ci si aspetta una pronta reazione anche in campionato (dove è penultimo a pari punti con l’Urbino e detiene la peggior difesa del torneo assieme a quelle di Centobuchi e Corridonia con 16 reti subite) dove domenica prossima è atteso dalla delicata trasferta in casa della Sangiustese (che è reduce dal ko in casa dell’Atletico Piceno e non vince da 8 partite ed è pure il peggior attacco del torneo assieme a quello del Centobuchi con sole 5 reti segnate) gara che giocherà senza lo squalificato Oddi ma col rientrante Falà. Mentre la Fermana (reduce dal pari di Urbania) miglior difesa del campionato (con sole 4 reti subite) , attualmente terza a – 3 dalla capolista Elpidiense e a -1 dalla corazzata Ancona , ospiterà l’Urbino (che per salvarsi la scorsa stagione ha dovuto fare gli straordinari vincendo un doppio spareggio play out e attendendo il ripescaggio poi meritatamente arrivato) che condivide il penultimo posto proprio col Grottammare e non vince dalla 1° giornata (1-0 interno rifilato all’Atletico Piceno). Proprio in questa gara, Cornacchini che dovrà fare a meno dello squalificato Ruben Dario Bolzan ed in attesa che arrivi il transfert per l’attaccante croato Zoran Draca, potrebbe far esordire il nuovo acquisto giallo-blu: il centrocampista classe 85 Stefano Parlato.
SITUAZIONE COPPA ITALIA (SEZIONE MARCHE): Girone Triangolare A: Biagio Nazzaro Chiaravalle (3)- Real Metauro (0) 2-0. Ha riposato l’Ancona 1905.
Girone Triangolare B: Fermana (0)-Grottammare (3) 2-4. Ha riposato il Tolentino.
Prossimo turno 17 novembre , Girone A: Real Metauro-Ancona 1905. Girone B: Tolentino-Fermana. A seguire il 15 dicembre: Ancona 1905-Biagio Nazzaro Chiaravalle e Grottammare-Tolentino.
Le vincenti dei due rispettivi gruppi si sfideranno nella finale del 22 dicembre.
Programma della 12° Giornata d’Andata Eccellenza Marche di domenica 7 novembre 2010 ore 14:30:
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Vis Pesaro; Centobuchi-Ancona 1905 (anticipo di sabato 6 novembre); Elpidiense Cascinare-Corridonia; Fermana-Urbino; Fortitudo Fabriano-Fulgor Maceratese; Montegranaro-Cingolana; Real Metauro-Urbania; Real Montecchio-Atletico Piceno; Sangiustese-Grottammare; Tolentino-Belvederese.
Classifica Attuale : Elpidiense Cascinare 27, Ancona 25 , Fermana 24, Tolentino 23, Corridonia e Real Montecchio 17, Biagio Nazzaro Chiaravalle 16, Vis Pesaro 15, Cingolana e Montegranaro 14, Belvederese 13, Fortitudo Fabriano , Fulgor Maceratese e Real Metauro 12, Sangiustese ed Urbania 11, Atletico Piceno 10, Grottammare ed Urbino 8, Centobuchi 7.
Lascia un commento