
uil
Rcf diserta incontro con i sindacati in Regione, 23 dipendenti aspettano notizie
Protestano Cgil e Uil, l'appuntamento era per il 1° febbraio ad Ancona
Protestano Cgil e Uil, l'appuntamento era per il 1° febbraio ad Ancona
L'azienda emiliana leader nella produzione di sistemi audio a dicembre aveva ottenuto 44 milioni di prestiti garantiti da Sace e Mediocredito Centrale ma ha comunque deciso di disfarsi dell'impianto sambenedettese
Soddisfazione da Cgil, Cisl e Uil
Dal Comune: "Illustrate ai sindacati le azioni svolte per assicurare una ripartenza in sicurezza"
Covid-19, al via il programma regionale di sostegno alla popolazione anziana promosso dall’Area Vasta 1 e dalle organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil dei pensionati
Presa di posizione di quattro sigle: "L'azienda ha sia le capacità tecniche-informatiche che professionali per poter usufruire dello smart working e al di là del numero di dipendenti che potrebbero usufruirne, questa possibilità deve essere sfruttata"
Domanda e offerta si incontrano direttamente all'Hotel Calabresi il 27 febbraio dalle 10 alle 17. Oltre trenta aziende del territorio, e non solo, coinvolte nell'iniziativa
Cgil, Cisl e Uil sottolineano il sottodimensionamento del personale specie del Pronto Soccorso, l'inadempienza regionale sulle Case della Salute e sulle strutture periferiche e nelle aree del sisma e i pochi posti letto post-acuzie rispetto alle altre province
"Saremo protagonisti, insieme a tutte le forze del territorio - hanno dichiarato - di una grande mobilitazione popolare per difendere il futuro del territorio"
Dalla crisi economica nazionale alla precarietà nel lavoro, dalla pesca al turismo, la posizione dei sindacati
Lo stanziamento è pari a 161 euro per abitante, uno dei più alti della Regione Marche
Molti i punti toccati dal patto locale per l’equità e lo sviluppo: dalle riduzioni Isee al sostegno del settore florovivaistico
Tramite una nota i sindacati dei pompieri criticano l'amministrazione regionale. "Mossa sconsiderata a un giorno dall'inizio del servizio boschivo"
Lo rendono noto le segreterie regionali. "La relativa domanda va presentata entro il termine di decadenza di cinque anni. Presso le sedi dei sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil e dei rispettivi Patronati Inca, Inas e Ital"
Passi avanti nella realizzazione della Grande Opera. La collaborazione produrrà un ambiente in cui tutti potranno realizzare le proprie aspirazioni
Il rinnovo valorizza il sistema delle relazioni sindacali, ed altri importanti risultati a partire da quelli economici (aumento del 5.8% e revisione di alcune indennità giornaliere) e sulla sicurezza sul lavoro
L'indennità di partecipazione sarà pari a 650 euro. Le risorse vengono dal Fondo Sociale Europeo. Cgil, Cisl, Uil Marche: "Al più presto l'emanazione del bando"